Roberto ha scritto:Beh, però qualche scemata la fanno, secondo me. C'era proprio bisogno nella Zebralight SC600, passando dalla serie II alla serie III, di ridurre le dimensioni al punto da rendere molte batterie non più utilizzabili perché troppo lunghe? E nella Olight S10R, sempre passando dalla serie II alla serie III, di invertire il senso della batteria (cosa di poco conto, ma che costituisce una rara eccezione, cioè una anormalità) e richiedere una batteria proprietaria? Il tempo passa e quello che al momento dell'uscita possono sembrare miglioramenti diventano poi solo fastidiose particolarità.
Quoto, in effetti a me dispiace questo monopolizzare le scelte, ovvero " costringere " a
comperare cose alternative non certo indispensabili su un modello già fortunato e da tutti
usabile con praticità. Prendiamo ad esempio le torce che scelgono particolari formati di
batteria 18650 magari solo flat-top + senza pcb + di misura massima di tot mm. : senza
quella cella precisa ( che poi è spesso difficile reperire ) la torcia non va ; non varranno
accrocchi : o si ha tale cella, o addio torcia ; basterebbero soli 3 mm. in più sul corpo torcia
e con una banale bella molla placata a far sì che l'utente viva sogni sereni, da qui a tot anni,
senza l'onere di cercare e comperare " dal
Lontanistan " celle strane, di Marchio alterno.
Mi immagino quante decine di utenti non così esperti come noi acquistino una tale torcia, una
18650 standard... e poi la torcia non vada... e debba restituirla, o debba restituir la cella,
imprecando contro la tecnologia o scrivendo su Amazon : " torcia arrivata danneggiata, non
funziona proprio "

. D'altronde certe Case non danno spiegazioni facilmente visibili su questi
aspetti né forniscono torcia + batteria dedicata assieme in bundle : uno deve nascere quasi
" imparato " per sapere cosa comperare, o deve ricevere da altri dei suggerimenti. Scusate l' O.T. .