Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
uzirif
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/02/2011, 15:10

Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Messaggio da uzirif » 16/04/2011, 14:02

Ciao ragazzi come va? E' un sacco che non vi faccio visita, accidenti non riesco più a seguirvi assiduamente come un tempo. Vedo pero' che continuate a riportare tutte le novità, come sempre!

Stamane mentre facevo un po' di ordine mi è caduta la Catapult (è rotolata via da un ripiano) sul pavimento da oltre 1 mt di altezza. Risultato? Una piccola deformazione su un angolo del tailcap e nient'altro (non è neanche saltata via l'anodizzazione). Ho temuto più per i poveri mattoni", senz'altro più problematici da rimpiazzare, ma per fortuna anche quelli ne son usciti bene :) .

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Messaggio da rfsnk » 16/04/2011, 14:15

aahahah ottimo:)

tu quale versione della catapult hai?



ps: spero che troverai il tempo di seguirci piu spesso:)


per me ormai cpf è un rito, anche quando ritorno a casa alle tre di notte, stanchissimo, una spulciatina al forum la do sempre:)
magari non scrivo, ma leggo sempre tutto
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Messaggio da Torch65 » 16/04/2011, 15:11

uzirif ha scritto:Ciao ragazzi come va? E' un sacco che non vi faccio visita, accidenti non riesco più a seguirvi assiduamente come un tempo. Vedo pero' che continuate a riportare tutte le novità, come sempre!

Stamane mentre facevo un po' di ordine mi è caduta la Catapult (è rotolata via da un ripiano) sul pavimento da oltre 1 mt di altezza. Risultato? Una piccola deformazione su un angolo del tailcap e nient'altro (non è neanche saltata via l'anodizzazione). Ho temuto più per i poveri mattoni", senz'altro più problematici da rimpiazzare, ma per fortuna anche quelli ne son usciti bene :) .
Dunque la Catapult si conferma bella tosta!
Non si può dire altrettanto di altri marchi famosi.

Quando una torcia cade indipendentemente dal tipo di caduta sbatte sia la testa che il tailcap, prima una e per effetto del colpo di frusta inevitabilmente l'altra parte. Ecco il perchè dell'importanza di avere l'anello d'acciaio su queste parti esposte. Purtroppo tante marche prima fra tutte Fenix non lo vogliono capire che per dare una svolta sia d'immagine che funzionale devono adottare la corona d'acciaio.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Messaggio da Alien » 16/04/2011, 15:18

poveri mattoni!! :mrgreen:
oltre all'anello in acciaio che fenix tanto aborra, però notiamo che anche un aggeggio anti-rotolamento non fa mai male e avrebbe evitato l'incidente.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
uzirif
Messaggi: 19
Iscritto il: 26/02/2011, 15:10

Re: Saluti! (e Catapult vs mattoni)

Messaggio da uzirif » 20/04/2011, 20:00

Rispondo in modo sparso: si tratta di una V2 SST50. Esatto! un po' di trattamento "antiroll" renderebbe perfetta la torcia e senz'altro la ghiera in acciaio ha fatto il suo dovere nella caduta.

Rispondi