Pagina 1 di 2

Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 11:22
da lorindol
Salve, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una torcia compatta, ho già in mente cosa prendere, la spark SF5 nw con doppia ottica, in vendita anche su lamelancette http://www.lamelancette.com/catalogo/Sp ... -lumens-AA.

Mi sembra valida ma se qualcuno c'è la mi può dare il suo parere? o alternative ..

grazie.

compilo comunque il questionario

1) Come preferisci prendere la torcia?

- Preferirei prenderla in un negozio fisico, abito a Trieste
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 25€.
- Meno di 50€.
- Meno di 100€.


3) Formato:

- Non so, consigli?
- Una torcia
- Una lampada frontale con batterie integrate.


4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)


5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)


6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola


7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.

- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

preferisco AA NiMH

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!


- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)


NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?

- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.


- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget


- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)


12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)


- Non mi interessa

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3/4)

- Non so

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:


- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)


17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!


- Clip da cintura o tasca


Grazie in anticipo

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 11:39
da meti
Io prenderei una zebra sc52w, che, all'occorrenza, puoi rendere flood con un po' di magic tape come ha fatto vedere stefano

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 11:55
da lorindol
ottima, ma mi sembra che non supporti le batterie al litio e il magic tape è un ottima soluzione ma rimane un paliativo, poi se si bagna o si sporca di fango non so quanto il nastro tenga

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 12:55
da meti
Si che supporta le litio... fino a 4.2V arriva...

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 16:11
da stefano
Valuta anche le versioni H di Zebralight
Hanno più runtime e livelli delle Spark (e anche qualche lumens in più)
Neutrali: H52w o H52Fw
Cool Withe: H52 o H52F
Funzionano anche con le 14500

Il vantaggio è che senza fascia sono torce angolari, con la fascia comode frontali.
Guarda se eu.nkon.nl ne ha ancora altrimenti 48 euro sul sito Zebralight spedizione compresa.

Re: R: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 17:25
da lorindol
Ma dal sito di zebra non ci sono problemi di dogana? Della spark mi piace la doppia ottica

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 25/07/2014, 17:30
da stefano
La dogana è sempre un incognita
Mal che va se la becchi la paghi quasi come se le prendi qui
Io ne ho prese tante e mai pagato, arriva in busta imbottita e i pacchi piccoli in genere passato tutti senza dazio

Re: R: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 27/07/2014, 19:21
da lorindol
Ma dal sito di zebra quanto ci mette ad arrivare più o meno? Mi sto orientando sulla zebra..

Re: R: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 13/08/2014, 13:42
da lorindol
Nel frattempo ho approfittato dell'offerta su nkon e ho preso una wizard non pro, però mi rimane il pallino di una aa da tenere sempre in tasca. Ci sono problemi se sulle piccole zebra uso alcaline ?

Re: Ricerca di una torcia molto compatta

Inviato: 13/08/2014, 13:48
da stefano
La prima cosa che vedi quando apri la scatola è un foglio che ti dice di usare Eneloop
Comunque puoi usare le alkaline, tenendo presente che sarà inferiore l'autonomia e che a livello di massima potenza non avranno rendimento ma sui livelli bassi non penso ci siano problemi.