Pagina 1 di 3

Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 17/05/2014, 23:47
da Tom90
Ciao a tutti! Ho letto un sacco di recensioni, ma non riesco a decidermi. :spekkio:
Adesso ho una fenix tk15 e ne sono molto soddisfatto, perché ha il fascio regolabile e, pur essendo molto piccola, risulta potente e al tempo stesso ha ottima durata, se si riduce l'intensità. In molti casi, però, mi accorgo che non ha throw sufficiente.

Le caratteristiche che cerco sono le seguenti:
_illuminazione fino ad almeno 400m (spesso devo controllare la presenza di animali selvatici nei campi e con la tk15 quando sono a 200m già vedo soltanto il riflesso dell'occhio, senza riuscire a distinguere altro);
_dimensioni "umane" cioè, più piccola è meglio è, ma capisco che se la voglio potente non può essere minuscola;
_durata: mi interessa poco che al massimo della potenza duri molto, ma con la potenza al minimo deve avere un'ottima durata;
_intensità regolabile;
_batteria NON integrata, così che se si scarica basti sostituire le batterie per averla subito pronta.
_budget: proponete, ma non credo che ci spenderò cifre sopra ai 200€. Se si riesce a stare sui 100-150€ è meglio;
_qualità dei materiali alta. Non mi importa del peso, ma non deve essere plasticaccia.
_se è impermeabile per qualche metro, meglio!
_possibilità di essere lasciata in macchina con notevole sbalzi termici! senza esplodere.
_batteria: quella che mi consigliate voi (adesso ho le 18650 e mi trovo bene, ma se c'è di meglio dite pure!)


Stavo pensando alla fenix tk35, ma non so se rispecchi le caratteristiche che cerco. Che mi dite? Consigliate quello che volete: comprerò on line! :lovecpfi:
Grazie mille! :ok:

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 0:04
da robertovetto
Se vuoi rimanere sul formato 1x18650...
Ottima candidata...
Eagletac S200C2

Non arriva a 400m...
Ma tira molto di più di uns tk15.

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 0:23
da Hunter00
Capita anche a me di usare le torce per l'osservazione di animali selvatici e 400m....sono davvero tanti, immagino che userai un binocolo.
Io uso un Armytek Predator per l'ottimo throw in dimensioni molto ridotte ma a 400m non ci arriva.
Se invece non ti importa molto delle dimensioni.....tk75

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 1:09
da panda
Animali? 400 metri?...... è facile: per me bisogna come minimo escludere tutte le torce che hanno meno di 200mila lux/m.
Se la cerchi a fascio ampio prendine una con riflettore tipo Thrunite TN32 mentre se necessiti di un fascio più concentrato (che comunque a 400 metri non sarà poi così tanto stretto....) vai su un modello con lente asferica tipo Dereelight Xsearcher.
Inizia a guardarti queste due che hanno entrambe 200mila e rotti lux/m e poi ne riparliamo.
Sono torce (di serie) potenti di cui esistono anche versioni modificate e potenziate e lo stesso di torce più economiche.
E' almeno questo quello che ti serve ed è inutile guardare roba piccola e scendere a compromessi, ci siamo passati tutti fidati :)

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 2:24
da Budda
solo asferiche, niente torce con spill.
Xsearcher usata con il pill dotato di XPE2 e sovra alimentato a 3A.

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 9:09
da P.P.
panda ha scritto:Animali? 400 metri?...... è facile: per me bisogna come minimo escludere tutte le torce che hanno meno di 200mila lux/m.
D'accordo con te.

Se si desidera qualcosa già in commercio... consiglio una Eagletac MX25L2 con led SBT-70 ( Click ) :
ha oltre 200K Lux/1m. e molti Lumens ( Rece qui ).

Comunque non tutte le tue richieste saranno soddisfatte visto che questo tiro è riservato
a torce di nicchia che pochi acquistano rispetto al " gran mercato " delle altre torce. Se non
fosse che ti serve il " turbo " per poco tempo... ti avrei consigliato la Firefoxes FF4 , imbattibile
per lumens e tiro in poco spazio.

Se la torcia non si usa continuativamente per diversi minuti la soluzione di Budda è o.k. : devi
però conoscere come moddare una torcia.

Re: R: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 13:41
da robertovetto
Ragazzi vi ricordo che Tom sta utilizzando una tk15 da 15.000cd...
E "credo" che la richiesta di 400m sia un pò sovrastimata...

Voi avete consigliato dei bei torcioni... ma credo che già con qualcosa da 40.000 - 50.000 cd...
Tom possa rimenere soddisfatto!;)

Personalmente eviterei le asferiche (poichè le ritengo inutili... )
Per trovare e vedere un animale è un impresa ardua... a causa della piccola dimensione dello spot.

Io opterei per una torcia con Xml2...
Più luminosa, e con uno spot più generoso... che permette di trovare e osservare un animale con più facilità.

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 13:57
da Dan-Hilo89
con 50klux vedi a 250m e gia si fatica, esperienza personale e non trovo giusto quello che dice robertovetto...bisogna stare sopra i 100klux quindi una tn31 xml2 sarebbe ottima o la fenix tk61 o tk 75...e un buon binocolo perche gia a 300m vedere le sagome risulta difficile

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 14:30
da Tom90
Innanzitutto grazie delle risposte! :anim_32:
Si, 400m sono tanti, ma mi sono tenuto largo, perché vorrei che almeno a 300m si vedessero bene veramente: con la tk15 vedo solo il bagliore degli occhi già a 150-200m!

Non ho per niente dimestichezza con il modding e non vorrei compromettere la durata della vita della torcia, quindi opterei per una torcia già a posto out of the box.
Per esperienza so che anche con fasci ristretti non è difficile localizzare gli animali (certo, non vede essere un laser, ma in ogni caso a certe distanza il fascio è largo per forza): quello che mi interessa è vederli bene e non intravedere solo il bagliore degli occhi.

La tk75 com'è rispetto a quelle che mi avete elencato?

Re: Torcia per osservazione faunistica a lunga distanza

Inviato: 18/05/2014, 15:46
da Patch
Budda ha scritto:solo asferiche, niente torce con spill.
Xsearcher usata con il pill dotato di XPE2 e sovra alimentato a 3A.
Budda! Ste povere bestie non le deve mica cecare! Ahahah! :lol: