[Recensione] Olight H05 Active e H05-S Active

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Olight H05 Active e H05-S Active

Messaggio da P.P. » 17/08/2016, 13:00


O
ttimo Dan-Hilo, grazie per la tua bella ed esauriente Rece !!!


:anim_32: :anim_32: :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Recensione] Olight H05 Active e H05-S Active

Messaggio da Pegaso » 19/08/2016, 9:34

Grazie per le due belle recensioni, e vi devo dire che questa frontalina non mi dispiace affatto!
Ma è così pronunciato il parastic drain sulla H05S? e come mai solo sul modello S?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Olight H05 Active e H05-S Active

Messaggio da P.P. » 19/08/2016, 14:37


C
aspita, questa cosa del parasitic drain mi intriga molto :o .

EDIT : nei due esemplari provati ( H-05 e H-05 S ) oggi ho trovato che le celle Lithium L91 stanno
tutte a 1,71 o 1,72 Volt, non hanno perso tensione dal giorno della rece ( 22/07/2016 ) :confused0024: ; le
avevo lasciate inserite lì senza linguetta plastica. Proverò anche più avanti a misurare la loro tensione
nei mesi a seguire, per verificare il loro stato di carica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Operazioni Speciali
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/01/2014, 13:20
Contatta:

Re: [Recensione] Olight H05 Active e H05-S Active

Messaggio da Operazioni Speciali » 14/09/2016, 18:18

Buone frontali ad un prezzo onesto...complimenti per la Recensione...

Rispondi