Convoy C8 e 18650 non protette
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
Convoy C8 e 18650 non protette
Ho preso un po' di C8 da lasciare in giro per casa, e volevo dotarle di NCR18650BL.
Sapete per caso se le Convoy C8 abbiamo qualche protezione da sovrascarica, nel caso qualche familiare lasci la torcia accesa fino a spegnimento?
Sapete per caso se le Convoy C8 abbiamo qualche protezione da sovrascarica, nel caso qualche familiare lasci la torcia accesa fino a spegnimento?
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Se non hanno cambiato i driver no, solo lampeggi
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Su tutti gli esemplari da me acquistati ( C8 di svariati tipi da diversi fornitori, cloni e " originali "
per un totale di circa 25 torce ) ho constatato che - almeno su tali

di cut-off integrato elettronico che chiudesse l'erogazione prima dei 2,75 Volt : era sempre il PCB
della cella ad interrompere l'erogazione di energia ( dopo i vari " blink " di avvisaglia dati dalla torcia )
facendo rimanere poi a " 0 Volt " la cella ( PCB con << circuito aperto >> ). Forse i nuovi driver delle
C8 hanno tale funzione elettronica ma... io non rischierei di " far mangiare " delle celle nuove senza
PCB... al più si sa che se si usano celle senza PCB vanno adoperate sapendo che dopo 30 minuti al
" Turbo " la cella va cambiata ( ipotesi : 2.900 mAh ) o - idem - dopo circa 3 ore continuative al livello
medio ( 200 / 250 Lm. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Concordo; se le usassi solo io non avrei problemi.
Ma, dato che la casa è grande e non vorrei che qualcuno in famiglia le lasciasse inavvertitamente accese "uccidendo" la batteria, sarà meglio metterci le protette.
Come avete detto, il dubbio mi era venuto a proposito dell'ultima versione. Magari avevano upgradato il driver con qualche protezione.
Grazie.
Ma, dato che la casa è grande e non vorrei che qualcuno in famiglia le lasciasse inavvertitamente accese "uccidendo" la batteria, sarà meglio metterci le protette.
Come avete detto, il dubbio mi era venuto a proposito dell'ultima versione. Magari avevano upgradato il driver con qualche protezione.
Grazie.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
P.S. : se l'uso è " famigliare " ecco un'altra ragione che ci dice che è meglio scegliere le celle con PCB non-IMR :
le << C8 >> talora ( con le IMR ) vanno in direct drive e l'assorbimento dai canonici 2,8 A. o 3 A. massimi spara
a 5+ Ampère... cosa che rende rovente la torcia con rischi di surriscaldamento delle parti interne... se non si sa
tal cosa un famigliare potrebbe usarla al massimo ed in tre minuti trovarsi la torcia a 50 gradi


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Scusa P.P. se il driver è regolato a 3A come fa una IMR ad andare a 5A?
La torcia si scalda indipendentemente dal tipo di chimica ma bensì dalla corrente erogata.
La torcia si scalda indipendentemente dal tipo di chimica ma bensì dalla corrente erogata.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Altair dava dimostrazione pratica di questa cosa, citando il test in un thread nel forum :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... er#p138245
Si... è proprio cosìSingWolf ha scritto:La torcia si scalda indipendentemente dal tipo di chimica ma bensì dalla corrente erogata.

sopportano molto di più i picchi di assorbimento alti, " non siedendosi " man mano come fanno le
Li-Ion

e dunque calore. Se ho sbagliato qualcosa ditemi thanks.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
Ho dato una letta veloce, ma credo che mettendo una cella a bassa scarica sulla wizard pro non credo che sia una grande cosa.
Questo per colpa del Vdrop, con una IMR anche se la cella fosse a 3,7v riuscirebbe comunque a erogare 4+ Ampere, mentre con una pana 18560B da 2C le cose sarebbero differenti.
Riguardo alle torce con i classici driver nanjg, con una IMR non scalda di più, è solo che il turbo rimane disponibile più a lungo dato che la cella è in grado di fornire più corrente anche a metà carica.
Spero di aver reso l'idea.
Questo per colpa del Vdrop, con una IMR anche se la cella fosse a 3,7v riuscirebbe comunque a erogare 4+ Ampere, mentre con una pana 18560B da 2C le cose sarebbero differenti.
Riguardo alle torce con i classici driver nanjg, con una IMR non scalda di più, è solo che il turbo rimane disponibile più a lungo dato che la cella è in grado di fornire più corrente anche a metà carica.
Spero di aver reso l'idea.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Convoy C8 e 18650 non protette
singowolf ha scritto:Riguardo alle torce con i classici driver nanjg, con una IMR non scalda di più, è solo che
il turbo rimane disponibile più a lungo dato che la cella è in grado di fornire più corrente
anche a metà carica.


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte