Per quanto riguarda il magnete della SD6, ad essere sincero, non lo usavo spesso, perché a volte non riuscivo a orientare la torcia come volevo. Molto meglio i magnetini messi sulla clip come puoi vedere in foto.
Sulla zebra devo mettere la clip della wizard (che sembra fatta apposta), anch'essa dotata di magneti e rivestiti con termoretraibile.
Al limite mi ordino un magnete a bottone rivestito in gomma e lo attacco con riparaexpress al tailcap della 602.
Zebralight robusta come la Spark?
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: R: Zebralight robusta come la Spark?
Concordo... ho anche io la SG6.mavy069 ha scritto: comunque se sei affezionato a Spark io ho la SG6 nw con XM-L2 che mi da la stessa sensazione di robustezza della SD6 con le stesse caratteristiche raggio di illuminazione 180° con possibilità di montare la parabola da "tiro" , stesso pulsante e stessa interfaccia inoltre ha la clip non presente sulla Zebra, purtroppo niente magnete,
comunque non posso che consigliarla,
da lamelancette è disponibile
Grazie per le tue impressioni sulla tua spark... fa sempre piacere sentire queste esperienze di uso quotidiano.

- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Zebralight robusta come la Spark?
io le possiedo tutte e tre 
wizard, spark e zebra...
non penso che la zebra sia meno resistente della spark....
io la userei senza nessuna preoccupazione

wizard, spark e zebra...
non penso che la zebra sia meno resistente della spark....
io la userei senza nessuna preoccupazione
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Zebralight robusta come la Spark?
Credo che all'atto pratico queste esperienze valgano esattamente come un torture-test
( " prova distruttiva " ) ma forse anche di più... grazie Tonaus.
( " prova distruttiva " ) ma forse anche di più... grazie Tonaus.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10/01/2014, 20:00
Re: Zebralight robusta come la Spark?
Riprendo il post per un aggiornamento sull’uso della H602.
Conclusioni?
E’ la torcia migliore che potessi prendere.
Ottima autonomia, perfetti i livelli, azzeccata la tinta.
Si è rivelata inaspettatamente robusta. Mi è caduta molte meno volte della Spark, ma non si è segnata più di tanto. Buona la resistenza del pulsante, che all’inizio avevo reputato poco durevole.
Difetti: niente di rilevante. Il supporto della fascia è molto meno robusto rispetto a Spark. Ne ho già cambiati un paio, ma considerando il fatto che li maneggio con tracce di olio, va bene così. Quello della Spark è comunque un altro pianeta.
Devo dire che ZL produce delle ottime torce. Un paio di giorni fa mi è arrivata una SC600W mkIII, ed anche questa conferma l’elevata qualità del marchio.
Un consiglio a chi vuole usare una torcia come la SC5 o H502 per lavoro: occhio all’autonomia. Con batteria AA l’autonomia è ridicola (uso che faccio io), e se con una 18650 faccio un cambio ogni 1,5-2 gg, con una AA dovrei farlo 2 volte al giorno. Per uso intenso consiglio 18650 senza dubbio.
Conclusioni?
E’ la torcia migliore che potessi prendere.
Ottima autonomia, perfetti i livelli, azzeccata la tinta.
Si è rivelata inaspettatamente robusta. Mi è caduta molte meno volte della Spark, ma non si è segnata più di tanto. Buona la resistenza del pulsante, che all’inizio avevo reputato poco durevole.
Difetti: niente di rilevante. Il supporto della fascia è molto meno robusto rispetto a Spark. Ne ho già cambiati un paio, ma considerando il fatto che li maneggio con tracce di olio, va bene così. Quello della Spark è comunque un altro pianeta.
Devo dire che ZL produce delle ottime torce. Un paio di giorni fa mi è arrivata una SC600W mkIII, ed anche questa conferma l’elevata qualità del marchio.
Un consiglio a chi vuole usare una torcia come la SC5 o H502 per lavoro: occhio all’autonomia. Con batteria AA l’autonomia è ridicola (uso che faccio io), e se con una 18650 faccio un cambio ogni 1,5-2 gg, con una AA dovrei farlo 2 volte al giorno. Per uso intenso consiglio 18650 senza dubbio.
- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: Zebralight robusta come la Spark?
possiedo la h600 da subito appena uscita ormai circa 3 anni se ricrodo bene, usata strausata in ogni contesto quasi quotidianamente....ed ancora ha un'anodizazzione da paura nessuna scalfittura, solo microscopiche, segnetti che bisogna cercare da vicino e veramnete la uso senza preoccuparmi, dunque si le zebra sono veramente fatte bene idem olight...ma l'anodizazzione delle zebra per me è insuperabile almeno la mia è ben riuscita...
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Zebralight robusta come la Spark?
Grazie per il riscontro Tonaus. Ero ragionevolmente sicuro circa le cadute, qualche dubbio sul pulsante ma a quanto vedo ha superato la prova.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.