
Fenix PD30 e batterie 18650
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Le Surefire le fa "accendere", al limite ma proprio al limite la PD30 farà meno luce, ma non credo, perché i led di solito lavorano a 4,2 V, la tensione della 16650 appunto, che tra l'altro è button top quindi non ti serve neanche il magnete, usando 2 CR123 A in serie si producono più di 6 V, quindi in "teoria" il driver dovrebbe "regolare" la tensione che arriva al led, comprane una e fai la prova, così ti togli ogni dubbio, l'unica rogna è che la spedizione costa più della batteria, se decidi di prenderla, scegli la spedizione con GLS è la più veloce e sicura, l'altra più economica ha creato un sacco di problemi, per risparmiare 2 spicci non conviene usarla... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Di solito le torce nate per esser pilotate con due CR123A girano anche con una 16650 Li-Ion perche' a 4,2 Volt c'e' sufficiente tensione per aver una regolazione umana, da driver a driver verso i 2,75 Volt che e' il minimo di una Li-Ion l'energia e' piu' o meno usabile a seconda del led che la torcia monta ; per farti un esempio sulla mia Super Tac X c'e' un xp-e r2 e la regolazione risente pochissimo se uso una 16650 rispetto a due CR123A ; il runtime si pareggia solo con una 16650 con 2500 mAh, senno' perde abbastanza autonomia rispetto all'uso delle primarie. Occhio che tra una Li-Ion 16650 ed una 16670 button / flat c'e' - in talune torce - certa importanza per far funzionare o meno i contatti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Grazie ragazzi, la provo..
Magari faccio scorta di batterie così non butto soldi di spedizione.
Magari faccio scorta di batterie così non butto soldi di spedizione.

⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
P.s. : se trovassi delle Efest viola di buona capacita'
- button-top - sarebbe ottima cosa, oltre alle 16650
da 2.500 mAh gia' citate : hanno buona chimica
prestazionale.
- button-top - sarebbe ottima cosa, oltre alle 16650
da 2.500 mAh gia' citate : hanno buona chimica
prestazionale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Grazie PP, devo vedere se le hanno a catalogo. Devo comunque verificare la misura. Grazie per la dritta. 

⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Salve, ho anche io una PD30 e al momento sto usando delle RCR123A Tenergy da 900mAh che ho acquistato con la torcia molti anni fa... Qualcuno qui è riuscito a risolvere?
in un'altra discussione si ipotizzava l'uso di 16340 da 3.7V... con il timore di bruciare la torcia, anche se la Fenix stesa interpellata via email ha suggerito proprio le 16340
in un'altra discussione si ipotizzava l'uso di 16340 da 3.7V... con il timore di bruciare la torcia, anche se la Fenix stesa interpellata via email ha suggerito proprio le 16340
- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Ciao,AlbertoK ha scritto: ↑31/12/2019, 11:09Salve, ho anche io una PD30 e al momento sto usando delle RCR123A Tenergy da 900mAh che ho acquistato con la torcia molti anni fa... Qualcuno qui è riuscito a risolvere?
in un'altra discussione si ipotizzava l'uso di 16340 da 3.7V... con il timore di bruciare la torcia, anche se la Fenix stesa interpellata via email ha suggerito proprio le 16340
io sulla mia PD30 uso le 16650. La regolazione non è perfetta fino alla fine, la luminosità cala un po' via via che la tensione scende, ma a me non dà fastidio. Serve che il polo positivo sia sporgente (oppure si può ricorrere alla classica goccia di stagno).
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
grazie gentilissimooscarrafone ha scritto: ↑02/01/2020, 19:03Ciao,AlbertoK ha scritto: ↑31/12/2019, 11:09Salve, ho anche io una PD30 e al momento sto usando delle RCR123A Tenergy da 900mAh che ho acquistato con la torcia molti anni fa... Qualcuno qui è riuscito a risolvere?
in un'altra discussione si ipotizzava l'uso di 16340 da 3.7V... con il timore di bruciare la torcia, anche se la Fenix stesa interpellata via email ha suggerito proprio le 16340
io sulla mia PD30 uso le 16650. La regolazione non è perfetta fino alla fine, la luminosità cala un po' via via che la tensione scende, ma a me non dà fastidio. Serve che il polo positivo sia sporgente (oppure si può ricorrere alla classica goccia di stagno).

Ho optato per l'acquisto di una torcia nuova approfittando di una offerta
Ho prelo la Olight M2R pro warrior
Olight M2R Pro Warrior Torcia Ricaricabile Tattica, Potenza Max 1,800 Lumen, 300 M, Doppio Interruttore a LED con batteria 21700 5000 mAh,
https://www.amazon.it/gp/product/B07YKQ ... UTF8&psc=1
- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 30/12/2019, 9:33
Re: Fenix PD30 e batterie 18650
Grazie! adesso credo venderò la mia PD30...