Scelta torcia tascabile

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Scelta torcia tascabile

Messaggio da lorda » 27/12/2014, 15:56

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 100€.

3) Formato:

- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

è lo stesso

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

si se dura almeno 5 min.

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
alla massima potenza

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Leggermente importante (per portare il cane in giro)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

boh penso che sul corpo vada bene, però voglio evitare di premere più volte il pulsante per cambiare modalità

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- un anello selettore?

14) Materiale e rivestimento:

- Non mi interessa

15) Resistenza all'acqua:

- IPX4 (resistente agli schizzi)
la devo tenere in tasca anche se piove

16) Dove terrai la torcia?

in tasca

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

se c'è con la calamità rimovibile



Prima avevo una xtar wk21 (rubata :torciata: ), il principale difetto era la selezione dei modi non mi trovavo mai nella posizione precedente ed era molto scomodo ruotare la testa, in più ha delle funzioni (strobo ed sos) che non usavo.
Le dimensioni (troppo piccola)
La durata della batteria, ma questo mi sembra un problema specifico della torcia perchè illuminando vicino non mi accorgevo se passava in modalità hight e dopo poco mi trovavo a terra, in più ha un led enorme per le dimensioni della torcia

Per il resto dovrebbe essere il più piccola e più leggera possibile con una durata leggermente superiore alla wk21.

Buon natale! :lovecpfi:

ah idmenticavo per gli ordini non ho fretta, va bene anche acquistare all'estero.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da dodo » 27/12/2014, 17:25

http://www.fasttech.com/product/1826805 ... -2-group-3

A mio avviso una delle migliori torce in circolazione semplice, tascabile, leggera, economica ma di qualità, affidabile, con un buon compromesso tra emissione e runtime.
Ovviamente ti serve una batteria 18650 e relativo caricabatterie.

Ciao
Edoardo

lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da lorda » 27/12/2014, 17:43

77g + la batteria sono un po' troppi, d'estate la tengo nel taschino della camicia insiame ad altre 3 tonnellate di roba :ok:
poi mi bastano 300-350 lumen non devo bruciare gli occhi a chi mi sta vicino XD

il caribatterie ce l'ho
Ultima modifica di lorda il 27/12/2014, 17:46, modificato 1 volta in totale.

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da dodo » 27/12/2014, 17:46

Con 18650 non trovi molto di meno. Devi puntare su torce tipo la Armytek Wizard o Zebralight ma il prezzo sale.

Ciao
Edoardo

lorda
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/2013, 0:31

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da lorda » 27/12/2014, 17:47

il prezzo non è un problema

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da dodo » 27/12/2014, 17:55

Allora ecco altre compatte sempre formato 18650 di livello assoluto:

http://www.zebralight.com/SC600w-Mk-II- ... p_122.html

http://www.zebralight.com/H602w-18650-X ... p_115.html

http://eu.nkon.nl/flashlights/armytek/a ... dlamp.html

Personalmente ho la 2a e la 3a e preferisco quest'ultima, ma sono tutte ottime torce, di comprovata qualità. Difficile rimanere delusi.

Ciao
Edoardo

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da mavy069 » 27/12/2014, 18:29

se vuoi una torcia veramente tascabile (anche nei jeans)
da portarti sempre dietro che si carica senza estrarre la batteria e senza collegare spinotti
con batteria compresa, ottima luminosità, interfaccia completa e al tempo stesso semplice
Olight S10R io ne sono molto contento,
interessanti anche le sorelle maggiori della serie R, come la S30R
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da ro.ma. » 27/12/2014, 18:56

Se deve stare nel taschino valuta anche la Armytek Partner C1,la EagleTac D25C e la ThruNite T10S in acciaio.

http://eu.nkon.nl/flashlights/armytek/a ... ition.html
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... licky.html
http://www.ebay.it/itm/Thrunite-T10S-Cr ... 4ad5161c5e
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alchemist
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/11/2014, 23:05

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da alchemist » 28/12/2014, 2:38

Seguo con interesse l'argomento...

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Scelta torcia tascabile

Messaggio da guagua » 28/12/2014, 10:17

Zebra light sc52 o h52
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Rispondi