Oggi ho trovato finalmente uno strumento che da tempo sognavo di acquistare... è un Radiometro solare,
ovvero un misuratore di intensità di luce che, meccanicamente, segnala la misura tramite una rotazione
progressivamente più veloce di alette metalliche contenute al suo interno : è dunque uno strumento senza
valore di lettura dati, ma utile a dare prova di alcune teorie ( strumento creato prima dell'inizio del '900 ).
Praticamente, per noi... è come un Luxmetro steampunk che dia esito mostrando se una fonte luminosa è
" potente " o " scarsa ". Pagato 20 Euro.
Senza alcuna alimentazione esterna... se lo posizionate in un luogo buio esso sta fermo... se in leggera penombra
le alette interne girano piano... se in luce esse girano leste e in presenza di luce solare - o di torce verso lui
dirette - il movimento meccanico aumenta progressivamente. 500 Lumens bastano per generare un mulinello
interno molto veloce.


Che mai sarà ? Una lampadina ?

...Ecco la spiegazione su come funziona

Il curioso Radiometro solare

Le alette girano vorticosamente !
Qui una descrizione dettagliata : http://it.wikipedia.org/wiki/Radiometro_di_Crookes


In qualche maniera ho pensato che sia uno strumento " interessante per un torciaro "


