mytorch aa

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
ryky
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/10/2015, 16:29

mytorch aa

Messaggio da ryky » 08/10/2015, 16:49

La mytorch aa si è scaricata. Non ho capito se è ricaricabile o no. Nel primo caso ho provato con un collegamento USB a PC ma senza successo. Forse è necessario un caricabatterie esterno? Ma in questo caso oppure che non sia ricaricabile non riesco ad accedere e a togliere la vecchia batteria. Gentilmente qualcuno può dirmi cosa fare? Grazie a tutti per l'attenzione.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: mytorch aa

Messaggio da Budda » 08/10/2015, 17:04

Immagine
così non riesci a togliere la batteria?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

ryky
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/10/2015, 16:29

Re: mytorch aa

Messaggio da ryky » 08/10/2015, 17:44

No, non ci riesco pur usando pinze che hanno anche rovinato la verniciatura. Forse debbo usare svitol. In ogni caso grazie per la risposta.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: mytorch aa

Messaggio da P.P. » 09/10/2015, 9:09


P
robabilmente il grasso si è impastato con l'O.R. ed ha fatto una sorta di " guarnizione perenne ",
o - talora - capita pure se i filetti a fine corsa si serrino troppo e incidano il metallo rendendo molto
difficile riaprire il dado ( tailcap ). Prova con una morsa di ferro, mettendo uno straccio o della gomma
per non rovinare l'anodizzazione :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

ryky
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/10/2015, 16:29

Re: mytorch aa

Messaggio da ryky » 10/10/2015, 13:09

si, sono finalmente riuscito ad aprire la mytorch aa utilizzando una piccola morsa e, come prevedevo, ho trovato che la batteria, una comune e non ricaricabile duracell da 1,5 v, aveva perso i suoi acidi e forse questo ha contribuito a grippare la filettatura. Comunque, una volta aperta, ho provveduto a ripulirla per bene anche con l'utilizzo di CRC ELECTRO (era talmente intasata che dopo svitato il tappo anche far uscire la batteria è stata una impresa!) dopodichè ho inserito una batteria nuova ma la torcia non funziona più, neanche dopo averla riprogrammata con NEXTUNER.
Pazienza, la ricomprerò ma se qualcuno di Voi ha altri suggerimenti ben vengano. Ad esempio:
- se dovesse di nuovo funzionare, su questa stessa torcia si può inserire una batteria ricaricabile?
- se invece la devo riacquistare, quale modello mi consigliate?
- la ricarica da PC funziona davvero?

Grazie a tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: mytorch aa

Messaggio da P.P. » 12/10/2015, 9:02

ryky ha scritto:- se dovesse di nuovo funzionare, su questa stessa torcia si può inserire una batteria ricaricabile?
Dipende, bisogna leggere le istruzioni.
ryky ha scritto:- se invece la devo riacquistare, quale modello mi consigliate?
Se ti va guarda la sezione " Consigliatemi una torcia ", metti là la domanda ;) .
ryky ha scritto:- la ricarica da PC funziona davvero?
Con la tua, o con altre torce ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi