Novità Acebeam K40L

Parliamo qui di torce Inc e Led
meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da meti » 27/07/2015, 13:32

P.P. ha scritto:
S
econdo me è più che altro un discorso di cambio di mentalità... tra il costruire le torce con
le batterie in serie ( tradizione ) oppure in parallelo ( novità ) ; un pò come come valse per la
tinta Cool White e Neutral White... di cui oggi si vedono sempre più novità.
Qua ci va un "pota", tanto per iniziare. Non tutte puoi usarle efficacemente in parallelo, se il led è a 6 o 12V, conviene ancora mettere le batterie in serie piuttosto che usare un driver boost, meno energia persa, più autonomia o più luminosità.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da P.P. » 27/07/2015, 15:20

:D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da SingWolf » 27/07/2015, 18:30

E invece Cree a quando un xhp70 in modalità parallelo (3v) ?

Sarebbero bestiali, la concorrenza dei grandi luminus da 9A :o
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da SingWolf » 27/07/2015, 18:34

meti ha scritto:
P.P. ha scritto:
S
econdo me è più che altro un discorso di cambio di mentalità... tra il costruire le torce con
le batterie in serie ( tradizione ) oppure in parallelo ( novità ) ; un pò come come valse per la
tinta Cool White e Neutral White... di cui oggi si vedono sempre più novità.
Qua ci va un "pota", tanto per iniziare. Non tutte puoi usarle efficacemente in parallelo, se il led è a 6 o 12V, conviene ancora mettere le batterie in serie piuttosto che usare un driver boost, meno energia persa, più autonomia o più luminosità.
Questo vale per pochi led a 6v, per i singoli o multipli led si potrebbero usare celle in parallelo, con un bel driver come la Noctigon meteor

Invece la maggior parte utilizza celle in serie così risparmia sul driver e i clienti comprano pure le loro belle celle rimarchiate a più di 10€ caduna :14:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da meti » 27/07/2015, 21:39

Pochi, insomma, MT-G2, XHP-50, XHP-70 sono tutti a minimo 6v, XHP-35 è a 12 fissi addirittura... quello che intendevo dire è che ci sono anche aspetti oggettivi oltre alla mentalità, nell'uso in serie piuttosto che in parallelo

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da fabio123 » 28/07/2015, 14:56

meti ha scritto:Pochi, insomma, MT-G2, XHP-50, XHP-70 sono tutti a minimo 6v, XHP-35 è a 12 fissi addirittura... quello che intendevo dire è che ci sono anche aspetti oggettivi oltre alla mentalità, nell'uso in serie piuttosto che in parallelo
Immagine

Bello il led xhp35, peccato per 12V. Dai numeri risulta che ha un die di circa 5.9mm^2 (probabilmente il valore esatto è 6), mentre il led xpl ha notoriamente un die di 4mm^2 come il led xml2. Anche il led xhp35 è disponibile in versione HI quindi sarebbe bello vederlo su una torcia.

Il led xhp35 HI tira grosso modo come il led xpl HI, dai dati della prima riga nella foto sopra si ricava:

xpl: 3.2*1226/100 = 39 cd/mm^2
xpl hi: 7.8*1095/100 = 85 cd/mm^2 (oltre il doppio del precedente)
xhp35 hi: 5.4*1490/100 = 80cd/mm^2

Edit: Da notare che pur essendo grande come il led xpl ha una resistenza termica inferiore (1.8 vs 2.2) quindi regge una potenza maggiore, ma il led xhp50 ha una resistenza di 1.2°C/W quindi regge il doppio della potenza rispetto a un xpl.

rantei
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/03/2015, 22:25

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da rantei » 17/11/2015, 12:19

Quindi conviene sempre prendere la Acebeam K40M rispetto alla K40L per via del prezzo inferiore e perchè non ci sono differenze sostanziali tra le due torce?

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Novità Acebeam K40L

Messaggio da XM-L2_U2 » 20/08/2016, 9:23

Scusate ho sbagliato discussione, pregherei di modificare il titolo con qualcosa che non assomigli a "NOVITÀ ACEBEAM" che già esiste:
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi