Mi chiedo del criterio usato per realizzare torce come la Nitecore MH40GT. Queste le prestazioni:
Turbo 1000 Lm
High 325 Lm
Mid 88 Lm
Low 13 Lm
Considerato che in genere il Turbo dura poco perché riscalda troppo, si finisce per avere una torcia di un certo ingombro che in High produce solo 325 Lm. Che senso ha? La stessa potenza si ottiene con qualsiasi economica torcetta. In altre parole, la differenza di potenza luminosa tra turbo e high è eccessiva. Se lo step down è così marcato mi viene da pensare che questa torcia riscaldi un frego! E la posizione MID, quella che viene considerata da molti la posizione "di lavoro"? Solo 88 Lm! Meno di una EDC da portachiavi! Non c'è che dire: di fronte a certe scelte si resta quantomeno perplessi...Per non parlare del costo...
Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
Ma dici che non regga la dissipazione della potenza dei 1000 lm? Io credo ce la faccia... non è una edc compatta.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
credo che se la metti in turbo dopo un pò farà uno stepdown che diventerà un "high 2", c'era anche un'altra NC che faceva così solo che ora mi sfugge il nomeGiancarlo ha scritto:Mi chiedo del criterio usato per realizzare torce come la Nitecore MH40GT. Queste le prestazioni:
Turbo 1000 Lm
High 325 Lm
Mid 88 Lm
Low 13 Lm
Considerato che in genere il Turbo dura poco perché riscalda troppo, si finisce per avere una torcia di un certo ingombro che in High produce solo 325 Lm. Che senso ha? La stessa potenza si ottiene con qualsiasi economica torcetta. In altre parole, la differenza di potenza luminosa tra turbo e high è eccessiva. Se lo step down è così marcato mi viene da pensare che questa torcia riscaldi un frego! E la posizione MID, quella che viene considerata da molti la posizione "di lavoro"? Solo 88 Lm! Meno di una EDC da portachiavi! Non c'è che dire: di fronte a certe scelte si resta quantomeno perplessi...Per non parlare del costo...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
la P12 passa dopo 3 minuti a circa 500 lm (alcuni lo chiamano livello nascosto)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
Non trovo la curva di scarica in rete... se la trovate postatela sotto, grazie. Potrebbe infatti
- come in diversi modelli - esistere un livello fantasma ( non opzionabile a piacere dall'utente )
su cui si appoggia il cut-off non appena il " Turbo " viene a mancare, magari un " 750 Lm. " che
rimangono costanti fino a scarica avvenuta. Oppure potrebbe avere una curva diversa, magari
semiregolata dal " Turbo " al livello basso man mano calando, chissà

della detta torcia ce lo potrebbe dire.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Riflessioni sulla Nitecore MH40GT
In mancanza di un grafico fatto a "mestiere" della curva di scarica della "discussa" per appurare se esiste un livello fantasma da xxx lumens (cosa probabile), andrebbero specificati alcuni aspetti tecnici, che se ci si ferma alla mera valutazione dei lumen, renderebbero la disamina "vuota" di contenuti, un po' come valutare le prestazioni di un auto guardando la scala del tachimetro, spiego meglio il "contachilometri" arriva a 220 Kmh di conseguenza l'auto va a 220... nella realtà magari a tavoletta non arriva neanche a 140...
Prima di tutto i lumen sono un'unità di misura con cui si misura qualche cosa... il bla... bla... lo risparmio perché in rete c'è una vastissima bibliografia in merito... quando si acquista una torcia Thrower quale è per esempio la MH40GT, bisogna considerare le Candela e non i lumens, i 350 lumens di una EDC non equivalgono in termini di tiro con quelli di una Thrower...
Importante poi è la percezione "visiva" tra 1000 lumens e 500 lumens a occhio non equivale "percepire" la metà della luce e così via...
Senza opportune misurazioni che forniscano informazioni sulle Candela espresse ai vari livelli, "ragionare" sui lumens ha poco senso... sicuramente come "tiro" effettivo il livello high della MH40GT è superiore al turbo di moltissime EDC dalla parabola corta e led cupolato, per questo esistono torce "specialistiche" per le più svariate esigenze "pratiche"...
Prima di tutto i lumen sono un'unità di misura con cui si misura qualche cosa... il bla... bla... lo risparmio perché in rete c'è una vastissima bibliografia in merito... quando si acquista una torcia Thrower quale è per esempio la MH40GT, bisogna considerare le Candela e non i lumens, i 350 lumens di una EDC non equivalgono in termini di tiro con quelli di una Thrower...
Importante poi è la percezione "visiva" tra 1000 lumens e 500 lumens a occhio non equivale "percepire" la metà della luce e così via...
Senza opportune misurazioni che forniscano informazioni sulle Candela espresse ai vari livelli, "ragionare" sui lumens ha poco senso... sicuramente come "tiro" effettivo il livello high della MH40GT è superiore al turbo di moltissime EDC dalla parabola corta e led cupolato, per questo esistono torce "specialistiche" per le più svariate esigenze "pratiche"...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...