Acebeam X65 and X45

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Acebeam X65 and X45

Messaggio da Giancarlo » 18/04/2017, 5:37

Qualche perplessità su come ragionano alla Acebeam. :ugeek:

• Per la gioia di chi ama il neutral white (vedi il sottoscritto) la nuova X45 è disponibile sia in CW che in NW. La X65 no, te la devi prendere per forza CW. E perché?

• La X65, che ha "solo" 12.500Lm, è stata progettata con un battery pack che è comodo non solo perché allunga il runtime ma anche come impugnatura visto che dopo non molti minuti bisogna tenere la torcia per la "coda"! Chiederei a Steve, che possiede la X65, se può verificare quanto tempo dura il Turbo Max.

• La X45, con ben 16.500LM, aveva a maggior ragione bisogno di un battery pack o di 8 batterie 18650. E invece no. Il turbo dura ben 11 minuti ma non credo che la mano resisterà tanto. 16.500Lm sprigionano un calore enorme, ne ho fatto esperienza con la X65, che pure grazie all'impugnatura di doppia lunghezza facilitava la presa.

►►► Torno or ora dal sito Acebeam dov'ero andato per vedere un particolare e che trovo? Hanno cambiato le specifiche!! :facepalm: Ora il Turbo Max della X45 dura solo 3 minuti! Accidenti che aggiustamento! Da 11 minuti a 3 minuti! Beh, allora forse l'impugnatura è lunga abbastanza. Ma a mio parere la presenza di 8 batterie anziché 4 era comunque necessaria su una torcia in cui il LOW è di 500Lm!

• Beh, consoliamoci, almeno su certe cose l'Acebeam sta diventando più seria. Ora riporta il tempo in cui interviene lo step-down e rende disponile anche il neutral white (almeno sulla x45)... Io per avere la X65 NW ho dovuto acquistarla da Skylumen con un supplemento di €180, giusto il prezzo a cui ho rivenduto la prima X65 CW che avevo acquistato il cui colore non mi piaceva proprio.
:moneygoodbye: :moneygoodbye: :moneygoodbye:
Lo so, questo post potevo pure risparmiarmelo dopo la "rivelazione" sul sito di Acebeam, ma ormai l'avevo scritto... :D

:sign0100: 5500K
Ultima modifica di Giancarlo il 25/06/2017, 9:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3751
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da Steve1960 » 18/04/2017, 11:56

Giancarlo ha scritto:Qualche perplessità su come ragionano alla Acebeam. :ugeek:

• Per la gioia di chi ama il neutral white (vedi il sottoscritto) la nuova X45 è disponibile sia in CW che in NW. La X65 no, te la devi prendere per forza CW. E perché?

• La X65, che ha "solo" 12.500Lm, è stata progettata con un battery pack che è comodo non solo perché allunga il runtime ma anche come impugnatura visto che dopo non molti minuti bisogna tenere la torcia per la "coda"! Chiederei a Steve, che possiede la X65, se può verificare quanto tempo dura il Turbo Max.
In effetti su certe situazioni, in generale, non è solo il caso di AB, la domanda giusta non è come ragionano, ma se ragionano proprio?

Speriamo che la possibilità di scegliere la resa cromatica del led, venga estesa a tutti i modelli di torcia in circolazione, aggiungo non solo NW e CW ma anche WW e CRI estesi.

A livello puramente "teorico", perché attualmente, con tutta la buona volontà, non ho la possibilità di sperimentarlo, circa la domanda sullo step down, dal turbo max al turbo della X65, sotto ho riportato quanto scritto nelle caratteristiche della torcia, dalle quali si evince che non è "temporizzato", ma legato al superamento di una temperatura di "soglia", ovvero si attiva quando durante l'accensione si superano i 70 gradi, pertanto lo stesso "dipende" dalle modalità di utilizzo, al chiuso in ambiente caldo avverrà prima, all'aperto è legato alle condizioni climatiche, se fa freddo potrebbe anche non avvenire "mai" e il turbo max risentirebbe soltanto del fisiologico calo di luminosità che hanno tutte le torce.

"Mode steps down from Turbo-Max to Turbo if internal temperature exceeds 70°C (158°F)"
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da Giancarlo » 18/04/2017, 13:21

Credo che nella X45 la Acebeam abbia inserito uno step-down a tempo (e breve) perché 16.500Lm porterebbero la torcia a superare i 70° pure al Polo Nord! Non ha l'impugnatura lunga della X65 e anche il diametro anteriore della testa è di solo 8cm invece che 10 come la X65, e quindi anche l'estensione delle alette dissipatrici è ridotta. Proprio non si capisce come diavolo abbiano ragionato. Fanno una torcia che emana più calore ma la fanno più piccola. Di certo volevano contenere il prezzo rispetto alla X65 che forse costando troppo non ha avuto grosse vendite, d'altronde sul fronte delle flood all'Acebeam mancava una torcia potente come ad esempio l'Olight Marader o la MecArmy entrambe da 9000Lm. E l'Acebeam ha voluto ancora una volta superare tutti, vedremo con che risultati.

Inoltre Vihn Nguyen di SkyLumen.com mi ha detto che dai suoi test la X45 non supera i 13.000Lm. Lui possiede quella costosa "sfera magica" per misurare l'intero output della torcia e ricavare gli OTF Lumens. Certo, detto da uno che per mestiere aumenta le prestazioni delle torce mette un po' in sospetto, pero a me, tutto sommato, anche a giudicare dalle diverse torce che ho acquistato da lui, mi pare una persona seria. Anzi, considerando la facilità con cui rimborsa chiunque non sia del tutto contento del suo lavoro direi più che seria.

Giancarlo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da P.P. » 19/04/2017, 10:02

Giancarlo ha scritto:Proprio non si capisce come diavolo abbiano ragionato.
Talora secondo me le Case ( parlando in generale ) non ragionano tanto da utilizzatori
di torce o con l'occhio di chi poi valuti il vero " buon profilo tecnico " di un prodotto, bensì
creano modelli a volte valutando più che altro i mezzi che hanno a produrre un progetto
sulla base di scorte attuali, costi in essere e contratti per limar prezzo nella produzione,
tanto da sfornare una novità che faccia concorrenza agli altri per dati, senza però badar
sempre a quello che noi diremmo l' " equilibrio d'insieme " che all'atto pratico rende indovinato
o meno un modello, all'uso. Parlano quindi al consumatore che mediamente di dati tecnici e
di torce non se ne intende : coloro che aprono una pagina web per cercar una torcia potente...
come numero saranno sempre infinitamente superiori rispetto a chi snocciola varie recensioni
o da appassionato compila dati come responso di test fatti al luxmetro ; questo ragionamento
vale per le Case Costruttrici giacché, a scadenza di sei mesi o poco più... un " vecchio " modello
verrà rimpiazzato con uno nuovo.

Talora alcune interfacce d'uso sono davvero " improponibili " e di partenza farlocche ; usandole
cinque minuti si nota come il progettista probabilmente non abbia mai usato una torcia da vero
" user " o lavoratore.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da gigiobu » 19/04/2017, 10:46

Raramente le case costruttrici non conoscono i gusti del mercato ... sanno
cosa ci vorrebbe per far felice il cliente, ma perchè accontentarlo, appagarlo
e perderlo come futuro acquirente?
L'esempio di una torcia completamente personalizzabile tramite optional a
listino che la farebbe diventare throw oppure flood a seconda delle necessità
(magari tramite teste intercambiabili) vedrebbe dimezzare di botto le vendite.

Quindi impazziti? Per me no ... solo bravi a fare il loro mestiere (quello di tenerti
sempre sospeso)

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da start90a » 19/04/2017, 10:52

Concordo un po' con tutte le teorie. A volte certe scelte non trovano una spiegazione (anche in ottica di vendite future non hanno impatto rilevante), ma altre volte emerge proprio questa strategia di lasciare aspetti irrisolti (come ad esempio la tinta...).
Bella l'idea delle teste intercambiabili! :hicri:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da few218 » 19/04/2017, 11:54

start90a ha scritto:Concordo un po' con tutte le teorie. A volte certe scelte non trovano una spiegazione (anche in ottica di vendite future non hanno impatto rilevante), ma altre volte emerge proprio questa strategia di lasciare aspetti irrisolti (come ad esempio la tinta...).
Bella l'idea delle teste intercambiabili! :hicri:
alcune spark le avevano :ok:

gigiobu
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/04/2017, 5:26

Re: Acebeam X65 and X45

Messaggio da gigiobu » 19/04/2017, 23:26

few218 ha scritto:
start90a ha scritto:Concordo un po' con tutte le teorie. A volte certe scelte non trovano una spiegazione (anche in ottica di vendite future non hanno impatto rilevante), ma altre volte emerge proprio questa strategia di lasciare aspetti irrisolti (come ad esempio la tinta...).
Bella l'idea delle teste intercambiabili! :hicri:
alcune spark le avevano :ok:
Come per le moto ... fino a qualche anno fa i monocilindrici li
vendevano con la doppia omologazione (motard enduro), poi
han capito come si doveva fare per far più soldi :D

Rispondi