
Nitecore TM16GT
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- ro.ma.
- Messaggi: 7077
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Nitecore TM16GT
Stasera sono appena rientrato da un giro veloce per provare la TM16GT che mi è appena arrivata. Acquistata da Banggood e arrivata in una ventina di giorni.
Come termine di paragone ho preso la Olight SR52UT che con il suo XP-L Hi arriva ad una intensità di 160.000 cd. Sono pochi i posti in città (vicini) dove oltre ad avere poca illuminazione ho anche profondità per provare lunghe distanza.
Mi sono diretto dove vado di solito sul ponte prima di entrare in Pegli.
Cominciamo col dire che la TM16Gt non mi ha deluso.
Alimentata da 4 keepPower da 2900 mAh (stò aspettando batterie migliori)caricate a 4.20v ha superato la più compatta SR52UT anche se di poco. La distanza dove sono potuto arrivare ad illuminare è sui 540 metri misurati con google earth.
La tonalità di luce della TM16GT è leggermente più calda che la Olight e naturalmente ha uno spot ben maggiore oltre a scaldare meno in turbo.
Un'altra cosa positiva della TM16GT è l'ottima distanza dello spill sulla camminata che è di circa un metro.
Domani finalmente (mi sono deciso) mi arriva il luxmetro LX1330B e faro una misurazione a due metri per vedere e confrontare i dati dei Kcd con gli altri che hanno ricevuto la Nitecore su BLF.
Come termine di paragone ho preso la Olight SR52UT che con il suo XP-L Hi arriva ad una intensità di 160.000 cd. Sono pochi i posti in città (vicini) dove oltre ad avere poca illuminazione ho anche profondità per provare lunghe distanza.
Mi sono diretto dove vado di solito sul ponte prima di entrare in Pegli.
Cominciamo col dire che la TM16Gt non mi ha deluso.

La tonalità di luce della TM16GT è leggermente più calda che la Olight e naturalmente ha uno spot ben maggiore oltre a scaldare meno in turbo.
Un'altra cosa positiva della TM16GT è l'ottima distanza dello spill sulla camminata che è di circa un metro.
Domani finalmente (mi sono deciso) mi arriva il luxmetro LX1330B e faro una misurazione a due metri per vedere e confrontare i dati dei Kcd con gli altri che hanno ricevuto la Nitecore su BLF.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- ro.ma.
- Messaggi: 7077
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Nitecore TM16GT
Essendomi arrivato il luxmetro ordinato da Amazon ho fatto il test cd con la TM16GT e con la Olight SR52UT. La prova è stata fatta ad una distanza di 2 metri (forse un pò poco per il tipo di torce).
Sono quasi sicuro che la prova a 5m avrebbe dato dei valori diversi e superiori considerando anche l'ampiezza dello spot della Tm16gt.
Anche le batterie che ho (button top) non erano l'ideale per spremere per bene le due torce anche perchè dalle prove fatte da altri i valori sono più alti.
TM16GT - Batterie KeepPower 2900 mAh - caricate a 4.20v.
La torcia l'ho tenuta in mano cercando di stare fermo.
Il valore massimo ottenuto è stato 186.400 cd
Olight SR52UT - Batterie Thrunite 3400 mAh - caricate a 4.20v.
Il valore ottenuto anche in questo caso è inferiore a quello dato dalla casa ma non di tanto. E' stato di 163.600 cd.
In rete con altre batterie si è superato i 210.000 cd con la Nitecore TM16GT.
Mi devono arrivare 6 Samsung 30q (sperando siano button top) e 4 Samsung 25R. Ripetero il test appena mi arrivano ma questa volta a cinque metri.
Sono quasi sicuro che la prova a 5m avrebbe dato dei valori diversi e superiori considerando anche l'ampiezza dello spot della Tm16gt.
Anche le batterie che ho (button top) non erano l'ideale per spremere per bene le due torce anche perchè dalle prove fatte da altri i valori sono più alti.
TM16GT - Batterie KeepPower 2900 mAh - caricate a 4.20v.
La torcia l'ho tenuta in mano cercando di stare fermo.

Olight SR52UT - Batterie Thrunite 3400 mAh - caricate a 4.20v.
Il valore ottenuto anche in questo caso è inferiore a quello dato dalla casa ma non di tanto. E' stato di 163.600 cd.
In rete con altre batterie si è superato i 210.000 cd con la Nitecore TM16GT.
Mi devono arrivare 6 Samsung 30q (sperando siano button top) e 4 Samsung 25R. Ripetero il test appena mi arrivano ma questa volta a cinque metri.

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Nitecore TM16GT
Mi sembrano già degli ottimi risultati, considerando che all'oggi è una delle pochissime
multiled in circolazione con montati degli XP-L H.I. . Ormai non son più torce da solo tiro
o da sola diffusione : son modelli da diffusione per il tiro, se così si può dire, come varrebbe
per le H.I.D. compatte che sappiamo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ro.ma.
- Messaggi: 7077
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Nitecore TM16GT
Sono daccordo con te, la quattro cree TM16GT oltre che un'ottimo tiro ha anche un'ampio spill per poter essere usata tranquillamente per passeggiare (per esempio). A mente penso che comunque non raggiunga l'inondazione di luce della 3 led TK75. E' una prova che farò presto. Resta comunque una torcia che quando l'accendi... 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Nitecore TM16GT
arrivata anche la mia.
persino mio padre ha trovato poco spessa la gommapiuma dell'imballaggio.
Peccato per la dotazione praticamente inesistente (non ho cercato bene ma non ho visto gli o-ring in giro).
Quando la accendi però passa tutto
persino mio padre ha trovato poco spessa la gommapiuma dell'imballaggio.
Peccato per la dotazione praticamente inesistente (non ho cercato bene ma non ho visto gli o-ring in giro).
Quando la accendi però passa tutto

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ro.ma.
- Messaggi: 7077
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Nitecore TM16GT
Ottimo!Budda ha scritto:arrivata anche la mia.
persino mio padre ha trovato poco spessa la gommapiuma dell'imballaggio.
Peccato per la dotazione praticamente inesistente (non ho cercato bene ma non ho visto gli o-ring in giro).
Quando la accendi però passa tutto

Guarda bene che gli o-ring e il cordino dovresti averli dentro la scatola. Ci aspettiamo una tua misurazione dei Cd e con che batterie li hai ottenuti.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
Re: Nitecore TM16GT
Sulla carta, ma anche a occhio (il mio) la tm36 - con un solo led e metà lumen - supera anche se di poco il tiro della tm16gt, anche se lo spill è assai poco luminoso e si perde già a brevi distanze. Per non parlare poi della più recente Acebeam K70. Ho visto su Youtube delle belle recensioni tedesche.fabio123 ha scritto: Per me la tm16gt la miglior thrower multiled potente in circolazione....