Lo farò a breve, ma dovrei fare un test con, ed un test senza, per vedere effettivamente l'eventuale differenza. La vedo dura come test, comunque provo, al limite funziona...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quanto è freddo questo alluminio... ( soluzioni invernali per sentir meno fredde le torce )
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Quanto è freddo questo alluminio... ( soluzioni invernali per sentir meno fredde le torce )
se hai un termometro ad infrarossi puoi misurare la temperatura esterna del corpo torcia con e senza la "copertina", credo che possa rivelarsi un simpatico test
magari ci riesci la stessa sera nell'eventualità che tu abbia 2 frontali o un amico che ne possiede una simile alla tua (stessi materiali), meglio ancora se possedete lo stesso modello
magari ci riesci la stessa sera nell'eventualità che tu abbia 2 frontali o un amico che ne possiede una simile alla tua (stessi materiali), meglio ancora se possedete lo stesso modello
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Quanto è freddo questo alluminio... ( soluzioni invernali per sentir meno fredde le torce )
Sarebbe un bel test : magari effettuando la misura prima fuori al freddo a 0 °C, poi in casa a 20 °C

dalla prima accensione

A volte ho provato a inguainare una torcia e la camera d'aria è una buona soluzione perchè costa poco, la si può ritagliare
a piacimento, offre un grip adeguato, inoltre il corpo torcia rimane tale e quale per volumi ; certo... è da trovare quella con
diametro giusto : anche se tirata a modo talora certi diametri del corpo torcia non li raggiunge.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...