Faretto Jodiolux Ova: ricerca informazioni
Inviato: 05/01/2016, 1:31
Tempo fa aggirandomi per un mercatino dell'usato ho notato un banco con alcune torce, perciò mi sono fermato a guardare. Ho trovato questo faretto che mi piaceva molto e me lo sono riportato a casa alla modica cifra di 3 euro (per cinque ho preso altre due torcette in latta
). E' completo del pacco batterie ( 5 celle Nichel Cadmio, Sealed Raft Voltabloc sono le iscrizioni che si leggono )che credo ormai sia da buttare e successivamente ho trovato all'interno anche i filtri colorati.
Cercavo informazioni sulil faretto per sapere se vale la pena restaurarlo (che sarebbe la mia intenzione) e in caso positivo se avete consigli su come procedere. Ho notato che le batterie sono ricaricabili e credo che il faro sia predisposto per una carica su base che ovviamente non ho (nella parte posteriore del faro ci sono due poli). All'interno c'è un circuito elettrico, ma date le mie scarse competenze non ho idea a cosa serva. Ogni informazione a riguardo sarà graditissima!
Vi lascio un pò di foto del faro (anche delle due torcette prese al volo, sono ancora funzionanti!):





In omaggio vi presento le due torce, alimentate da 2 celle formato D (io li chiamavo i torcioni
), funzionanti anche se si fa prima ad illuminare con un accendino: si otterrebbe più luce! Sul fondello della torcia più piccola c'è scritto "Pifco Empire Made". Credo siano entrambi di fattura cinese...

Un caloroso saluto a tutti!

Cercavo informazioni sulil faretto per sapere se vale la pena restaurarlo (che sarebbe la mia intenzione) e in caso positivo se avete consigli su come procedere. Ho notato che le batterie sono ricaricabili e credo che il faro sia predisposto per una carica su base che ovviamente non ho (nella parte posteriore del faro ci sono due poli). All'interno c'è un circuito elettrico, ma date le mie scarse competenze non ho idea a cosa serva. Ogni informazione a riguardo sarà graditissima!
Vi lascio un pò di foto del faro (anche delle due torcette prese al volo, sono ancora funzionanti!):





In omaggio vi presento le due torce, alimentate da 2 celle formato D (io li chiamavo i torcioni


Un caloroso saluto a tutti!