Buongiorno a tutti!
Da amante delle torce "lattina" alta potenza, ho visto alcuni video della Vastlite general 6050lm. Sto valutando l'acquisto,
oltre che per la buona potenza, anche perche posso almentarla con le batterie 21700, così da non essere vincolato dal pacco batterie integrato. Vorrei perfavore avere un vostro parere su questa torcia/marchio. Ringrazio anticipatamente. Ciao.
Vastlite
- AlVescu
- Messaggi: 2432
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Vastlite
Ciao Luigi, ben ritrovato.
Non ho mai avuto a che fare col marchio e non ho mai letto nulla in merito, per cui passo.
... non prima di averti augurato buon anno.
Non ho mai avuto a che fare col marchio e non ho mai letto nulla in merito, per cui passo.
... non prima di averti augurato buon anno.
- Steve1960
- Messaggi: 3737
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Vastlite
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/07/2023, 12:34
Re: Vastlite
Ciao caro AIvescu, lieto di sentirti! Sempre il primo, sempre presente! Ti ringrazio per la gradita risposta. Non c'è problema figurati. Attendiamo. Auguro anche a te un felice e sereno nuovo anno.
Ringrazio Anche te Steve per la risposta. Un augurio anche a te per un sereno nuovo anno.
Ringrazio Anche te Steve per la risposta. Un augurio anche a te per un sereno nuovo anno.

- Steve1960
- Messaggi: 3737
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Vastlite
Grazie contraccambio di cuore gli auguri di un sereno anno nuovo...

Riguardo la torcia per me è un no, vado a spiegare per sommi capi il perché, per prima cosa non si sa che led monta, dicesi un generico "High Quality LED Chip", ma non è specificato la marca e il modello, in una recensione a 1 stella su Neals Gadget questa cosa è evidenziata, da quello che si vede nella video recensione la potenza massima è inferiore al dichiarato, che sia una prassi comune lo sparare valori a vanvera, non implica che visto che lo fanno tutti, va tutto bene madama la marchesa, le batterie opzionali sembrano scarsine, anche con celle ad alta scarica la situazione non migliora di molto, siamo poco sopra i 10.000 lumens effettivi, qualcuno dirà che il recensore è un po' sui generis e su questo sono d'accordo, però con i lumens di altre torce i dati che "dice" di rilevare sono in linea con quelli che dicono di rilevare altri recensori, insomma è tutto un modo di dire, guardo spesso le sue videorecensioni, un po' per farmi 4 risate e un po' perché è solito fare le riprese negli stessi posti, quindi una volta fatto l'occhio alle location si riesce a percepire la differenza tra le varie torce testate, fa poi confronti con altre torce simili, insomma tutto sommato a parte il personaggio, qualche informazione visiva utile si riesce a ricavare.

Ritornando al led si nota che è una matrice 5x5 di led più piccoli, non sono riuscito anche perché non è che ho messo tutta questa convinzione nel farlo, a risalire al produttore ne tanto meno al modello, però se è un led conosciuto, lo trovi subito, se ci vogliono più di 5 minuti per trovarlo vuol dire che è un led di scarsissima diffusione, se lo montano solo loro un perché ci sarà...

L'interfaccia utente, è un po' così, va bene il moonlight con la breve pressione prolungata del tasto on/off, va bene il ramping tra monlight e High1 e viceversa, normale amministrazione la memoria dell'ultimo livello utilizzato, non mi piace il fatto che per accedere a High2 bisogna passare prima dal turbo, normale amministrazione lo strobe personalizzabile, il S.o.S. e il Beacon, buona la possibilità di illuminare il pulsante di accensione per rintracciare la torcia al buio attivabile/disattivabile con 7 clic, il lock/unlock avviene con 4 click...

Buona la ricarica PD fino a 4 A in ingresso se l'alimentatore gliela fa a cacciare almeno una ventina di Watt, ottima la sezione QC da 18 Watt in uscita per l'uso della torcia come Power Bank, durante la carica la torcia funziona, quindi volendo si può utilizzare un Power Bank esterno in caso di emergenza per alimentare la torcia, questo avviene normalmente a patto che il circuito sia chiuso, quindi le celle devono comunque essere all'interno del serbatoio della torcia, attenzione questa cosa la dice il video recensore, io non avendo la torcia non ho verificato se è vero, quindi se non dovesse essere così non ve la prendete con me...

A proposito delle celle per ottenere le massime prestazioni, bisogna utilizzare delle non protette dotate di button top, che è un po' difficile trovare, a meno che uno non se le prepari in casa, dotando appunto del bottone delle non protette ad alta scarica, niente di eccezionale da fare, ma nel caso di un eventuale acquisto bisogna tenerne conto, per non ritrovarsi con una torcia in mano che non puoi accendere perché ti mancano le celle giuste, alle brutte, se proprio uno non ha la manualità necessaria per farsele da solo, anche se scrause conviene prendere quelle opzionali...

Le prestazioni lumenose, il fascio, il tiro e l'angolo di irradiazione della luce, sono ben desumibili dalla videorecensione, quindi uno può valutare da se la resa, quindi decidere se la torcia gli garba o meno, sono questioni di gusto, il gusto è soggettivo quindi non si possono trarre deduzioni oggettive in merito, come sopra...

Ultima considerazione riguardo la presentazione della torcia, da quello che si vede nella videorecensione, il packagging ovvero la scatola con cui te la spediscono, non mi sembra all'altezza di quelle usate da marchi diciamo così blasonati, i due o-ring di ricambio mi sembrano due elastici slabbrati delle mutande, a occhio non ispirano tutta questa fiducia, il solito cavetto Usb A Usb C dozzinale, un anelletto di metallo mezzo storto per attaccare alla torcia un lacciolo peraltro non fornito, un abbozzo di manuale d'uso, con scritte sicuramente in lillipuzzese, speriamo ci sia la possibilità di averle in formato elettronico, se no diventa una pena leggerle in piccolese, ovvero inglese scritto piccolo, piccolo, ultimo ma non ultimo, la possibilità di montare su un cavalletto o uno stativo la torcia, tramite una presa filettata da 1/4 di pollice, standard per le apparecchiature fotografiche, che è sempre utile, almeno c'è qualcosa di positivo da rilevare...

Alla fine questa torcia costa poco? Neals la vende senza batterie che come abbiamo visto sarebbe meglio lasciarle li dove stanno, a 115 euro circa, quindi dipende da quanto si riesce a prenderla scontata, per me visti i limiti suddetti dovrebbe essere uno sconto sostanzioso per convincermi, non ho visto quanto la propone Banggood, comunque di solito a margine della videorecensione, c'è sempre un codice sconto, da vedere quanto conveniente...

Ovviamente non avendo materialmente in mano la torcia, non mi posso esprimere circa il feeling "tattile" circa la qualità costruttiva dell'oggetto, a mera vista sembra abbastanza rifinita, generose le alette di raffreddamento sulla testa, l'utilizzo dei 4 led sotto il pulsante di accensione, consente di vedere lo stato di carica delle celle, sia durante l'uso che durante la ricarica, esteticamente la torcia non è il classico barattolone fatto come certi cani che non si capisce da che parte hanno il muso o il posteriore, si distinguono nettamente le sezioni della torcia, quindi non la definirei una soda can, ribadisco con qualche notizia in più sul led e una UI riveduta e corretta, in attesa poi di conferma di quanto rilevato nella videorecensione della quantità di lumens effettivamente profusi, che se confermati abbassano il tasso di interesse della torcia, in quanto in quel segmento di torce 10000 lumens non sono un'eccezione ma quasi la norma...

La torcia...


Un immagine dell'oggetto misterioso, il fantomatico "High Quality LED Chip"...


La "solite" immagini proposte per fare vedere le mirabolanti prestazioni lumenose e di tiro, a proposito il tiro dichiarato secondo me, andrebbe riconsiderato se è un fattore di interesse, visto che i lumens dichiarati sono solo un attimino di più di quelli reali (piccola chiosa che bisogno c'era di scrivere 15100 lumens, come a significare chissà quale precisione nella misurazione degli stessi, se uno la spara a caso metti 15000, non c'è bisogno di aggiungere 100 lumens, che anche fossero veri non influiscono in chissà quale maniera sul risultato finale) pertanto il tiro "dichiarato" di 810 metri andrebbe rivisto per conferme, viste le dimensioni "superficiali" del led, che per tirare adeguatamente necessiterebbe di una parabola enorme, considerando inoltre la differenza lumenosa tra turbo e livello high2, questo comporta che un tiro decente comunque inferiore al dichiarato, lo si può sostenere solo per il breve periodo di utilizzo del turbo, insomma per semplificare siamo di fronte al solito fuoco di paglia.



Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/07/2023, 12:34
Re: Vastlite
Grazie Steve. Una recensione con i Fiocchi! Descrizione ed esposizione nei particolari eccezionale. Non avrei potuto chiedere di meglio. Va bene, allora attendo qualcosa di migliore, sempre nella serie "lattina". Per ora un caro abbraccio, un grazie e ancora auguri
. Ciao. 


- Steve1960
- Messaggi: 3737
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Vastlite
Se posso sempre a disposizione, grazie e auguri anche a te di un buon anno nuovo...Luigi63 ha scritto: ↑30/12/2024, 15:27Grazie Steve. Una recensione con i Fiocchi! Descrizione ed esposizione nei particolari eccezionale. Non avrei potuto chiedere di meglio. Va bene, allora attendo qualcosa di migliore, sempre nella serie "lattina". Per ora un caro abbraccio, un grazie e ancora auguri. Ciao.
![]()

Meglio una torcia oggi che il buio domani...