
Torcia flood multiled piu' potente
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: Torcia flood multiled piu' potente
tra la niwalker mm15, mm18, la noctigon meteor m43 e la thrunite tn36ut, quale secondo voi è piu potente e flood? perche' volevo farmi queste torce qui, poi guardando i beamshot comparativi ho notato che la tn36 è molto superiore, questa differenza si nota in realta? 

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia flood multiled piu' potente
Se tieni in conto il parametro " fotografia ", di solito la " potenza " ( a lato della reale matematica differenza di lumens
tra modello e modello ) è registrata da questa in presenza di maggior tiro, oppure, se la foto è stata presa da dietro il
punto di scatto, la potenza la si può meglio intuire guardando la propagazione laterale della luce, dal treppiedi ove la
toircia è stata posta. Aver per esempio " 1.000 lm. " o " 2.000 lm. " tra modello e modello - a volte - tale differenza
dallo scatto non si riesce subito ad intuire se non in presenza di una foto " da dietro le quinte ".
Per darti una idea... : ecco due torce con eguale tiro, diversa geometria e gran differenza di potenza in uno scatto a
140 mt. di distanza :

2.400 lm. , 25.000 CD

9.000 lm. , 25.000 CD
Qui invece una torcia con potenza a metà strada tra le due sopra, ma avente più tiro :

4.000 lm. , 100.000 CD
Nota che i 9.000 lm. della foto sopra sembran tanti... ma non " così tanti " rispetto ai 4.000 lm. sotto... : lì i
parametri di scatto son sempre gli stessi. La percezione - in tal senso - della potenza ce la dà una foto con
ampio panorama e torcia lontana dallo scatto, con comparativa stretta con altre.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...