Unica torcia di casa

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
claustro
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/01/2015, 2:59

Unica torcia di casa

Messaggio da claustro » 06/01/2015, 3:16

Premessa non ho mai usato torce diverse da quelle che mi sono autocostruito per la subacquea qualche anno addietro , quindi scusatemi se chiedo cose stupide.

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.



3) Formato:
- Una torcia


4) Dimensioni della torcia:
- Non mi interessa


5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)


6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola


7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.
Mi piacerebbe avere una torcia sempre disponibile , magari mantenedola attaccata al muro sempre in carica per non trovarmi senza batterie quando ne ho bisogno

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)


8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

Ad usare uno step inferiore sono sempre a tempo :-)


9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? ____)

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)


16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)


17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
Vorrei una torcia da tenere in casa , sempre disponibile , conto di tenerla attaccaata a corrente all'ingresso di casa, per utilizzarla per controllare la proprietà e per avere uan fonte di luce a disposizione per ogni esigenza.
Preferisco le alcaline per la loro reperibilità e sicurezza , ma se apportano effettivi vantaggi non ho problemi ad usare batterrie al litio che uso già in altri ambiti.
Grazie a tutti

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da Topogun » 06/01/2015, 11:19

http://www.banggood.com/SKILHUNT-K26-CR ... 29925.html
Funziona anche con altri tipi di batteria 26650 ma non puoi ricaricarle direttamente dalla torcia come quella fornita e dedicata che ha in dotazione.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da P.P. » 06/01/2015, 12:19

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da mavy069 » 06/01/2015, 14:50

in base alle tue richieste mi sentirei di consigliarti assolutamente
Immagine
http://www.banggood.com/it/Olight-S30R- ... 56235.html
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da Budda » 06/01/2015, 16:43

di torce ce ne sono a bizzeffe con le caratteristiche richieste tranne la ricarica. quelle che stanno nel tuo budget sono imho cinesate.

la olight postata non arriva a 150 metri. 6500 candele sono insufficienti

salendo col budget
Fenix UC50 ci arriva a malapena e ha più circa 20 kcd. c'è anche la eagletac GX25L2, Olight SR52

tieni conto che batteria ricaricabile nella torcia vuol dire:
1) nel 99% dei casi puoi usare solo celle proprietarie della casa, non economiche
2) lenta velocità di carica
3) hai 2 celle, una la finisci e continui a usare la seconda nella torcia. la prima non la puoi caricare finché non hai rimesso a posto la torcia. Quindi niente uso continuativo.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da stefano » 06/01/2015, 19:00

La Fenix UC40 oltre che con la ricaricabile fornita con la casa può lavorare anche con le 18650 tradizionali, non so se la UC50 permette la stessa cosa ma è probabile.
Chiaramente non le ricarica, quindi devi avere per forza un caricabatterie
A quel punto se devi comprare un caricabatterie e una batteria 18650 per usarli su una torcia USB non vale più la pena.
Diverso se hai già caricabatterie e batterie 18650 allora se ti compri una torcia USB e questa si scarica puoi sfruttare il fatto di avere una batteria 18650 già pronta

claustro
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/01/2015, 2:59

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da claustro » 06/01/2015, 19:36

Vi ringrazio infinitamente per il tempo che avete dedicato a rispondermi.
Forse le mie pretese ,per quanto vorrei spendere sono irrealistiche, rimamendo sul pratico il giardino che vorrei poter "illuminare" ha una lunghezza massima di 80 metri

Volendo evitare le ricaricabili non integrate nella torcia, non vorrei un altro caricabatterie ,come vanno le torcie con stilo AA? Possono essere una alternativa usando magari ricaricabili con bassa autoscarica ?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da stefano » 06/01/2015, 19:51

Oggi ci sono torce potenti anche usando il formato AA
Chiaramente devi usare le batterie Eneloop ma scordati di usar ei classici caricabatterie da supermercato perchè le rovini.
Oggi un caricabatterie universale come il Nitecore I2 costa 15 euro compreso di cavo auto.
Se lo prendi su bangood aspetti 20-40 gg ma lo paghi ancor meno

claustro
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/01/2015, 2:59

Re: Unica torcia di casa

Messaggio da claustro » 06/01/2015, 21:09

Bangood lo conosco e ci ho comprato parecchie cose senza problemi, ho diversi caricabatterie avanzati quindi anche questo non è un problema.
A questo punto cosa prendere in formato AA?
Questa è quella che avevo pensato di prendere, faccio una cavolata?
http://www.banggood.com/it/Nitecore-EA4 ... 34328.html
spenderei ancor meno di quanto preventivato ha 960 lumen per qualche minuto, ma forse poco flood a quanto ho capito...faccio una cavolata?

qui ancora a meno , vendiotre consociuto?

http://www.fasttech.com/products/0/1000 ... -960-lumen

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Unica torcia di casa

Messaggio da cyberescudo » 06/01/2015, 21:46

Se vuoi una torcia in formato AA ti posso consigliare la Sunwayman D40A che posseggo.
Ti permette di poter illuminare in modalità turbo 150 metri abbondanti con 960 lumen.
Costo circa 40 euro

[attachment=-1]uploadfromtaptalk1420577089172.jpg[/attachment]
Allegati
uploadfromtaptalk1420577089172.jpg

Rispondi