Blf A6... Prestazioni

Parliamo qui di torce Inc e Led
dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da dodo » 20/12/2015, 11:57

Wow :ok: , aspettiamo i risultati.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 12:13

Si anche io ;)
Comunque sono certo di una cosa...
Mettiamo anche per ipotesi che gli assorbimenti misurati siano tutti sballati ecc.. Che fossero stati presi con del fil di ferro da muratore... XD
Resta sempre comunque confermato il fatto che sia ad occhio sia al luxmetro, la luce emessa da questo esemplare di BLF purtroppo è molto minore delle aspettative. E si nota a prescindere dai dati misurati anche solo confrontandola con una fenix pd35ue o altre simili.
Ora non so se smontarla tutta , pulirla ecc prima di consegnarla al mio amico. Oppure lasciarla come mi è arrivata . :incomprensione:
Ultima modifica di bloodinthedark il 20/12/2015, 19:51, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 14:39

Comunque c è coerenza... E questa è già una cosa buona..
Misurata una fenix dp35ue
Immagine
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 16:56

Mezz ora fa in preda alla noia ho voluto fare una prova... Metto un paio di foto così capite subito ;)

XPL-HI noctigon (che poi è la stessa basetta della blf)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Risultato.. 1180 lumens con Assorbimento passato da circa 2.50 Amp a 3.68 Amp solo con sostituzione led xpl con xpl-Hi ;)
Ultima modifica di bloodinthedark il 20/12/2015, 19:49, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 18:09

Aggiornamento. Con batteria hg2 assorbimento 4A
Inizia a rendere ma sempre meno di quanto credo dovrebbe..
Ora provo a fare le modifiche del bypass molle e metto due fili più grandi tra led e driver. ;)
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 19:35

1290 lumens con bypass alle due molle dei poli..
Azz.. Si inizia a ragionare...
Comunque credo sia una esemplare della blf partito un po male...

Immagine
al lavoro....

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da Torch65 » 20/12/2015, 21:28

È perché c'era un punto che faveva da collo di bottiglia: anello driver, anello tailcap oppure una saldatura uscita male. Poi le varie modifiche alle molle è una scelta personale, io nella Convoy ho tenuto le molle standard.
Per questi motivi non credo che la tua sia nata male, almeno non nel driver e nel led. Il resto è da rottamare e questo te l'ho già detto ma fai benissimo a giocarci in attesa di passare elettronica e led nella S2+.
Per lo switch una volta che ci hai messo mano potevi fare la modifica completa come nel video che avevo postato.

La cosa più interessante è il led Hi che hai messo su. Che siano 1000, 1200 o 1400 lumens la A6 standard è troppo da diffusione, sicuramente impressiona di più con il led Hi!

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Blf A6... Prestazioni

Messaggio da bloodinthedark » 20/12/2015, 22:24

Torch65 ha scritto:È perché c'era un punto che faveva da collo di bottiglia: anello driver, anello tailcap oppure una saldatura uscita male. Poi le varie modifiche alle molle è una scelta personale, io nella Convoy ho tenuto le molle standard.
Per questi motivi non credo che la tua sia nata male, almeno non nel driver e nel led. Il resto è da rottamare e questo te l'ho già detto ma fai benissimo a giocarci in attesa di passare elettronica e led nella S2+.
Per lo switch una volta che ci hai messo mano potevi fare la modifica completa come nel video che avevo postato.

La cosa più interessante è il led Hi che hai messo su. Che siano 1000, 1200 o 1400 lumens la A6 standard è troppo da diffusione, sicuramente impressiona di più con il led Hi!
si e' stato per giocare un po!
un paio di osservazioni:
- Ad ogni singola modifica, rimontavo tutto e misuravo ampere e lumens per vedere se ci fosse un miglioramento..
-Solo smontandola pulendola e rimontandola tutta, non ci sono stati miglioramenti di nessun tipo..
-Le modifiche alle molle concordo che non mi piacciono, perche' limitano un pochino la loro escursione, ma solo con quelle ho guadagnato circa 100 lumens al luxmetro, e piu' ampere di assorbimento, quindi deduco che in effetti hanno levato un po' di resistenza aumentando il passaggio di corrente.
-la modifica allo switch l'ho evitata solo perche' ho notato che ha sofferto un po' durante il procedimento di dissaldatura, (clikka un po' meno preciso ora) roba da poco, ma non mi sono fidato a scaldarlo nuovamente.

SI , ora con il led XPL-HI ha aumentato il tiro e i lumens, e' piu' bilanciata, ma ora assomiglia un po' vagamente alla fenix pd35ue

Ho aperto un nuovo argomento apposta sul mio modding con xpl-hi per questa torcia ;)
al lavoro....

Rispondi