Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Solda118
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2014, 20:33

Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da Solda118 » 11/04/2014, 21:43

Buona sera a tutti, come da titolo cerco una torcia da escursionismo
1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 50€.
3) Formato:

- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry media (10-18 cm) o poco più
5) Fonte luminosa:
- Non so,preferirei avere consigli su questo

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Non so/mi servono ulteriori informazioni, ma eviterei le ricaricabili
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens), credo siano sufficienti per escursionismo, nel caso correggettemi

- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso potenze non indifferenti (chiedo scusa per la mia ignoranza, ma credo sia la cosa migliore per l'escursionismo, ma ripeto che non capendo niente di torce sto sicuramente dicendo una cavolata, quindi correggettemi)

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)


10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)


11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Qualsiasi dimensione va bene
13)
- Semplice, acceso/spento con un solo livello
- 2 livelli (alto-basso)
14) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa

15) Resistenza all'acqua:

- Non serve
16) Dove terrai la torcia?

- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)

Chiedo scusa per la mia evidente ignoranza nel campo, e nel caso il budget non fosse sufficiente (lo immagino) avvertitemi e ditemi cosa posso cambiare per rientrarci o di quanto esco.
Grazie mille per le risposte ;)

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da chenko » 11/04/2014, 22:03

Se non vuoi usare batterie ricaricabili (scelta che NON condivido) ti consiglio di stare sulle torce che vanno con batterie AA, a meno che tu non sia molto ricco.
Il mio consiglio è di rivalutare questo aspetto, considerando di utilizzare batterie primarie solo in caso di emergeva: nel 99% delle volte, le torce che supportano le ricaricabili supportano ANCHE le primarie, ma usando principalmente le ricaricabili hai costi molto inferiori e un impatto ambientale più accettabile.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da robertovetto » 11/04/2014, 22:09

Considerando le tue necessità...
E considerando le occasioni presenti su amazon.it mi verrebbe da consigliarti la thrunite archer 1C...
Piccola, moolto robusta, facile da usare, e tanta luce con una buona gettata sui 100m circa. Utilizza cr123 o 16340...
quindi puoi usarla con le usa e getta. E se un giorno ti stanchi ci meti una ricaricabile.
Poi con i suoi 4 livelli puoi gestire tranquillamente l'autonomia.

La cosa più allettante è che una torcia da 50 euro...
te la porti a cada con 20 euro!;)
Immagine

Solda118
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2014, 20:33

Re: R: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da Solda118 » 11/04/2014, 22:20

robertovetto ha scritto:Considerando le tue necessità...
E considerando le occasioni presenti su amazon.it mi verrebbe da consigliarti la thrunite archer 1C...
Piccola, moolto robusta, facile da usare, e tanta luce con una buona gettata sui 100m circa. Utilizza cr123 o 16340...
quindi puoi usarla con le usa e getta. E se un giorno ti stanchi ci meti una ricaricabile.
Poi con i suoi 4 livelli puoi gestire tranquillamente l'autonomia.

La cosa più allettante è che una torcia da 50 euro...
te la porti a cada con 20 euro!;)
Grazie mille per la risposta rapida, mi sembra un ottima torcia, anche per il prezzo, aspetto qualche altra opinione, ma per il momento mi sembra un ottima opzione

MaxFontana
Messaggi: 152
Iscritto il: 28/02/2014, 10:53

Re: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da MaxFontana » 11/04/2014, 22:21

Una bella zebralight o frontale della serie h600 oppure una sc600 e un paio di 18650 di scorta e secondo me sei a posto ;-)
Di queste frontali apprezzo il fatto di poterle togliere dalla fascia che metti in testa ed agganciarle allo spallaccio dello zaino. Sono piccole, leggere , con grande autonomia e fanno una luce pazzesca!
Il budget raddoppia ma da questi piccoli mostriciattoli ne trarrai solo godimento. Anch'io opterei per ricaricabili..... Un altro suggerimento: anch'io faccio escursionismo e dopo essere rimasto una volta al buio in montagna a circa 2 ore di cammino dalla macchina a causa della rottura della torcia che avevo appresso, nel mio zaino adesso di torce ce ne sono sempre TRE assieme ad un paio di batterie di scorta.....
Non ti dico di averne tre ma pensa seriamente di avere sempre con te una torcia di emergenza.....quella volta scendere a valle al buio in solitaria non è stato proprio molto divertente......
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw

Solda118
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/2014, 20:33

Re: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da Solda118 » 11/04/2014, 23:19

MaxFontana ha scritto:Una bella zebralight o frontale della serie h600 oppure una sc600 e un paio di 18650 di scorta e secondo me sei a posto ;-)
Di queste frontali apprezzo il fatto di poterle togliere dalla fascia che metti in testa ed agganciarle allo spallaccio dello zaino. Sono piccole, leggere , con grande autonomia e fanno una luce pazzesca!
Il budget raddoppia ma da questi piccoli mostriciattoli ne trarrai solo godimento. Anch'io opterei per ricaricabili..... Un altro suggerimento: anch'io faccio escursionismo e dopo essere rimasto una volta al buio in montagna a circa 2 ore di cammino dalla macchina a causa della rottura della torcia che avevo appresso, nel mio zaino adesso di torce ce ne sono sempre TRE assieme ad un paio di batterie di scorta.....
Non ti dico di averne tre ma pensa seriamente di avere sempre con te una torcia di emergenza.....quella volta scendere a valle al buio in solitaria non è stato proprio molto divertente......

Grazie per i consigli, ma adesso sono concentrato su una torcia normale, di sicuro più avanti guarderò anche per una frontale, e mi avvarrò dei tuoi consigli.
Comunque una cosa simile è successa pure a me, ma per fortuna non ero solo :)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Cerco consigli per una torcia da escursionismo

Messaggio da stefano » 12/04/2014, 1:20

Il consiglio che ti hanno dato (Zebralight) è ottimo non è la classica frontale ingombrante, come torcia per escursionismo è eccellente, non devi necessariamente tenerla in testa ma puoi usarla anche con la sua fascia tenendola al collo e orientare il fascio come vuoi oppure essendo angolare la puoi usare senza fascia inserita in qualche tasca o appesa allo zaino o ai suoi spallacci.
E' potente ed ha un autonomia fenomenale, disponibile anche in versione neutrale (ottima per vedere i colori in mezzo alla natura) ha solo il problema che costa sui 65 euro ma tieni conto che son soldi spesi bene.
Se vuoi risparmiare la prendi sul sito Zebraligh e la paghi 65 dollari, esiste il rischio che paghi dogana anche se a me per fortuna non è mai capitato, inoltre prendendola da loro passano circa 6 settimane.
Chiaramente parlo della versione AA e non di quella che usa le litio 18650 che costa di più

Qui la recensione della Zebra H52w che puoi eventualmente comprare su lamelancette.com o outdoortac.it (entrambi convenzionati con con noi)
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7702

In teoria la puoi usare con batterie AA usa e getta ma per l'elevata potenza che ha si raccomandano solo le usa e getta Energizer L91 Lithium, costano di più ma sono batterie usa e getta che garantiscono elevate prestazioni, resistono al freddo, tengono la carica per anni e pesano il 40% di una batteria normale - ricorda che una batteria AA "normale" può anche perdere e rovinarti una torcia, questo con le ricaricabili non succede e nemmeno con le AA usa e getta L91 Lithium

In caso di emergenza la usi anche con le AA classiche ma queste potrebbero non farcela a fargli erogare tutta la potenza (poco male perchè ha svariati livelli di luminosità e basta che non la usi al massimo)

Se usi la torcia sporadicamente e solo in caso di emergenza le L91 sono le batterie AA che ti consiglio perchè non avrai brutte sorprese (le trovi anche nei centri commerciali)
Chiaramente in caso di uso frequente devi usare le ricaricabili AA Sanyo Eneloop.

Altri consigli.. se puoi far salire il budget dai un occhiata su eu.nkon.nl, è il posto più economico per comprare batterie e caricabatterie e ha anche un pò di torce.

A poco prezzo lì c'è la 2XAA Fenix E25 (circa 30 euro) oppure la Fenix TK12 a 52 euro
Poi ti puoi prendere batterie e caricabatterie che a meno di lì non prendi da nessuna parte.

La Fenix E25 c'era a 30 euro anche su amazon.it (spedizione compresa) ma purtroppo è finita (la vendono sempre su amazon a 44 euro) se la devi prendere prendila da nkon
http://www.amazon.it/FENIX-E25-Torcia-e ... LT0CD8FBRQ

Qui recensione Fenix E25 dove ho parlato sia delle batterie usa e getta che delle ricaricabili
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7017

La E25 pesa poco e il formato AA ti permette di reperire batterie ovunque, se la prendi su Nkon ti avanzano circa 20 euro che se vuoi puoi investire su batterie e caricabatterie, se vuoi spendere poco cè il Sanyo USB che è comprensivo di due Eneloop e sta sui 13 euro, altre due batterie Eneloop di scorta le puoi prendere sfuse sempre su Nkon
http://eu.nkon.nl/charger/nimh/sanyo-en ... lader.html

Oppure ti prendi questo che costa poco più ma è ultrarapido e ha 4 batterie
http://eu.nkon.nl/charger/nimh/sanyo-en ... mqr06.html

Evita il modello MQN04 che non ha il microprocessore, se vuoi spendere poco il modello USB è ottimo sia come prezzo che tecnicamente e ha il vantaggio che comprando con due euro un adattatore USB da collegare all'accendisigari della macchina lo puoi usare anche in caso di escursione/campeggio

Edit: visto che sei nuovo forse ti può essere utile questa FAQ che ho scritto tempo fa, ci sono un pò di cose generiche ma che magari ti possono dare qualche spunto di riflessione sulla scelta della torcia
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =17&t=7211

Rispondi