[Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da start90a » 05/09/2016, 17:33

Probabilmente si affidano all'utente per quanto riguarda la gestione termica.
Su torce così piccole sarà difficile non accorgersi del calore che avanza! La Fenix E05ss modificata difficilmente si riesce a tenere in mano per più di un paio di minuti... d'altronde sono 10 W...
E poi anche si guastasse...devono dimostrare l'uso improprio, per di più se non indicato nelle istruzioni non possono fare storie. A mio avviso chiaramente... :ipx0:
Ultima modifica di start90a il 05/09/2016, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da Flashitto » 05/09/2016, 17:37

E05ss quanti lumen sviluppa?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da start90a » 05/09/2016, 17:44

Tanti: circa 950 a batteria carica, poi cala perché è in Direct drive (E05ss vn per la precisione) :twisted:
Ero intenzionato a prendere anche la K18 in versione SS o ottone, ma dalla rece di Budda leggendo che sovrascarica le celle mi sono fermato un attimo... attenderò nuove implementazioni :D

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da Budda » 05/09/2016, 19:37

Ma certo: tu gli mandi la K18 e loro ti dicono che l'hai fusa con le 10440. Tu gli dici che non è vero e a questo punto chiedi che ti venga reinviato l'esemplare di K18 rotto (che hai spedito a tue spese), nomini un team di tecnici e legali per dimostrare che hai ragione.
Quando dimostrano che hai ragione e non hai cotto la K18, UltraTac visto che è in un altro paese può rifiutare il parere del tuo team legale.
E a questo punto non hai che da pagare i tuoi dipendenti e comprarti una nuova K18.

Per quanto riguarda la E05... Questa è la recensione della K18.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da P.P. » 06/09/2016, 13:08


B
ella Rece e test ben fatti :ok: . Quel tasto " MODE " l'ho già visto altrove ma più grande, su torce Nitecore :


Immagine


Probabilmente i costruttori hanno messo in conto il calore prodotto dalle celle 10440 Li-Ion, però
come già sopra espresso da voi pure io mi atterrei ad usar il " Turbo " per meno di un minuto per
le solite ovvie ragioni ( poca massa dissipante ). A parte ciò si può usare un metodo efficacissimo
( click ).

Bella torcia :hicri: , intrigante e grazioso il tasto elettronico in testa in una EDC così minuta. La clip è ben
fissata o sembra " ballerina " ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] UltraTac K18 - XP-G2 AAA/10440

Messaggio da Budda » 07/09/2016, 2:58

la clip è ben fissata, nel senso che non si stacca dalla torcia, ma ruota come su tuttte le torce AAA che ho visto. la cosa si potrebbe risolvere molto facilmente con una goccia di colla.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi