Acebeam X45

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gizmo
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/09/2017, 10:33

Re: Acebeam X45

Messaggio da gizmo » 05/10/2017, 11:58

non pensavo che il tutto fosse così complicato.
due domande:
1) perchè le case produttrici dichiarano un tiro della torcia in metri che però non sono metri (mi scuso per l'ignoranza dimostrata, l'utilizzo del corretto gergo mi è ancora difficile) e poi devono essere interpretati?

2) dove potrei trovare un po' di letteratura da leggere/studiare per capire meglio queste cose?
ciao

gizmo

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X45

Messaggio da start90a » 05/10/2017, 12:17

Lo standard Ansi comporta l'indicazione della distanza alla quale la torcia illumina (con lo spot) a 0,25 lux.
Essendo valida la formula per cui le candele (vero parametro che caratterizza l'intensità del fascio) sono uguali alla distanza in metri al quadrato per i lux (grandezza Fisica dipendente da candele e distanza appunto ) si capisce che i lux calano proporzionalmente al quadrato della distanza.
Cd = m*m * lux ovvero anche lux = Cd/(m*m) ovvero m = radq(Cd/lux)
Abbiamo che i metri ai quali si ottiene 1 lux (che è quello su cui spesso ci basiamo per una visione accettabile) sono la metà di quelli indicati dallo standard Ansi che si basa sui 0.25 lux. A volte si riporta anziché le candele il calore lux ad 1 metro che per la formula sopra sarebbero proprio le candele.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X45

Messaggio da start90a » 05/10/2017, 12:22

Aggiungo inoltre che in condizioni di totale oscurità e ambienti aperti, entro certe intensità si riesce a vedere quasi alla distanza Ansi. Ma se compare la luna, magari con un "simpatico" inquinamento luminoso dovuto alle città allora la distanza Ansi dimezzata è un miglior stimatore della realtà. Non precisissimo ma sempre meglio di niente.
In ambienti chiusi e stretti, i riflessi degli oggetti vicini abbaglianti al punto da abbattere drasticamente il tiro.

Avatar utente
gizmo
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/09/2017, 10:33

Re: Acebeam X45

Messaggio da gizmo » 05/10/2017, 12:29

quindi, grossolanamente, una torcia che dichiara un tiro di 400 metri consente una visione fino ai 200 metri.
ciao

gizmo

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam X45

Messaggio da ro.ma. » 05/10/2017, 12:39

gizmo ha scritto:quindi, grossolanamente, una torcia che dichiara un tiro di 400 metri consente una visione fino ai 200 metri.
Come ti è stato detto all'incirca è così, ma può essere maggiore della metà o sopratutto minore.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Acebeam X45

Messaggio da few218 » 05/10/2017, 13:08

gizmo ha scritto:quindi, grossolanamente, una torcia che dichiara un tiro di 400 metri consente una visione fino ai 200 metri.
approssimativamente è la metà, metro più metro meno. cerca le recensioni in cui si trovano le CD misurate su tutti i livelli, ti fai un'idea di come il modello X si comporta e che distanze raggiunge nei vari livelli

Avatar utente
gizmo
Messaggi: 104
Iscritto il: 15/09/2017, 10:33

Re: Acebeam X45

Messaggio da gizmo » 05/10/2017, 16:43

ok, grazie
ciao

gizmo

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Acebeam X45

Messaggio da Giancarlo » 06/10/2017, 1:16

gizmo ha scritto:AGGIORNAMENTO
la ho comperata, la ho provata, la sto restituendo.
per l'uso che ne voglio fare non mi ha assolutamente soddisfatto.
troppa luce, troppo diffusa, scalda tantissimo dopo un tempo troppo breve
Verissimo. L'ho acquistata e quasi subito rivenduta. Immagino cosa dev'essere, quanto a calore, la nuova Olight X7r Marauder con i suoi 12.000 Lm, viste le sue ridotte dimensioni e la minore presenza di alettature per la dispersione termica rispetto alla X45.

Rispondi