[Recensione] Fenix UC35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da P.P. » 21/12/2014, 10:42

dlenoc ha scritto:a tal proposito, voglio sentire cosa ne pensa LameLAncette se, facendo un test del genere, in caso di necessita' possa passare in garanzia. Voi che ne dite? Potrebbe passare in garanzia?
MMMmmmmm.... io tal test non lo farei. L'acqua ha raffinati stratagemmi fisici per entrar dove " umanamente "
si pensa non potrà mai infilarsi....
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da ro.ma. » 26/12/2014, 16:35

Mi stavo chiedendo se è possibile ricaricare la torcia con la presa usb ma inserita (con la spina adattatore tipo i cellulari) nella presa di corrente.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da dlenoc » 27/12/2014, 7:45

ro.ma. ha scritto:Mi stavo chiedendo se è possibile ricaricare la torcia con la presa usb ma inserita (con la spina adattatore tipo i cellulari) nella presa di corrente.
Carica eccome! Ho un adattatore usb di un telefono cellulare che non ho più ed è tornato comodo, anche perché come output ha 1500mhA.....un vecchio adattatore HTC
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da gexil » 27/12/2014, 21:21

bravo ottima rece e non posso che confermare le qualità di questa torcia con livelli ben spaziati...la posseggo ormai da un di tempo e la trovo mooolto compatta e polivalente. La ricarica usb?....sinceramente mi viene molto comoda...e quando dico molto comoda intendo VERAMENTE utile per il mio lavoro quando sono in giro.

:ok: sicuramente promossa
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da dlenoc » 28/12/2014, 20:41

Grazie Gexil !
È diventata la mia torcia da lavoro. ...come tutte le mie,ma questa è quella che ho sempre a portata di mano
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

vexred
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/06/2014, 10:49

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da vexred » 30/12/2014, 0:08

Se accetti qualche critica, secondo me la recensione è migliorabile nella parte dei beamshot. Il problema è che non sembrano variare all'aumentare della potenza, a parte i primissimi step. Questo, molto probabilmente, è dovuto al fatto che lasci la macchina fotografica in automatico (ossia lasciandole scegliere tempo, diaframma e magari anche ISO), per cui alla fine l'esposimetro compensa la variazione dell'output della torcia con una coppia tempo/diaframma più veloce (guardandola da un altro punto di vista, l'esposimetro della tua fotocamera funziona bene :mrgreen: ).
Quando si fanno queste prove, occorre tenere fissi tempo, diaframma e ISO, magari scegliendoli dopo qualche prova in modo da non rischiare che la scelta sia sballata (es. va bene per i livelli più bassi, ma a quelli più alti "brucia" irrimediabilmente la foto).
Sarebbe stato anche interessante comparare, per tiro e forma/caratteristiche del fascio luminoso la UC35 con altre torce in tuo possesso (anche per la temperatura colore della luce, ad esempio).
Quanto alla ricarica, è perfettamente inutile usare un alimentatore in grado di erogare più di 500 mah, perché l'elettronica della torcia comunque "taglia" a quel valore. Dovresti aver notato che usare valori più alti non riduce affatto il tempo di ricarica, proprio per questo motivo...
Saluti!

Vexred

Avatar utente
dlenoc
Messaggi: 373
Iscritto il: 02/10/2014, 22:22
Località: emilia

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da dlenoc » 30/12/2014, 11:06

Le critiche cosi' si accettano a prescindere!! Ci mancherebbe altro!

Pero' è anche vero che le foto sono state fatte con un telefono cellulare {Note3} e questo è anche scritto, quindi non mi chiedete cose che non posso darvi o oche non so fare. Quello che è stato postato nel 3D è il massimo che posso fare.


Riguardo alla ricarica, capisco quello che dici, ma il mio riferimento non era alla velocita' di carica dell'adattatore, ma al fatto che era tornato utile con questa torcia e che aveva smesso di essere un fermacarte.
A questo aggiungo che da manuale sono previste circa 4,5h per la ricarica della torcia, con la batteria da 3200mhA in dotazione.
Probabilmente faro' un test su questo, misurando il tempo necessario alla carica.
Nitecore-Firefoxes-Fenix-Eagletac

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 152
Iscritto il: 04/10/2015, 18:23

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da Gianfranco » 04/10/2015, 20:02

Ce l'ho da pochi giorni...secondo me il più grosso difetto di costruzione di questa torcia è l'orientamento delle alette posteriori, quelle attorno al tasto di accensione. Andavano ruotate di 90° rispetto a come sono. In pratica andavano messo dove ci son gli spazi liberi, e lasciati liberi gli spazi che invece adesso occupano.

Perchè? Cosa cambia?

Impugnando la torcia e azionando il tasto di accensione con il pollice, mi viene logicamente naturale tenere il mignolo sul tasto "mode" per variare la luminosità continuando a tenere la torcia in pugno. Ma le 2 alette sono un po' d'intralcio, se fossero state "ruotate" di 90° la costruzione sarebbe stata perfetta. Strano che un costruttore che si possa definire "tra i big" sia caduto su un dettaglio così stupido...

Eliminerò, limandola, una delle due alette posteriori, in maniera da liberarmi da questo intralcio...che tanto non servono a tenerla in verticale...non stà in piedi, ha il tasto di accensione troppo lungo, che fuoriesce dal piano creato dalle alette.

Ditemi se anche voi siete d'accordo con me e se avete riscontrato questo grosso problema :torciata:
Che sia vera o che sia finta...l'importante sia una quinta

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Fenix UC35

Messaggio da Patch » 04/10/2015, 22:05

Grazie per la recensione Dilenoc, bella torcia!
Per il tuo lavoro va bene?
⌛🏚️🕯️

Rispondi