ro.ma. ha scritto:Ho provato il G6 e G7 con l'ausilio del luxmetro. Sono andato in M1 sperando di alzare il livello medio. Purtroppo potevo solo abbassarlo di due intensità diverse. Quindi nel mio caso con M1 avevo tre intensità da scegliere. L'operazione è abbastanza semplice compreso i click per tornare ai livelli standard.
Quindi per rispondere a Roberto la programmazione e abbastanza limitata. Nel mio caso posso scendere dal livello M1 di 135Lm, ma non salire.
Il comportamento da te riscontrato è fuori specifica. Infatti loro dicono testualmente:
H1, H2, M1, M2, L1 and L2 can be programmed to any of the 12 available brightness levels
Sarebbe interessante notare se altri utenti hanno la stessa limitazione (da seguire anche il thread su cpfint).
Io comunque gli manderei una mail segnalando l'anomalia e senti cosa ti rispondono (rispondono in genere dopo uno o due giorni).
Nella mia SC5c, in corrispondenza del gruppo G7, avevo programmato per curiosità il livello M1 con la luminosità di H1 (470 lm) e ha funzionato. Solo che:
- si perdeva il timer dei tre minuti (qualcuno avrebbe detto: wow);
- la torcia diventava rovente (ovvio);
- il runtime non era più regolato;
Piuttosto deprecabile IMHO la scelta sulla
serie F di adottare ancora il "vecchio" XHP50 in luogo del (più efficiente) XHP50.2...