Messaggio
da P.P. » 13/07/2017, 8:44
In pratica, diciamo così, se io scegliessi per ipotesi l'opzione " Max Power " la torcia restituirebbe
in modalità reactive una luce modulata sempre mediamente di output alto che, indipendentemente
dal fatto che sia da tiro o da diffusione... dà quanta più luce possibile, segnando poi l'autonomia rimanente
sull' APP, giusto ? Se così fosse - chiaramente - più si usa la torcia sulla distanza e più consuma energia :
dunque sull' APP sarebbe variata man mano l'autonomia dato che la tensione delle celle cala presto.
Se scegliessi la funzione " Economy " invece - allo stesso modo - la luce sarebbe sempre mediamente
inferiore per potenza, solo che l'autonomia derivante finale sarebbe superiore, segnata come conto
alla rovescia sull' APP ( es. : avendo usato il 40% dell'energia si stima che si ha ancora mediamente 90
minuti di luce, usandola come si è gestita finora ).
Questo per la funzione reactive.
Se scegliessi invece la funzione " constant ligthing " avrò un'autonomia basata né più né meno sulla
stima di runtime che la Casa ha dichiarato per quel livello ; chiaramente se vario l'intensità di luce l' APP
dovrebbe segnare presto anche una variazione di autonomia residua ( in più o in meno a seconda dell'uso ).
Scusami se faccio queste domande a raffica, è per capire bene il ragionamento che sta dietro a
questa funzione, grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...