Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/01/2015, 11:09
Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Eccomi!
Come vi dicevo nella presentazione avrei bisogno dei vostri consigli per acquistare finalmente una signora torcia!
Le caratteristiche generali:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema. (Su sito italiano preferibilmente)
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete.
(indicativamente 150-200€ per torcia, caricabatterie serio e batterie 18650)
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Flood, ma che mi faccia vedere senza problemi ad almeno 100 mt
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
almeno 30 min
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Corpo torcia, eventualmente anche sul tailcap
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? almeno 3)
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4
16) Dove terrai la torcia?
Principalmente a casa
L'utilizzo principale che ne farò è controllare l'area intorno alla casa (giardino, campi)
I due modelli che ho in mente sono: Fenix PD35 e EagleTac SX25L3 Neutral White...non proprio la stessa cosa insomma!
Dubbi sulla Fenix PD35:
- la tinta (credo che un neutral white per l'uso che voglio farne sia più indicato).
- la potenza (al bisogno vorrei avere indicativamente almeno 800 lumens per almeno 15-20 minuti di fila, ho paura che la Fenix quando scala dal livello Turbo al livello High non mi soddisfi).
Dubbi sulla EagleTac SX25L3 NW:
-la costruzione. Mi spiego: vorrei che la torcia mi durasse un bel po' senza presentare problemi. Ovvio che nessuno può saperlo in anticipo però io condivido la teoria "tutto quello che non c'è non si rompe". Vedo quindi la testa che ruota della EagleTac come una complicazione inutile (livelli aggiuntivi di cui non sento l'esigenza) e che potrebbe compromettere l'affidabilità. Sbaglio?
Mi sembra di aver letto inoltre che gli o-ring non sono un granchè (e se è vero non è che lo reputo un gran problema ma devo trovarne di ricambio facilmente).
-l'acquisto. Una volta chiariti i miei dubbi vorrei acquistare subito la torcia. La Fenix la prenderei da Lamelancette, il prezzo di adesso mi va bene. La EagleTac non l'ho trovata su siti italiani e non saprei dove prenderla.
Cosa ne dite di queste due? Avevo quasi acquistato la PD35 ma poi ho visto un video su youtube in cui c'erano entrambe e che mi ha fatto venire tutti questi dubbi!
Eventualmente c'è una torcia con la stessa tonalità e potenza della SX25L3, però con un'interfaccia d'uso più simile alla Fenix, che potrei prendere in considerazione?
Per quanto riguarda il caricabatterie ero orientato su Xtar con display (VP1 o VP4).
Batterie pensavo EagleTac da 3100 o 3400 mA.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
Ciao!
Come vi dicevo nella presentazione avrei bisogno dei vostri consigli per acquistare finalmente una signora torcia!
Le caratteristiche generali:
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema. (Su sito italiano preferibilmente)
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete.
(indicativamente 150-200€ per torcia, caricabatterie serio e batterie 18650)
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Flood, ma che mi faccia vedere senza problemi ad almeno 100 mt
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
almeno 30 min
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Corpo torcia, eventualmente anche sul tailcap
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? almeno 3)
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4
16) Dove terrai la torcia?
Principalmente a casa
L'utilizzo principale che ne farò è controllare l'area intorno alla casa (giardino, campi)
I due modelli che ho in mente sono: Fenix PD35 e EagleTac SX25L3 Neutral White...non proprio la stessa cosa insomma!
Dubbi sulla Fenix PD35:
- la tinta (credo che un neutral white per l'uso che voglio farne sia più indicato).
- la potenza (al bisogno vorrei avere indicativamente almeno 800 lumens per almeno 15-20 minuti di fila, ho paura che la Fenix quando scala dal livello Turbo al livello High non mi soddisfi).
Dubbi sulla EagleTac SX25L3 NW:
-la costruzione. Mi spiego: vorrei che la torcia mi durasse un bel po' senza presentare problemi. Ovvio che nessuno può saperlo in anticipo però io condivido la teoria "tutto quello che non c'è non si rompe". Vedo quindi la testa che ruota della EagleTac come una complicazione inutile (livelli aggiuntivi di cui non sento l'esigenza) e che potrebbe compromettere l'affidabilità. Sbaglio?
Mi sembra di aver letto inoltre che gli o-ring non sono un granchè (e se è vero non è che lo reputo un gran problema ma devo trovarne di ricambio facilmente).
-l'acquisto. Una volta chiariti i miei dubbi vorrei acquistare subito la torcia. La Fenix la prenderei da Lamelancette, il prezzo di adesso mi va bene. La EagleTac non l'ho trovata su siti italiani e non saprei dove prenderla.
Cosa ne dite di queste due? Avevo quasi acquistato la PD35 ma poi ho visto un video su youtube in cui c'erano entrambe e che mi ha fatto venire tutti questi dubbi!
Eventualmente c'è una torcia con la stessa tonalità e potenza della SX25L3, però con un'interfaccia d'uso più simile alla Fenix, che potrei prendere in considerazione?
Per quanto riguarda il caricabatterie ero orientato su Xtar con display (VP1 o VP4).
Batterie pensavo EagleTac da 3100 o 3400 mA.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
Ciao!
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Eagletac ha potenza e tiro richiesti.
non preoccuparti per affidabilità e oring.
guarda da eu.nkon.nl
valuta caricabatterie universali di uqalità come i nitecore I2 e I4
non preoccuparti per affidabilità e oring.
guarda da eu.nkon.nl
valuta caricabatterie universali di uqalità come i nitecore I2 e I4
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Se compri una torcia delle dimensioni della PD35 (qualunque sia la marca) non possono stare a quella potenza per 15-20 minuti, torce così piccole non ce la fanno a dissipare il calore e quindi dopo 3 o 5 minuti "scalano" di potenza.neutral ha scritto:Dubbi sulla Fenix PD35:
- la tinta (credo che un neutral white per l'uso che voglio farne sia più indicato).
- la potenza (al bisogno vorrei avere indicativamente almeno 800 lumens per almeno 15-20 minuti di fila, ho paura che la Fenix quando scala dal livello Turbo al livello High non mi soddisfi).
La SX se non la ha lamelancette prendila su eu.nkon.nl
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 26/02/2011, 17:01
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Io ho una thrunite tn12 2014 neutral white, e mi trovo benissimo. Non ha step-down,ha però una protezione termica che dovrebbe abbassare l'intensità della luce se la torcia surriscalda. Sinceramente non ho ancora capito come funziona. Farò dei test più approfondita quando avrò una batteria ricaricabile. Ho provato a tenerla al massimo per più di 15 minuti senza problemi. Si può anche tenere a 800lm, la differenza è minima, ma consuma e scalda un pochino meno. La stò testando con delle cr123a primarie, perché la 18650 deve ancora arrivarmi.
La thrunite tn12 si trova su Amazon sia in cool che in neutral white a circa 40 euro.
La thrunite tn12 si trova su Amazon sia in cool che in neutral white a circa 40 euro.
Ultima modifica di deddy84ai il 04/01/2015, 16:25, modificato 2 volte in totale.
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Una possibile alternativa è la Fenix TK35 UE
http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... id=8&cid=1
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... TIME-VIDEO
Ha qualche metro di tiro in meno della SX25L3 e può stare a 750 lumens per 4 ore (con batterie da 200 mA) senza alcun stepdown.
Qui trovi dei buoni beamshot
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... mpressions
Esiste anche una variante della Eagletac con la testa appena più grande che però tira di pù, qui puoi vedere la differenza tra le due versioni
http://www.taschenlampen-forum.de/eagle ... shots.html
http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... id=8&cid=1
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... TIME-VIDEO
Ha qualche metro di tiro in meno della SX25L3 e può stare a 750 lumens per 4 ore (con batterie da 200 mA) senza alcun stepdown.
Qui trovi dei buoni beamshot
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... mpressions
Esiste anche una variante della Eagletac con la testa appena più grande che però tira di pù, qui puoi vedere la differenza tra le due versioni
http://www.taschenlampen-forum.de/eagle ... shots.html
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 04/01/2015, 11:09
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Grazie a tutti per avermi risposto cosi velocemente!
Per la PD35 avete confermato i miei dubbi quindi la scarto.
La Thrunite TN12 mi aveva incuriosito molto per il rapporto qualità/prezzo. Sarei felice di cavarmela con 40€ per la sola torcia ma sarebbe una scelta al limite ( per le dimensioni e i lumens credo valga in parte il ragionamento fatto per la PD35 ) e non vorrei ritrovarmi a dover spendere due volte perchè non soddisfatto della potenza. Che ne dite?
La TK35 UE non l'avevo presa in considerazione ma, a parte l'estetica che non mi entusiasma, è un'altra che fa al caso mio. Come tinta mi sembra che si discosti dalle altre Fenix e sia abbastanza neutrale, quasi simile alle Eagletac SX25L3 e MX25L3, è corretto?
Per quanto riguarda il caricatore avevo valutato i Nitecore I2/I4 ma ero orientato sugli Xtar VP1/VP4 per via del display. Non ho neanche un multimetro digitale e non mi piaceva l'idea di non poter vedere la tensione delle batterie. E' una paranoia inutile?
Mi va benissimo comprare su nkon.nl per via dei prezzi in genere più bassi ma vedo che molta roba non è disponibile. Se li contatto dite che mi danno un'idea dei tempi di riordino? ( La SX25L3 se non sbaglio è disponibile solo in cool white)
Per la PD35 avete confermato i miei dubbi quindi la scarto.
La Thrunite TN12 mi aveva incuriosito molto per il rapporto qualità/prezzo. Sarei felice di cavarmela con 40€ per la sola torcia ma sarebbe una scelta al limite ( per le dimensioni e i lumens credo valga in parte il ragionamento fatto per la PD35 ) e non vorrei ritrovarmi a dover spendere due volte perchè non soddisfatto della potenza. Che ne dite?
La TK35 UE non l'avevo presa in considerazione ma, a parte l'estetica che non mi entusiasma, è un'altra che fa al caso mio. Come tinta mi sembra che si discosti dalle altre Fenix e sia abbastanza neutrale, quasi simile alle Eagletac SX25L3 e MX25L3, è corretto?
Per quanto riguarda il caricatore avevo valutato i Nitecore I2/I4 ma ero orientato sugli Xtar VP1/VP4 per via del display. Non ho neanche un multimetro digitale e non mi piaceva l'idea di non poter vedere la tensione delle batterie. E' una paranoia inutile?
Mi va benissimo comprare su nkon.nl per via dei prezzi in genere più bassi ma vedo che molta roba non è disponibile. Se li contatto dite che mi danno un'idea dei tempi di riordino? ( La SX25L3 se non sbaglio è disponibile solo in cool white)
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Si il discorso della TN è come per la PD35 anche se ha un sensore termico a 800 lm non ci stai per tutto quel tempo nè con PD35 nè con TN12 nè con Zebra SC600
La TK35 UE è neutrale come come la SX
Per il caricabatterie il display non è essenziale ma vero che fa comodo, in generale gli Xtar sono anche meglio rifiniti dei Nitecore, io ho il VP2 e mi trovo benissimo.
Oppure se vuoi risparmiare e avere un 4 slot guarda il Xtar XP4 che su nkon costa solo 27 euro (no display) quando compri caricabatterie su Nkon spesso il cavo auto 12V non è incluso e si compra a parte per solo 1,5 euro a quel prezzo ti conviene prenderlo perchè può far comodo
Per il ritorno della SX neutrale puoi scrivere a Nkon senza problemi, di sicuro ora che finiscono le feste gli scaricano i rifornimenti
La TK35 UE è neutrale come come la SX
Per il caricabatterie il display non è essenziale ma vero che fa comodo, in generale gli Xtar sono anche meglio rifiniti dei Nitecore, io ho il VP2 e mi trovo benissimo.
Oppure se vuoi risparmiare e avere un 4 slot guarda il Xtar XP4 che su nkon costa solo 27 euro (no display) quando compri caricabatterie su Nkon spesso il cavo auto 12V non è incluso e si compra a parte per solo 1,5 euro a quel prezzo ti conviene prenderlo perchè può far comodo
Per il ritorno della SX neutrale puoi scrivere a Nkon senza problemi, di sicuro ora che finiscono le feste gli scaricano i rifornimenti
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
neutral ha scritto:Grazie a tutti per avermi risposto cosi velocemente!
La Thrunite TN12 mi aveva incuriosito molto per il rapporto qualità/prezzo. Sarei felice di cavarmela con 40€ per la sola torcia ma sarebbe una scelta al limite ( per le dimensioni e i lumens credo valga in parte il ragionamento fatto per la PD35 ) e non vorrei ritrovarmi a dover spendere due volte perchè non soddisfatto della potenza. Che ne dite?
E' simile alla PD35. direi che no nfa per te. poi se ti piace e vuoi prenderla al prezzaccio al quale è in offerta, è un altro discorso.
La TK35 UE non l'avevo presa in considerazione ma, a parte l'estetica che non mi entusiasma, è un'altra che fa al caso mio. Come tinta mi sembra che si discosti dalle altre Fenix e sia abbastanza neutrale, quasi simile alle Eagletac SX25L3 e MX25L3, è corretto?
Starei su eagletac. Più congeniale il modello SX con l'interfaccia girevole imho.
Per quanto riguarda il caricatore avevo valutato i Nitecore I2/I4 ma ero orientato sugli Xtar VP1/VP4 per via del display. Non ho neanche un multimetro digitale e non mi piaceva l'idea di non poter vedere la tensione delle batterie. E' una paranoia inutile?
Non è una paranoia inutile (vatti a leggere la guida batterie), qualunque caricatore usi prendi un multimetro.
Io non starei a guardare le rifiniture, i nitecore sono molto ben fatti e gli utlimi modelli hanno tolto tutte le magagne. se vuoi gli schermi li fa anche nitecore vedi D2 e D4.
Mi va benissimo comprare su nkon.nl per via dei prezzi in genere più bassi ma vedo che molta roba non è disponibile. Se li contatto dite che mi danno un'idea dei tempi di riordino? ( La SX25L3 se non sbaglio è disponibile solo in cool white)
sì scrivgli così ti tiene da parte la merce man mano arriva.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Se la tua unità di misura sono i campi, tra le due non c'è il minimo dubbio, molto meglio la EagleTac. Per andare veramente lontano occorre tanta, tanta potenza. Fai conto che se una scheda ti dice "questa torcia tira fino a X metri" allora la sua potenza realmente utilizzabile è la metà o anche meno.
Prima di fare la scelta definitiva, hai guardato questa utilissima guida?
Prima di fare la scelta definitiva, hai guardato questa utilissima guida?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Consiglio torcia flood per controllo giardino-campi
Se il campo è grande vai di MX25L3 che ti regala qualche cosa in più come tiro, uno dei limiti della SX25L3 è proprio la gittata.