Torcia throw asferica per modding
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Torcia throw asferica per modding
Come da titolo sono in cerca di una torcia economica con la possibilità di trasformarla in asferica.
Ho giá puntato la jacob a60 e mi chiedevo se c'é qualcosa di meglio nel rapporto costo/potenzialitá di throw.
Per il prezzo penso massimo una 20ina di euro per la torcia perché poi vicino avrei le spese anche di led, driver eventuale lente e/o testa turbo/asferica e in più tirato giù il progetto dovrei comprare anche la stazione saldante...
Consigli bene accetti su qualsiasi parte del progetto
Ho giá puntato la jacob a60 e mi chiedevo se c'é qualcosa di meglio nel rapporto costo/potenzialitá di throw.
Per il prezzo penso massimo una 20ina di euro per la torcia perché poi vicino avrei le spese anche di led, driver eventuale lente e/o testa turbo/asferica e in più tirato giù il progetto dovrei comprare anche la stazione saldante...
Consigli bene accetti su qualsiasi parte del progetto
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia throw asferica per modding
Sistemare la lente asferica in un alloggiamento che inizialmente ospitava una semplice
lente può essere impresa abbastanza ardua : per di più la lente asferica deve essere
a fuoco al 100% per permettere il reale ruolo di collimatore, inoltre deve esistere un
sistema a rotazione o a stantuffo adatto a focalizzare il fascio sulla distanza, senza cui
aver solo la lente asferica montata può risultare del tutto " inutile ". In parole povere...
ti consiglierei di trovare una torcia economica asferica con lente graaaande già pronta
all'uso e da lì moddare gli unici altri due elementi che davvero varranno al fine delle
prestazioni : driver pompato e tipo di led ( standard o dedomed ) piccolo piccolo : sennò
con un led grande la luce persa è tantissima, e la focalizzazione nulla !

Esempio di mancata focalizzazione
Il rischio di " asfericizzare " una torcia standard e non riuscire nel'impresa è altissimo solo
perchè questo genere di torce è molto tecnico e non ammette " tolleranze " tra i decimi di
millimetro che servono per avere un fascio collimato, o meno. Si può fare, ma credo che la
spesa finale sarebbe - tra modiche ecc. - ben più alta del budget previsto da te citato.
lente può essere impresa abbastanza ardua : per di più la lente asferica deve essere
a fuoco al 100% per permettere il reale ruolo di collimatore, inoltre deve esistere un
sistema a rotazione o a stantuffo adatto a focalizzare il fascio sulla distanza, senza cui
aver solo la lente asferica montata può risultare del tutto " inutile ". In parole povere...
ti consiglierei di trovare una torcia economica asferica con lente graaaande già pronta
all'uso e da lì moddare gli unici altri due elementi che davvero varranno al fine delle
prestazioni : driver pompato e tipo di led ( standard o dedomed ) piccolo piccolo : sennò
con un led grande la luce persa è tantissima, e la focalizzazione nulla !

Esempio di mancata focalizzazione

Il rischio di " asfericizzare " una torcia standard e non riuscire nel'impresa è altissimo solo
perchè questo genere di torce è molto tecnico e non ammette " tolleranze " tra i decimi di
millimetro che servono per avere un fascio collimato, o meno. Si può fare, ma credo che la
spesa finale sarebbe - tra modiche ecc. - ben più alta del budget previsto da te citato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Torcia throw asferica per modding
Grazie della dritta
, quindi la mia richiesta diventa: la torcia asferica con la testa più grande il possibile 


- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Torcia throw asferica per modding
Sui forum internazionali si trovano tanti esempi di utenti che adattano lenti asferiche da oltre 70mm su hosts cinesi e non.
E' chiaro che con quelle lenti e un xp-g2 tirato al massimo viene fuori un mostro tuttavia come dice P.P. non è affatto facile ottenere questi risultati......All'inizio potrebbe essere molto più comodo usare una testa asferica già pronta e avvitarla su un corpo torcia compatibile, per esempio la testa asferica crelant o quella tiablo ecc...
es:
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 750-000-cd
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ux-Candela
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... rical-lens
http://budgetlightforum.com/node/20421
http://budgetlightforum.com/node/26183





E' chiaro che con quelle lenti e un xp-g2 tirato al massimo viene fuori un mostro tuttavia come dice P.P. non è affatto facile ottenere questi risultati......All'inizio potrebbe essere molto più comodo usare una testa asferica già pronta e avvitarla su un corpo torcia compatibile, per esempio la testa asferica crelant o quella tiablo ecc...
es:
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 750-000-cd
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ux-Candela
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... rical-lens
http://budgetlightforum.com/node/20421
http://budgetlightforum.com/node/26183





- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Torcia throw asferica per modding
grazie dei suggerimenti, vagando sul web ho trovato come thrower anche le "recoil", qualcuno ha esperienza con queste torce?
oppure ho visto parlare bene della testa "solarforce masterpiece pro-1" alla quale dovrei aggiungere un buon body - in questo caso il budget aumenterebbe un po' perchè mi aprirei al mondo dei drop-in P60
oppure ho visto parlare bene della testa "solarforce masterpiece pro-1" alla quale dovrei aggiungere un buon body - in questo caso il budget aumenterebbe un po' perchè mi aprirei al mondo dei drop-in P60

- panda
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
- Località: Abruzzo
Re: Torcia throw asferica per modding
Prima parlavi di modding poi di asferica dalla lente grande, poi di recoil e poi di testa solarforce, mi sa che devi essere più precisocicciop ha scritto:grazie dei suggerimenti, vagando sul web ho trovato come thrower anche le "recoil", qualcuno ha esperienza con queste torce?
oppure ho visto parlare bene della testa "solarforce masterpiece pro-1" alla quale dovrei aggiungere un buon body - in questo caso il budget aumenterebbe un po' perchè mi aprirei al mondo dei drop-in P60

Vuoi una thrower d'accordo ma non ho capito bene che tipo di torcia cerchi: classica? asferica? economica cinese? grande o piccola? quante batterie ecc... e come ti piacerebbe moddarla: vuoi ancora montare una lente asferica? decupolare? driver ecc....
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Torcia throw asferica per modding
Pensavo che per avere il massimo throw servisse una asferica, cercando in rete ho scoperto le recoil (penso siano molto difficili da moddare) e poi ho pensato che anche avere un grande riflettore é una buona soluzione. Il tutto sarebbe da moddare per aumentare il throw
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia throw asferica per modding
Una cosa importante è capire se ti serva solo " tanto tiro " - rispetto all'aver tanti Lumens -, oppure
sai che ti serve " tot luce sulla distanza " ( ovvero tot lumens + tot tiro ) : son due concetti diciamo
abbastanza diversi. Il " super-tiro " è garantito da un sistema con lente asferica o - in parte - con
una recoil ma la superficie di paesaggio che andrà ad esser illuminata sarà molto esigua. Inoltre,
senza un sistema di focalizzazione ( tipo quello sulla bella Dereelight NightMaster o sulla
X-Searcher ) non basta avere la sola lente asferica per collimare la luce sulla distanza : se
a 120 metri hai focalizzazione, a 150 metri la focalizzazione è persa e ti occorre spostare di qualche
decimo di mm. la lente asferica in avanti rispetto alla precedente posizione ( il led sennò rimane
fuori fuoco ). La Recoil va bene solo se il led è sotto-alimentato dato che la cessione di calore
( dissipazione ) è pressochè nulla : il gioco non vale dunque la candela se si parla di aver tanto
tiro o tanti lumens sulla distanza. Se ti serve tanta luce sulla distanza inevitabilmente ci vuole
un vero spot, magari un fascio anche privo di spill : ecco che entrano in gioco i led de-domed
con classica mega-parabola ( tipo gli SBT-90 / SBT-70 meglio ancora... ) che raggiungono pure
da 1500 ANSI-Lumens in su ( ma la torcia sarà grandicella e più pesante rispetto ad una compatta
asferica ).
Per darti una banale idea della diversa geometria qui trovi qualche recente foto : Click.
La filosofia sarebbe... se mi serve guardare un punto lontano di piccola superficie... vai di
asferica moddata ; se ti serve vedere com'è il paesaggio e le sagome in distanza... vai
di torcia da tiro con led pompato o con led decupolato... se ti serve poca luce con tiro
entro i 100 metri anche una recoil con led va bene... altri ti daranno consigli utili a proposito.
sai che ti serve " tot luce sulla distanza " ( ovvero tot lumens + tot tiro ) : son due concetti diciamo
abbastanza diversi. Il " super-tiro " è garantito da un sistema con lente asferica o - in parte - con
una recoil ma la superficie di paesaggio che andrà ad esser illuminata sarà molto esigua. Inoltre,
senza un sistema di focalizzazione ( tipo quello sulla bella Dereelight NightMaster o sulla
X-Searcher ) non basta avere la sola lente asferica per collimare la luce sulla distanza : se
a 120 metri hai focalizzazione, a 150 metri la focalizzazione è persa e ti occorre spostare di qualche
decimo di mm. la lente asferica in avanti rispetto alla precedente posizione ( il led sennò rimane
fuori fuoco ). La Recoil va bene solo se il led è sotto-alimentato dato che la cessione di calore
( dissipazione ) è pressochè nulla : il gioco non vale dunque la candela se si parla di aver tanto
tiro o tanti lumens sulla distanza. Se ti serve tanta luce sulla distanza inevitabilmente ci vuole
un vero spot, magari un fascio anche privo di spill : ecco che entrano in gioco i led de-domed
con classica mega-parabola ( tipo gli SBT-90 / SBT-70 meglio ancora... ) che raggiungono pure
da 1500 ANSI-Lumens in su ( ma la torcia sarà grandicella e più pesante rispetto ad una compatta
asferica ).
Per darti una banale idea della diversa geometria qui trovi qualche recente foto : Click.
La filosofia sarebbe... se mi serve guardare un punto lontano di piccola superficie... vai di
asferica moddata ; se ti serve vedere com'è il paesaggio e le sagome in distanza... vai
di torcia da tiro con led pompato o con led decupolato... se ti serve poca luce con tiro
entro i 100 metri anche una recoil con led va bene... altri ti daranno consigli utili a proposito.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- cicciop
- Messaggi: 1331
- Iscritto il: 24/08/2013, 11:12
Re: Torcia throw asferica per modding
L'obiettivo sarebbe rimanere senza parole ogni volta che la accendo...
Quindi le recoil non possono essere moddate bene per una questione di dispersione termica, quindi oltre alla sostituzione del led con ino piú efficiente, con le.asferiche nasce il problema della focalizzazione del led ed invece con un grande riflettore grande problemi non ci sarebbero, giusto?
Quindi le recoil non possono essere moddate bene per una questione di dispersione termica, quindi oltre alla sostituzione del led con ino piú efficiente, con le.asferiche nasce il problema della focalizzazione del led ed invece con un grande riflettore grande problemi non ci sarebbero, giusto?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia throw asferica per modding
Esatto. Col riflettore la luce è meno collimata, ossia si allarga pian piano mentrecicciop ha scritto:L'obiettivo sarebbe rimanere senza parole ogni volta che la accendo...
Quindi le recoil non possono essere moddate bene per una questione di dispersione termica, quindi oltre alla sostituzione del led con ino piú efficiente, con le.asferiche nasce il problema della focalizzazione del led ed invece con un grande riflettore grande problemi non ci sarebbero, giusto?
avanza linearmente in avanti sulla distanza ; l'asferica collima meglio ( " raddrizza " )
la luce, ecco perchè il fascio risulta omogeneo e " dritto come disegnato con un
righello ", tanto da sembrare un cilindro di luce senza dispersioni. Il grande riflettore
porta lo svantaggio però degli ingombri e che talora se si sa cosa cercare - e dove
cercare - uno spill vero e proprio può perfino non servire.
Se tu prendi una torcia megapotente e sistemi a fuoco una lente asferica al posto
della lente normale piatta ( a patto di riuscire artigianalmente nell'impresa senza dover
segare parte della testa o aggiungere spessori per allungarla un pò poi incassando
l'asferica in qualche modo nella sezione che si ha togliendo il bezel ) potrai trovare
la giusta focalizzazione ma avrai una torcia fissa così, con ottimo tiro da tot a tot
metri ma con fascio non focalizzato nei metri prima e nei metri successivi. Nulla di
che... semplicemente però un ottimizzazione del tiro risulterà apprezzabile entro un
range delimitato. Curiosamente sul web parlano poco di questa cosa, che invece
sarebbe la prima da dire a riguardo sulle asferiche.
Calcola inoltre che se hai " 1000 Lumens " disponibili, con l'asferica dimezzi come minimo
l'uscita della potenza dalla lente, la quale mangiando altra luce ( visto il suo spessore )
farà decrescere la potenza di una altra percentuale. Da 1000 Lm. se va bene restano
vivi 400 al di fuori della lente : il chiarore sarà apprezzabile solo nel piccolo spot collimato
di forma quadrata, non esiste minimo spill.
Dico questo per darti l'idea che " restare di stucco " sulla distanza equivale talora a
munirsi di treppiedi e cannochiale, altrimenti a 350 metri vedrai solo una quadratino
di luce con attorno buio pesto. Le asferiche sono torce belle quanto tecniche, dipende
un pò che esito di riscontri si vuol avere sulla distanza.
Prendine magari una economica e moddala, vedrai se il risultato ti piace per riportarlo poi
in un modello magari più costoso. Su E-Bay trovi torce a zoom semplici da pochi euro che
con un driver spinto e led piccolo posson raggiungere anche i 70 / 100K Lux di tiro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...