Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
abbi pazienza, vedrai che non passerà inosservata su forum più frequentati. C'è un link del post in questione?
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
Ma vedi secondo me il problema non è la batteria in se, perché alla fine con la batteria che ti danno la torcia funziona come deve funzionare, quindi dopo averla "sbudellata" per vedere cosa c'è dentro difficilmente te la "rifondono" e se non la sbudelli come fai a dimostrare quello che vuoi dimostrare, la cosa che lascia perplessi è la scritta IMR sulla guaina esterna, che non corrisponde alla chimica effettiva della cella inserita dentro... e poi il fatto che per funzionare al massimo devi per forza usare la cella "proprietaria", che a questo punto diventa una scelta "obbligata" e nel contempo un obbligo per la ditta di fornirla a chi la vuole anche tra qualche anno, cioè non possono permettersi di non renderla "fruibile", a chi la vuole in questo caso come vero e proprio "ricambio" e non come materiale di consumo, in quanto "fondamentale" per il funzionamento a tutti i livelli della torcia.start90a ha scritto:intendevo solo dire che una foto con la guaina già aperta non è una prova al 100%. Quindi diamo fiducia a chi le ha fatte! Con Ciò non voglio dire di non credere sia tutto vero, Ma se capitasse a me mi farei rifondere da Nitecore almeno la batteria! O almeno ci proverei..
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
BLF user DB Customstart90a ha scritto:C'è un link del post in questione?
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
Per i curiosi riporto il link a un PDF che enuncia le caratteristiche tecniche (data sheet) della Panasonic NCR18650PF "saliente" il dato di assorbimento massimo... ovvero 10 A continui, quindi una buona prestazione come "corrente" erogata, in sostanza la differenza in più la fa il circuito "custom" made in Nitecore, che può piacere o no come è stato realizzato, ma un suo costo e una sua "rilevanza" tecnica ce l'ha... 

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 17/11/2015, 22:16
- Località: Torino
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
Intendi in più rispetto ai 5 A standard delle Panasonic protette?Steve1960 ha scritto:Per i curiosi riporto il link a un PDF che enuncia le caratteristiche tecniche (data sheet) della Panasonic NCR18650PF "saliente" il dato di assorbimento massimo... ovvero 10 A continui, quindi una buona prestazione come "corrente" erogata, in sostanza la differenza in più la fa il circuito "custom" made in Nitecore, che può piacere o no come è stato realizzato, ma un suo costo e una sua "rilevanza" tecnica ce l'ha...
Oltre i 10 A comunque non potrà andare.
Sarebbe bello sapere come si comporterebbe con una vera imr non protetta

- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Novità torcia nitecore TM03 : Domande e riflessioni
La prima cella non protetta che comprai anni fa. Chissà quanto le pagano 
