Massimo64 ha scritto: ↑15/07/2019, 11:54
Scusate, ma ce lo vedete chi compra una torcia del genere a essere in difficoltà nell'usare un normalissimo cavo usb o a sostituire due batterie e inserire quelle scariche in un caricabatterie? Io no.
Pur restando d'accordo con te in merito alle politiche commerciali (batterie non sostituibili, cavi proprietari ecc.), volevo precisare che mi riferivo alla pigrizia, più che alla capacità, dell'utente finale.
Certo, la maggior parte degli acquirenti di torce come queste non dovrebbe aver problemi, ma conosco almeno 2 o 3 persone che, pur avendo le capacità necessarie, considererebbe uno sbattimento o una perdita di tempo lo "sforzo" per collegare il cavo, reputando molto più pratica la basetta di ricarica sempre pronta.
E si tratta comunque di persone con una certa cultura tecnologica (e con un "background monetario"

che gli permette di acquistare oggetti simili senza preoccuparsi degli accorgimenti minimi necessari per l'uso, cit. "tanto se poi si rompe faccio prima a comprarne un'altra").
Per farti un esempio, e mi scuso per il piccolo OT, 15 anni fa uno di questi mi chiama perché non gli funzionava la porta USB del notebook (notebook nuovo da circa 2000 Euro, usato giornalmente per scaricare alcune migliaia di foto scattate con una reflex di pari valore). Mi dice che se inserisce il cavo USB in un verso allora funziona, se lo mette capovolto non legge niente.
Praticamente aveva quasi inventato la USB reversibile, e tutto perché era troppo noiso controllare il verso di inserimento del cavo.
Ecco, penso che certe scelte commerciali debbano essere fatte anche a causa di questa tipologia di utenti, vedi anche il discorso sulle batterie che faceva più sopra few218.
Io personalmente continuo comunque a preferire soluzioni standard, non proprietarie, più durature e manutenibili nel tempo.