Pagina 1 di 2

Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 17:31
da raylan
Salve a tutti!! Vorrei avere da voi un consiglio su quale torcia puntare. Sono indeciso tra la thrunite TN12 2014 e la Fenix PD35 v2014. Vi ringrazio in anticipo

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Non ho limiti. Basta che sia la migliore attualmente sul mercato :D

3) Formato:
- Una torcia dove alloggiare una 18650

4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un forward clicky (quindi comodo per un uso momentaneo e per segnali)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio un interrutore momentaneo (praticamente solo segnali e piccoli periodi a luce costante)

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli. Almeno 3
- Voglio un anello selettore
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
- Voglio un lampeggio di segnalazione

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
- Titanio (migliore dell'alluminio, ma costoso e con uno scambio termico non eccellente)

15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- Bezel dentato

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 17:46
da stefano
Non so dirti sul confronto che hai già chiesto altrove, non ho la TN12 ma solo la PD35 (850 lm)
Siccome la nuova PD35 è appena uscita difficile trovare qualcuno che ce l'ha.
Però alla fine è la stessa torcia con un elettronica migliorata che dà una manciata di lumens in più e più autonomia.
Calcola che per l'occhio è praticamente impossibile vedere la differenza tra 850 e 960 lumens, mentre su potenze inferiori si può vedere la differenza.
La PD35 è un ottima torcia con 5 livelli di luminosità ben spaziati, l'unico inconveniente è che costa più della Thrunite :-)
Il bezel non c'è l'ha (per risparmiare sulla lunghezza della torcia) lo strobo della PD35 è fenomenale (elevata frequenza di lampeggio)

Riguardo al discorso macchina nessun problema a patto che non la lasci nel cassettino del cruscotto (troppo caldo di estate) le batterie al litio soffrono il calore e quindi meno le fai scaldare e meglio è..
Torce in macchina mai lasciate ma da due anni ho una batteria 18650 nel cassettino sotto al sedile e non ho mai avuto problemi.
Molti però proprio per i motivi citati sopra preferiscono il formato AA per lasciare una torcia fissa in auto.
Compra insieme a queste torce un buon caricabatterie e batterie, per esempio su eu.nkon.nl puoi prendere a poco prezzo batterie Eagletac e charger Nitecore o Xtar che sono molto validi e sicuri.

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 17:48
da romeo87
Quoto Stefano!
Ho la pd35, molto soddisfatto ;)

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:01
da Altair
Edit.

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:05
da ladybug
Non voglio fare il pignolo ma solo aiutarti a "prendere la mira"
- Hai indicato più di 150 metri... la pd35 e la tn12 a quella distanza non fanno niente di più che un lieve chiarore, ci vuole altro.
. Come dimensioni hai messo fino a 18 centimetri, quindi puoi considerare anche torce più "massicce" di quelle che hai già indicato.
- Hai messo fasci di tutti i tipi... è praticamente impossibile che una torcia sola riesca a coprire tutte queste esigenze.

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:11
da raylan
Vi ringrazio tutti!! Davvero celeri nel rispondermi. Ho deciso: Fenix PD35 v2014. Speriamo bene. Grazie di nuovo

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:17
da robertovetto
Per la regolazione a stepdown della pd35 e per la tinta non neutral... mi viene da sconsigliarti la pd35.

E consigliarti la tn12 (che ha una regolazione del driver migliore e ha un neutral decisamente più gradevole )
E poi il prezzo...

Re: R: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:18
da romeo87
raylan ha scritto:Vi ringrazio tutti!! Davvero celeri nel rispondermi. Ho deciso: Fenix PD35 v2014. Speriamo bene. Grazie di nuovo
150mt la pd35 non li vede proprio...

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 18:34
da stefano
raylan ha scritto:Vi ringrazio tutti!! Davvero celeri nel rispondermi. Ho deciso: Fenix PD35 v2014. Speriamo bene. Grazie di nuovo
Dubito che ti troverai male è un bel cannone.

Per la distanza io riesco a illuminare a giorno il mio parcheggio sino a 60-70 metri.
Poi bisogna vedere cosa illumini, vicino casa ho un grosso albero a 95 metri (misurati) lo illumino abbastanza bene anche se quando c'è molta umidità per via del fascio molto flood c'è un pò di dispersione della luce.
Sempre lì riesco a illuminare il muro bianco di una casetta che sta a 125-130 metri, tutto sta a vedere che devi illuminare, una persona a 150 metri te la scordi, una casa di colore chiaro sì.

Sia la PD35 che la TN12 sono torce potenti e compatte concepite per essere facilmente trasportabili (forma a sigaro) e per illuminare in modo efficace a distanza ravvicinata.
Se vuoi andare più lontano e/o mantenere la potenza massima più a lungo devi andare su modelli che hanno una testa più grande o che usano un diverso led.
Se cercavi un piccolo e potente "cannone di luce" adatto a molteplici scopi sono valide ambedue, se ti serve una torcia che illumina lontano (tipo controllare una grossa proprietà) devi comprare altro.
Tieni presente che i dati relativi alla gittata forniti dai produttori sono dati ANSI, per dirtela in fretta devi dividere quel dato per 2 per avere una idea della gittata reale.
Se vuoi vedere (bene) a 150 m devi comprare una torcia che abbia sui 300/350 m ANSI di gittata

Riguardo allo stepdown la PD35 scende a 450 lumens dopo 3 o 5 minuti (ora non posso controllare) inevitabile visto il calore prodotto al turbo.
A 450 lumens può rimanere ben 30 minuti continuati.

Re: Consiglio migliore torcia 1x18650

Inviato: 20/08/2014, 21:23
da raylan
Qualora volessi comprare una torcia con una lunga gittata proprio per controllare un terreno, cosa mi consiglieresti? Il led Xm-l U2 non non andrebbe più bene? Grazie
stefano ha scritto:
raylan ha scritto:Vi ringrazio tutti!! Davvero celeri nel rispondermi. Ho deciso: Fenix PD35 v2014. Speriamo bene. Grazie di nuovo
Dubito che ti troverai male è un bel cannone.

Per la distanza io riesco a illuminare a giorno il mio parcheggio sino a 60-70 metri.
Poi bisogna vedere cosa illumini, vicino casa ho un grosso albero a 95 metri (misurati) lo illumino abbastanza bene anche se quando c'è molta umidità per via del fascio molto flood c'è un pò di dispersione della luce.
Sempre lì riesco a illuminare il muro bianco di una casetta che sta a 125-130 metri, tutto sta a vedere che devi illuminare, una persona a 150 metri te la scordi, una casa di colore chiaro sì.

Sia la PD35 che la TN12 sono torce potenti e compatte concepite per essere facilmente trasportabili (forma a sigaro) e per illuminare in modo efficace a distanza ravvicinata.
Se vuoi andare più lontano e/o mantenere la potenza massima più a lungo devi andare su modelli che hanno una testa più grande o che usano un diverso led.
Se cercavi un piccolo e potente "cannone di luce" adatto a molteplici scopi sono valide ambedue, se ti serve una torcia che illumina lontano (tipo controllare una grossa proprietà) devi comprare altro.
Tieni presente che i dati relativi alla gittata forniti dai produttori sono dati ANSI, per dirtela in fretta devi dividere quel dato per 2 per avere una idea della gittata reale.
Se vuoi vedere (bene) a 150 m devi comprare una torcia che abbia sui 300/350 m ANSI di gittata

Riguardo allo stepdown la PD35 scende a 450 lumens dopo 3 o 5 minuti (ora non posso controllare) inevitabile visto il calore prodotto al turbo.
A 450 lumens può rimanere ben 30 minuti continuati.