New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
- Sardo84
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Pare che il foro sia eseguito bene anche se un pò "grezzo". Probabilmente dopo l'anodizzazione del pezzo . Si vede infatti che le alette sono svasate , si assottigliano e presentano una base più larga rispetto all'apice.. di conseguenza la parete interna del foro risulta più spessa alla base rispetto che all'apice dell'aletta.
Per il resto non vedo tutta questa "cattiva figura" . Magari le foto sono state effettuate su un esemplare utilizzato in qualche test.
Forse noi torciari siamo troppo influenzati e "viziati" dalle finiture e dal lato prettamente estetico. Una finitura non troppo accurata non pregiudica la resistenza e la qualità della torcia. Probabilmente il target di clienti della Surefire non si pone minimamente questo tipo di problematiche.
Per il resto non vedo tutta questa "cattiva figura" . Magari le foto sono state effettuate su un esemplare utilizzato in qualche test.
Forse noi torciari siamo troppo influenzati e "viziati" dalle finiture e dal lato prettamente estetico. Una finitura non troppo accurata non pregiudica la resistenza e la qualità della torcia. Probabilmente il target di clienti della Surefire non si pone minimamente questo tipo di problematiche.
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Ho trovato online un'altra foto un po' più grande come risoluzione e da altra angolazione, non so se è la stessa torcia, non dico nulla sull'aspetto estetico del famoso "buco", ognuno può vedere da se e farsi la sua idea, certo è che anche se il "buco" fosse fatto bene, la soluzione tecnica usata per attaccare la cinghia non mi sembra molto "bella" da vedere, su una torcia budget potrebbe anche andare, ma su una torcia che costa quanto lo stipendio di un mese di un padre di famiglia da un attimino da pensare.


Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- ro.ma.
- Messaggi: 7076
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Bisogna considerare gli equilibri, il peso e l'uso della torcia. Per i miei gusti è proprio dove vorrei che fosse.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Questa non l'avevo letta, forse intendi che queste torce nascono per usi militari e quindi i "rozzi" soldatacci non fanno caso a certe "frivolezze", frequentando qualche militare ti assicuro che specialmente quelli che vanno in giro per il mondo in missione, certi "particolari" li notano eccome e sono alla ricerca sempre di oggetti, che faciliteranno il loro "essere" sul campo, non voglio discutere sull'estetica del "buco" ma mi piacerebbe testare con mano questa soluzione, con la speranza di sbagliarmi, vedendo le foto qualche dubbio può venire, anche se stiamo parlando di oggetti di "culto"...Sardo84 ha scritto:Probabilmente il target di clienti della Surefire non si pone minimamente questo tipo di problematiche.

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Sono d'accordo, almeno la posizione di aggancio sembrerebbe nel punto giusto, anche perché se oltre al "buco" fatto un po' così, lo posizionavano in modo da rendere il tutto anche squilibrato, sarebbe stato veramente troppo...ro.ma. ha scritto:Bisogna considerare gli equilibri, il peso e l'uso della torcia. Per i miei gusti è proprio dove vorrei che fosse.

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Sardo84
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Sì, intendevo proprio questo concetto.Steve1960 ha scritto:forse intendi che queste torce nascono per usi militari e quindi i "rozzi" soldatacci non fanno caso a certe "frivolezze"Sardo84 ha scritto:Probabilmente il target di clienti della Surefire non si pone minimamente questo tipo di problematiche.
Fermo restando che mi riferivo esclusivamente alle rifiniture , mi astengo da qualsiasi valutazione tecnica sulla torcia in questione, non potendomi basare semplicemente su una foto.
Per quanto riguarda il foro, dovendomi sbilanciare , ti dico che piuttosto che su un qualsiasi anello amovibile, considero più affidabile la collocazione dello stesso direttamente sul corpo della torcia.
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Strano che se si tratta di foto fatte anche discretamente di materiale Surefire ci si astiene, mentre per altre torce si critica anche solo per sentito dire, ribadisco il concetto essendo un "mostro sacro" la Surefire si fa fatica anche solo a parlarne, per quanto concerne l'affidabilità è proprio quello il dubbio, non ho mai parlato di anelli esterni, quello che non mi convince è l'esigua quantità di alluminio che dovrebbe mantenere l'aggancio della tracolla, in "azione" o anche solo in "perlustrazione", basta che la tracolla si impunti da qualche parte, il nostro bravo soldato continua a muoversi e c'è il rischio che l'alluminio si strappi, non è molto resistente alla trazione come metallo.Sardo84 ha scritto:Sì, intendevo proprio questo concetto.
Fermo restando che mi riferivo esclusivamente alle rifiniture , mi astengo da qualsiasi valutazione tecnica sulla torcia in questione, non potendomi basare semplicemente su una foto.
Per quanto riguarda il foro, dovendomi sbilanciare , ti dico che piuttosto che su un qualsiasi anello amovibile, considero più affidabile la collocazione dello stesso direttamente sul corpo della torcia.
Se invece di creare una sede sull'alettatura facevano uscire da essa, una parte consistente di alluminio sagomato a mo' di aggancio, la presa potrebbe essere effettivamente più sicura e magari bella da vedere, però hanno deciso di farla così, chi siamo noi per poter criticare la "loro" scelta...
Comunque esistono alcune torce Surefire che hanno l'anello di metallo con il gancio per attaccare il lacciolo, magari anche in Surefire ritengono che l'anello possa essere sufficientemente affidabile, fermo restando che in ambiente militare, per sua natura, l'affidabilità è più una speranza che un dato di fatto...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Secondo me... la questione dell' anello sta aprendo scenari davvero più grandi del previsto

ciò... solo perché si è citato il nome di tal Casa. Per umile parere ( *condivisibile o meno*

mi sento di dire che nessuna Casa è infallibile né sia altresì da considerar " imputabile " per una
data scelta, nel senso che cose belle e meno belle le fanno tutti, a prezzi bassi o alti. E' logico
che un parere resta tale ma permette spunto / condivisione su un tema che si voglia portare alla
condivisione con gli altri

Un punto fisso di ritenzione ( per un cinturino a tracolla ) si può fare in vari modi, quello più ovvio è
forare una parte fisicamente già esistente, fissa con spessore ; per un uso " girevole " c'è invece
l'alternativa di dotare, come da voi detto, il corpo torcia di un anello con ansa ricurva come c'è in
questo modello ( Click qui ). Un punto fisso può servire principalmente per mantenere sempre quel
dato assetto dei tasti-comando quando la torcia è a tracolla, ovvero la torcia non girando su se stessa
lascia alla mano sempre quel " lato " della testa, a manovrar la ghiera magnetica centrale ( ipotesi ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Sardo84
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 07/07/2011, 23:35
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Sono osservazioni che ritengo condivisibili; Io personalmente non mi rendo conto dello spessore dell'alluminio sul foro, non avendo un'idea chiara delle dimensioni del pezzo.Steve1960 ha scritto:
per quanto concerne l'affidabilità è proprio quello il dubbio, non ho mai parlato di anelli esterni, quello che non mi convince è l'esigua quantità di alluminio che dovrebbe mantenere l'aggancio della tracolla, in "azione" o anche solo in "perlustrazione", basta che la tracolla si impunti da qualche parte, il nostro bravo soldato continua a muoversi e c'è il rischio che l'alluminio si strappi, non è molto resistente alla trazione come metallo.
Se invece di creare una sede sull'alettatura facevano uscire da essa, una parte consistente di alluminio sagomato a mo' di aggancio, la presa potrebbe essere effettivamente più sicura e magari bella da vedere, però hanno deciso di farla così, chi siamo noi per poter criticare la "loro" scelta...
Comunque esistono alcune torce Surefire che hanno l'anello di metallo con il gancio per attaccare il lacciolo, magari anche in Surefire ritengono che l'anello possa essere sufficientemente affidabile
Lungi da me voler difendere per partito preso questo marchio. Mai avuta una , e penso che non ne avrò mai. Aggiungerei che mi sta anche leggermente sulle balle questa azienda, così come tutte quelle aziende americane che credono che il loro "Made in USA" si debba leggere "pagamelo a peso d'oro" ma andrei decisamente fuori topic.Steve1960 ha scritto:Strano che se si tratta di foto fatte anche discretamente di materiale Surefire ci si astiene, mentre per altre torce si critica anche solo per sentito dire, ribadisco il concetto essendo un "mostro sacro" la Surefire si fa fatica anche solo a parlarne
Condivido, e aggiungo anche che un aggancio "indistruttibile" in determinate situazioni potrebbe essere a dir poco controproducenteSteve1960 ha scritto:, fermo restando che in ambiente militare, per sua natura, l'affidabilità è più una speranza che un dato di fatto...
Eagletac M3C4-Eagletac T20c2-Eagletac D25c Ti-Jetbeam SRA40-Fenix PD20-Armytek Viking X-Armytek Partner C1 CPFItaliaArmytek Barracuda-Armytek Tiara A1 PRO--Solarforce L2T s.s.-4sevens MiniMA ti-4sevens MiniML ti-miniMAGLite-Convoy L6
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: New SureFire UDR Dominator - strong but not very "smooth"
Direi che abbiamo esaurito il numero di osservazioni che si possono effettuare sulla base di una semplice foto.
E visto che intravedo già partire il solito flame di Surefire contro tutti/tutti contro Surefire la chiudo qui.
E visto che intravedo già partire il solito flame di Surefire contro tutti/tutti contro Surefire la chiudo qui.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.