mi trovo qui per condividere l'idea a chi si trova nella mia situazione e, magari, ricevere dei consigli questa prima e timida "prova tecnica"... la chiamo per comodità v0.1

trattatemi bene per favore

l'intento era quello di costruire una torcia (o faro?) i cui requisiti fondamentali fossero:
- semplicità tecnica,
- semplicità di realizzazione,
- economicità dei componenti,
- potenza per vedere un po oltre al proprio naso.


ho visto che in questi lavori va per la maggiore un certo tipo di led, il cui nome ora mi sfugge, ma che si presenta su una basetta bianca (prevalentemente di forma quadrata) con al centro un led giallo piatto, e disponibile in diversi tagli da 1w fino a 100w.
l'idea iniziale era quella di optare per qualcosa di intermedio, un 20 30 o 50w, ma in seguito l'ho scartata perchè questo tipo di led richiede la presenza di driver e sistema di raffreddamento che avrebbero reso tutto più complesso.
la seconda e definitiva idea è stata quella di utilizzare un semplice faretto led (di quelli per illuminazione domestica) perchè già "pronto all'uso". ce ne sono molti; l'importante è scegliere un modello da 12v. ne ho trovato uno con attacco gu5.3 da 6w = 35w (non so cosa voglia dire

ma una lucina sola mi sembra triste.. mettiamone due!

che poi (come ho scoperto) averne due uguali non fa una grandissima differenza a livello illuministico, però almeno così fa più scena

con due luci ho dovuto decidere come collegare l'impianto. alla fine il collegamento il parallelo è quello che mi è sembrato più ragionevole. ho provato a fare degli schemini per capire come realizzare la cosa e alla fine ci sono riuscito (è davvero semplice).


il parametro fisso erano i 12v. anche qui, all'inizio volevo costruire un pacco batterie semplice, mettendo in serie 8 pile AA alkaline (1.5v cadauna), poi mi era venuto il dubbio che non sarebbero durate molto, inoltre non sarebbero state nemmeno ricaricabili e perciò da buttare ogni volta. la ricaricabilità delle batterie in effetti è una gran comodità! alla fine mi sono dirottato su una batteria al piombo, scegliendo la più piccola ed economica disponibile, da 1.3Ah. naturalmente devo poter decidere io quando accendere le luci, ho preso quindi anche gli interruttori on/off.

mi è stato detto che quel tipo di batteria, quando scende sotto un certo voltaggio, si danneggia. mi sono quindi procurato un voltmetro da inserire nel progetto.

in futuro vorrei sistemare gli appoggi (mancano i piedini davanti), fare un alloggiamento migliore per la batteria, nastrare l'impugnatura stile racchetta da tennis, provare a sostituire un faretto con uno più potente (se ne trovo), aggiungere un dimmer, rifare l'alloggiamento del display e rivedere la posizione dei collegamenti dei fili, che così mi sembrano un po troppo volanti. diciamo che avevo fatto dei fori filettati per avvitarli direttamente sul telaio ma.... accorgendomi che non era una grande idea



