torcia Throw di qualita'

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

torcia Throw di qualita'

Messaggio da franco51 » 01/06/2014, 2:12

dopo la led-lenser m14x cercherei una torcia piu' da lancio (throw) di dimensioni non eccessive e con buona autonomia, avrei adocchiato i seguenti modelli :
fenix 51 che mi piace per l'idea dei 2 led indipendenti e per le batterie in parallelo quindi per un'ottima autonomia , ho qualche dubbio sulle sue doti di lancio -
la mia preferita : eagletac mx 25 L3 con led l2 u2 che vanta dimensioni contenute pur adottando 3 x 18650 , cono dello spot di 5.7° e 81 klux ad 1 metro ma ... i forum non ne parlano e selfbuilt non ha fatto la recensione ci sono forse probblemi di gioventu' o problemi commerciali ?
non mi dispiace anche la eagletac S200C2 XM-L2 T6 piccola, bella linea e con un discreto tiro( 33klux e cono da 6°) anche se adotta solo 1 batteria 18650. si potrebbe adottare come torcia di riserva.
Come seconda scelta unicamente per le dimensioni ed il peso avrei visto le fenix tk 61( un po' troppo spada laser ) la tk 75 ( non ha una bella linea ) la catapult v5 e le trunite tn


1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 300€.

3) Formato:
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 120/150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi) ma con almeno 4 lux alla max distanza

10) Autonomia.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3/4)
- Voglio un anello selettore

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)

16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da Altair » 01/06/2014, 2:26

Con dimensioni non eccessive e con buona autonomia eagletac MX25L3 è la candidata N.1, non ha nessun problema; meno comoda ma con molto più tiro ( e adesso su Amazon la "regalano") c'è la TN31.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da stefano » 01/06/2014, 3:36

La Eagletac MX non è male, io però (ho la SX) faccio una unica critica, ci sarebbe voluto un livello di luminosità in più oppure gli stessi 4 livelli ma con il secondo impostato in modo diverso.
C'è un balzo da 175 a 1057 che a me non piace, avrei voluto qualcosa di intermedio tipo un livello impostato sui 500 lumens oppure in alternativa al posto di quel 175 avrei voluto almeno un 300

Certo se i 175 non ti bastano passi a 1000 e hai tutta la luce che vuoi però consumi di più la batteria quando invece con un livello intermedio potresti avere sufficiente visione e maggiore runtime.
Però queste sono considerazioni personali e non è detto che sia così per tutti.

La modalità tattica delle Eagletac mi sembra una presa in giro, torcere 10 volte la testa entri 5 secondi per cambiare modalità (ti passa la voglia) dove c'è un 243 lumens e un 2000
Di buono sono torce robuste e compatte sia la MX che la SX peccato che non c'è questo livello in più.

La TK51 potrebbe essere una buona candidata, a me piace, come gittata sono 425 m ANSI (gli stessi della MX) avresti inoltre 4 livelli di luminosità che diventano 8

Immagine


Peccato non ti piace la linea della TK75, magari non è bella ma ha prestazioni eccellenti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da P.P. » 01/06/2014, 9:44

franco51 ha scritto:9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 120/150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi) ma con almeno 4 lux alla max distanza
Per avere 4 Lux alla distanza di 150 metri ti occorre taaaaaaaaanto tiro... basta rapportar
la tua richiesta con le formuline descritte qui.

Ti consiglierei una torcia con minimo 80.000 Lux/1m. di tiro... inevitabilmente si avrà un
pò l'effetto " spada laser " :) . Avevo fatto pure io un analogo esperimento descritto qui ,
entro però " soli " 90 metri di tiro. Per aver quel risultato che cerchi 60.000 Lux/1m. non
ti bastan di certo... se hai tra gli 80K e i 100K Lux te la cavi ;) . Ergo... o Fenix TK75 o
TK61... tra quelle da te citate.

Sembra poco... ma 4 Lux a 150 metri... vuol dir portar là tanta luce :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da ro.ma. » 01/06/2014, 10:05

Vai di fenix tk75. Quando la vedi vedrai che ti piace. Ottimo spot e spil e livelli ben spaziati.
tk75-xm-l2-u2-17__54790.1375900672.1280.1280.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da panda » 01/06/2014, 12:41

Thrunite TN32: 150 euro e oltre 200kcd

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da franco51 » 02/06/2014, 13:34

grazie a tutti delle risposte , adesso mi sto chiedendo dove posso trovare l'angolo dello spot per poter avere un'idea della geometria del cono luminoso delle varie torce , ho trovato solo quello delle eagletac, il massimo sarebbe anche l'angolo del fascio totale e la percentuale dello spot . Nelle varie foto del fascio non si riesce bene a capire a quale distanza e le dimensioni di quanto illuminato e poi dipende molto dalle impostazioni della macchina fotografica

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da P.P. » 02/06/2014, 21:30

Le foto ti posson dare un abbozzo di idea ma solo provando dal vivo
una torcia puoi capire bene la geometria del suo fascio luminoso.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da ladybug » 02/06/2014, 21:50

Infatti stranamente sono pochissimi quelli che mettono l'angolo dello spot, che invece anche io trovo sia una informazione fondamentale.

franco51
Messaggi: 37
Iscritto il: 10/08/2012, 22:10
Località: genova

Re: torcia Throw di qualita'

Messaggio da franco51 » 02/06/2014, 23:22

infatti con una semplice formulina posso sapere il diametro dello spot alle varie distanze :
diametro cerchio luminoso dello spot = distanza* 2 *sin( angolo cono /2)
e se i costruttori dessero la percentuale di lumen fra spot e spill si potrebbe sapere indicativamente quanti lux potremo prevedere alle varie distanze, ma forse commercialmente parlando e' giusto non sapere abbastanza cosi' continuiamo la ricerca e l'acquisto della nostra torcia ideale

Rispondi