Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Parliamo qui di torce Inc e Led
Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da Torch65 » 13/09/2016, 19:07

Non è indicativo il voltaggio della cella o comunque non confrontabile con altre celle.
Una batteria scadente potrebbe non reggere il Turbo neanche a 4.25v, al contrario una IMR di qualità assoluta potrebbe reggerlo anche a 3.60v!
Fondamentalmente dipende dal rapporto tra la regolazione della torcia e la caduta di tensione della cella sotto carico.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da Budda » 13/09/2016, 19:19

potrebbe anche essere un limite del driver boost.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da Steve1960 » 13/09/2016, 19:34

Ma una "rodatina" a questa povera batteria gliela vogliamo dare... :facepalm: neanche è uscita dalla scatola, una "caricata" alla volemose bene e giù a "sturbarla" a tutto spiano... :torciata:

Io prima di "sentenziare"... 4 o 5 cicli di carica e scarica glieli farei fare, poi se proprio non è cosa si provano altre soluzioni... sembra di stare a Sparta manca un po' di sale alla pasta e buttiamo via il ragazzino con l'acqua sporca... :spekkio:

Un'altra cosa... come è stata caricata la batteria? Direttamente nella torcia... oppure con un charger come il Dio dei carica batterie comanda? :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da start90a » 13/09/2016, 21:31

Però boh, secondo me è una cosa insita nel fatto che c'è un circuito di protezione sulla cella che volenti o nolenti aumenta di sicuro la resistenza interna... e alle potenze in gioco avere 0,05 ohm piuttosto che 0,10 ohm fa un enorme differenza nella "tenuta" della tensione, ovvero nella forza elettromotrice disponibile. Per ipotesi mettendo dei numeri più o meno realistici a 8 Ampere da 4,20 V a vuoto entrambe, la prima si ritrova a lavorare partendo da 3,80 V mentre la seconda a 3,40 V...che è veramente poco, ma pur di garantire la sicurezza degli utenti "sprovveduti" giocoforza hanno dovuto fare questa scelta.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da Flashitto » 13/09/2016, 23:30

Curioso ... Io l'ho ordinato ieri... Attendo trepidante. Purtroppo essendo la mia prima 1x26650 no dispongo di altre celle in questo formato per poter fare confronti. Pensavo di prendere eventualmente una imr, se con la cella acebeam risulta essere troppo menomata .. Ma forse basterebbe una cella senza PCB?
Xm-l2_u2 dove seiiii???? Aiutaci tu!!! Xd
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da P.P. » 14/09/2016, 11:41

Steve1960 ha scritto:Ma una "rodatina" a questa povera batteria gliela vogliamo dare...
Si, sarebbe meglio farle fare almeno 2 / 3 cicli di carica / scarica prima dei test ufficiali ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da XM-L2_U2 » 14/09/2016, 12:27

Steve1960 ha scritto:Ma una "rodatina" a questa povera batteria gliela vogliamo dare... :facepalm: neanche è uscita dalla scatola, una "caricata" alla volemose bene e giù a "sturbarla" a tutto spiano... :torciata:

Io prima di "sentenziare"... 4 o 5 cicli di carica e scarica glieli farei fare, poi se proprio non è cosa si provano altre soluzioni... sembra di stare a Sparta manca un po' di sale alla pasta e buttiamo via il ragazzino con l'acqua sporca... :spekkio:

Un'altra cosa... come è stata caricata la batteria? Direttamente nella torcia... oppure con un charger come il Dio dei carica batterie comanda? :14:
Penserei la stessa cosa ....però considera che non sono un novellino :torciata:
Provata una Keeppower 5200mAh protetta con 9,5 A di scarica continua (con almeno 10 cicli di carca/scarica)... il discorso non cambia. Provata una INR 18650 Samsung 25-R con 20 A di scarica continua (con adattatore; con almeno 10 cicli di carca/scarica)...il discorso non cambia. Caricate con Xtar VC2 Plus, controllato voltaggio con voltometro UNI-T :notabene: :pochilumens:

Prendete con le dovute precauzioni quanto vi sto dicendo: Già a 4,02 v la torcia taglia il Turbo. Però se svito il tail cup e lo riavvito (effettuando una sorta di reset del driver) la modalità turbo torna disponibile anche fino a 3,70 (18650 INR 25-R).
Sto effettuando ulteriori test...datemi tempo.
Credo che sia più un discorso di temperatura, però devo approfondire.... se effettuo il "reset", come sopra descritto, attivando la modalità turbo, la torcia diventa moooolto calda (come giustamente ci si aspetterebbe da una torcia di queste dimensioni che emette 3000 lumens), ma la cosa strana è che il turbo non viene tagliato nonostante l'alta temperatura. Se effettuo volontariamente lo step down e successivamente provo a riattivare il turbo, la torcia non me lo permette. Se effettuo il "reset", tutto riparte come sopra descritto fino a circa 3,70 v (18650 INR 25-R)
Ultima modifica di XM-L2_U2 il 14/09/2016, 12:44, modificato 5 volte in totale.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
Operazioni Speciali
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/01/2014, 13:20
Contatta:

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da Operazioni Speciali » 14/09/2016, 12:37

In allegato riportiamo la risposta integrale inviataci da Acebeam alla nostra segnalazione di quello che ha riscontrato XM-L2_U2 durante l'utilizzo.
Buona giornata.
Risposta.Acebeam.EC50.png

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Come mai questa torcia Acebeam EC50 gen II è difficile da reperire??

Messaggio da XM-L2_U2 » 14/09/2016, 12:52

Ragazzi, rimaniamo O.T..... Si continua QUI!
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi