Messaggio
da Budda » 25/02/2014, 14:51
come per molte cose, l'aspetto più importante è la prevenzione.
ritrovarsi con una king per mano, ma circondati da un sacco di tizi con spranghe e coltelli (a mò dei banditi di HNK) non è comunque una buona idea.
quindi, evitare di girare da soli, ricordarsi guardarsi sempre in giro, evitare i percorsi bui o con simpatici anfratti o che siano a fondo cieco, specialmente la sera.
ancora, avere con se una potentissima torcia facile da usare... ma lasciarla in fondo al marsupio o alla borsetta non ci permette di usarla come vorremmo.
la torcia, scelta in base ad alcune caratteristiche, va tenuta in un posto facilmente accessibile, "univoco" (nella tasca non posso tenere 2 oggetti cilindrici simili di cui uno è la torcia e l'altro è un tubetto di colla stick). Tale posto raramente sarà lo stesso: cambia l'abbigliamento, la stagione, i vestiti. Anche il fodero da cintura d'inverno è meno accessibile per via di cappotti lunghi.
la posizione perfetta per la torcia non esiste, una tasca della giacca può diventare inarrivabile una volta che ci si allaccia la cintura di sicurezza, o un marsupio o quando la giacca la si toglie per il caldo.
fondamentale la pratica. allenarsi a estrarre la torcia e ad accenderla. Avendo portato per anni torce in 3-4 posti fissi sulla mia persona, sempre per uso EDC, sono arrivato a una certa confidenza con l'estrazione e l'accensione. il giorno che decido di mettere la torcia da un'altra parte, mi dovrò allenare parecchio prima di riuscire ad estrarla e ad accenderla "automaticamente".
Nei paesi anglosassoni le procedure di emergenza vengono fatte ripetere fino alla nausea in modo che il corpo impari a farle come automatismo, e anche se si va nel panico il corpo continua a mostrare una certa "autonomia".
la torcia deve avere alcune caratteristiche "semplici": grippante, linea filante (una torcia squadrata con tanti spigoli si può impigliare negli abiti), pulsante facile da accedere e facilità (mani sudate, guanti) e accenderla ad un output alto velocemente.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed