Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 26/02/2017, 12:10

Come avrete visto vi ho portato le recensioni tra queste 2 torce olight in oggetto, qui potete vedere le loro recensioni se dovessero esservi sfuggite:

:arrow: H1 Nova :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=13680

:arrow: H1R Nova :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=13716

Nel caso le avete lette ma ancora non vi è chiara la differenza sostanziale tra le 2 ecco allora che questo post fà al caso vostro!!

Cominciamo dalla confezione, sia il packaging che il contenuto varia abbastanza

Uno è quasi tutto di cartone, l'altro di plastica

Immagine

Uno contiene una custodia rigida che può essere riempita da diversi oggetti, l'altra ha un sacchetto morbido simile a quello degli occhiali grande abbastanza da contenere la torcia e i suoi accessori

Immagine

A grandi linee il contenuto delle 2 confezioni è identico, consta della torcia, della clip e della banda elastica; le differenze poi saranno che la prima avrà una CR123A al suo interno (batteria primaria), la seconda ha invece una 16340 proprietaria con il suo cavo, sempre proprietario, per permettere la ricarica!

E a dimensioni? Come sono?

Le 2 piccoline sono molto simili, le differenziano solo pochi mm

Immagine

e ovviamente il loro tailcap, entrambi magnetici ma uno permette la ricarica istantanea e l'altro no

Immagine

Noteremo differenze anche all'interno del tailcap

Immagine

e nella loro grandezza

Immagine

infatti senza di loro le torce sono praticamente identiche

Immagine

e, rullo di tamburi......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
......
la filettatura è identica e pertanto i tail si possono invertire facendo diventare ricaricabile la H1 e non ricaricabile la H1R (ho provato e funziona)

Immagine

Un'altra piccola differenza minore che ho notato ma che non inficia sul fuzionamento generale delle 2 torce è il potere magnetico delle 2 calamite, nella H1 è più forte, talmente forte che quando sviti il tail per cambiare batteria quest'ultima rimane attaccata alla calamita, nella H1R ciò non accade!!! entrambi i magneti però sono comunque abbastanza forti da sorreggere l'intero peso delle torce!!

Passo ora ai sistemi di ricarica adottati, come detto la H1R ha il suo cavo proprietario (lungo 53cm), alla H1 si può ipotizzare di affiancare, sempe rimanendo in casa, il compattissimo olight UC (lungo 31cm)

Immagine

Anche qui notiamo delle differenze, al connettore USB nel cavo "proprietario" abbiamo una classica presa usb, nell'UC invece troviamo una sorta di "scatolina" contenente la circuiteria che regola le fasi della ricarica

Immagine

nella parte opposta troviamo 2 magneti che lavorano in coppia per l'UC e un singolo magnete con doppio connettore per il cavo proprietario che andrà attaccato sul fondo della torcia, connettore che presenta anche il led per lo stato di ricarica

Immagine

Immagine

Il connettore proprietario ha un diametro di 2,1cm, l'UC 1,65cm. Un'altra differenza è che il primo riesce a caricare le celle il cui PCB va in blocco per motivi di sicurezza, il secondo NO; con il primo si caricano solo le torce compatibili, con il secondo si possono caricare celle sia Li-Ion che Ni-Mh.

La velocità di ricarica raggiungibile da entrambi i cavi è la stessa ed entrambi necessiteranno della stessa fonte per caricare la torcia o la cella quindi SI ai power bank, SI ai caricatori da auto, ai televisori/monitor che hanno l'uscita per alimentare i dispositivi ecc ecc ecc

Per concludere un paio di foto sulle batterie, quella al centro è quella che ho acquistato per lavorare con la H1 dato che con essa usciva una CR123A (quella grigia/bianca), nell'H1R è uscita l'altra (quella celestina)

Immagine

Immagine

tutte e 3 hanno una lunghezza di 3,41cm e anche con i vari diametri ho misurato più o meno le stesse dimensioni, la CR123A è l'unica spessa 1,65cm per la sua interezza e pesa 16 gr, la 16340 acquistata da me misura 1,65cm nella parte più "fina" e 1,66cm in quella più "doppia" e pesa 19 gr, quella proprietaria invece misura 1,65cm nella parte più "fina" e 1,67cm in quella più "doppia", anche il suo peso è di 19 gr.

Dopo aver letto tutto questo post esplicativo e dovendo scegliere l'una o l'altra voi quale scegliereste? E perchè?

Parliamone insieme
Ultima modifica di few218 il 27/02/2017, 9:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da P.P. » 27/02/2017, 7:53


B
el thread di confronto Few :hicri: . A me son piaciute entrambe :ok: e a primo acchito
( ma solo per l'uso che ne faccio ) sceglierei la H1 normale senza ricarica, solo per il
discorso " batteria proprietaria " della seconda ( H1R ). Ormai l'uso che faccio " di default "
è quello di ricaricar all'esterno della torcia le batterie e per questo motivo so che il
sistema integrato dela H1R - anche se goloso - lo userei pochissimo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 27/02/2017, 9:06

anche a me son piaciute entrambe dato che per base sostanzialmente la stessa torcia tuttavia, nonostante le loro differenze, le reputo entrambe valide e consigliabili a persone che hanno bisogni differenti! Faccio un esempio, se un amico che è già vagamente attrezzato cerca una mini frontale gli consiglierei la H1, se invece un amico non ha nulla, non ha pretese particolari e con un solo acquisto vuole tutto la scelta ricadrebbe senza dubbio sulla versione R :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da P.P. » 27/02/2017, 10:31


I
noltre potendo usare vari powerbank una persona non è per forza costretta
ad aver disponibile una presa di casa per ottenere celle fresche, pertanto la
H1R la si può ricaricare pure con questo artificio :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 27/02/2017, 10:39

si infatti, con la comodità che in un'ora e mezza si ha la batteria carica (partendo da "0")

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 28/02/2017, 9:04

e dopo il mio test dove inverto i tailcap olight caccia questo prodotto!!! :lollollol: :lollollol: :lollollol:
123.jpg
Ecco il link :arrow: https://www.olightstore.com/batteries-a ... charge-kit

Strane le coincidenze :asd:

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da alex74 » 28/02/2017, 18:00

ciao few bel confronto ;)
se tu dovessi scegliere una delle 2 quale acquisteresti e perche?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 28/02/2017, 18:07

considerando che alla fine sono la stessa torcia la H1 secondo me vince a mani basse, la ricarica integrata a me importa poco, anzi, l'essere relegato alle batterie proprietarie non mi piace, il prezzo inferiore e il fatto di avere inclusa una custodia rigida che offre una medio/alta protezione dagli urti e che può essere riempita da più oggetti mi fanno propendere la scelta finale su questa versione!! tanto alla fine le 16340 non mi mancano, le avevo già prima e cambiare la cella è un'operazione che ruba 30 secondi, i caricabatterie anche quindi... 8-)

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da alex74 » 28/02/2017, 18:16

si infatti un ragionamento simile l'avevo considerato
dove si potrebbe acquistare la H1 al miglior prezzo?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Differenze sostanziali tra olight H1 e H1R nova

Messaggio da few218 » 28/02/2017, 18:27

alex74 ha scritto:si infatti un ragionamento simile l'avevo considerato
dove si potrebbe acquistare la H1 al miglior prezzo?
al momento non so consigliarti un negozio particolare, sono un pò fuori dal mondo delle offerte degli altri. Sto cercando di portare "a casa" il coupon della olight da amazon.it per tutti noi! non so quando e se me lo forniranno!! se non hai fretta controlla ogni tanto la sezione delle convenzioni https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/viewforum.php?f=40 :ok:

Rispondi