La mia prima torcia

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

La mia prima torcia

Messaggio da TommyDef » 04/04/2014, 21:09

Allora, io un ideuzza ce l'avrei, ma adesso voglio sentire cosa mi consigliate voi, che avete più esperienza di me.
Sto cercando una torcia che mi accompagni nelle uscite con la squadra aib, quindi attività di protezione civile, quali ricerca dispersi, alluvioni, ecc, e antincendio boschivo.
Essendo la mia prima torcia seria, inizialmente la userei un pò per tutto, campeggio, giri nei boschi, fuoristrada, ecc.
Voglio una buona torcia, concreta. Non mi interessa che sia la più potente della categoria, l'ultima uscita, o la più bella. Mi interessa una macchina da lavoro, affidabile. Non resterà su una mensola :D

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
Per lo meno, vorrei provarci....

3) Formato:
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Da portare nel fodero


5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

Indifferente. Ho già eneloop e caricabatterie, e il carica per le 18650.

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)


9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

Una via di mezzo....

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?

- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
Più di 3 ore sarebbe l'ideale. Ma posso anche considerare di avere batterie di scorta dietro

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)


12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

Voglio un bel pulsante, comodo anche coi guanti, indifferente se sul corpo o sul tailcap. Assolutamente non voglio torce da girare la testa per cambiare livelli!

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli

.... e un interfaccia semplice!

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)


15) Resistenza all'acqua:

- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)

Anche quà, va bene una via di mezzo

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

Anche in tutti e 3 :mrgreen:

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione (posso anche prenderlo a parte questo?
- Laccio da polso
- Bezel dentato (mi piace, ma non indispensabile)

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: La mia prima torcia

Messaggio da robertovetto » 04/04/2014, 21:19

Tn11s ;)
Immagine

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: La mia prima torcia

Messaggio da giovanni92 » 04/04/2014, 21:26

Eagletac gx25l3 o Led Lenser P7.2

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: La mia prima torcia

Messaggio da TommyDef » 04/04/2014, 21:38

robertovetto ha scritto:Tn11s ;)
L'ho valutata, soprattutto quando è stata in offerta su amazon. Poi ho visto che con 1 18650 la durata è un pò poca, mentre mettendo la prolunga per montarne 2, ho paura diventi un pò lunga e scomoda
giovanni92 ha scritto:Eagletac gx25l3 o Led Lenser P7.2
Non le conosco. Mi informo

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: La mia prima torcia

Messaggio da stefano » 04/04/2014, 21:44

Cerchi una torcia potente ma che deve stare alla cintura, 3 ore son tante alla massima potenza.. stai cercando una 1X18650 ?
Se si l'elenco di quelle papabili può essere lungo
Altrimenti devi andare su torce più grandi come SX25L3 o TK35 ma che pur non essendo molto grandi non sono ideali alla cintura ma avendo più batterie hanno una automia maggiore inoltre testa più grande ti offre prestazioni che una torcia più piccola non ti può dare nonchè resistenza al calore (stai al massimo della potenza per parecchio e non per solo 3-5 min come tante torce)

giovanni92
Messaggi: 845
Iscritto il: 29/12/2013, 3:21

Re: La mia prima torcia

Messaggio da giovanni92 » 04/04/2014, 21:50

TommyDef ha scritto:
giovanni92 ha scritto:Eagletac gx25l3 o Led Lenser P7.2
Non le conosco. Mi informo
Qui c'è la recensione della p7.2
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=7694
Ultima modifica di giovanni92 il 04/04/2014, 22:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: La mia prima torcia

Messaggio da TommyDef » 04/04/2014, 21:54

stefano ha scritto:Cerchi una torcia potente ma che deve stare alla cintura, 3 ore son tante alla massima potenza.. stai cercando una 1X18650 ?
Se si l'elenco di quelle papabili può essere lungo
Altrimenti devi andare su torce più grandi come SX25L3 o TK35 ma che pur non essendo molto grandi non sono ideali alla cintura ma avendo più batterie hanno una automia maggiore inoltre testa più grande ti offre prestazioni che una torcia più piccola non ti può dare nonchè resistenza al calore (stai al massimo della potenza per parecchio e non per solo 3-5 min come tante torce)
si, forse non sono stato chiarissimo. Anche 2x18650 può andare.
Io ho scritto cintura, ma pensavo al conturone che uso per l'aib, quindi problemi di dimensioni, non ne ho.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: La mia prima torcia

Messaggio da robertovetto » 04/04/2014, 22:06

La tn11s con 2x18650 diventa 22cm e attualmente ha il miglior rapporto qualità prezzo... su torce di eguali caratteristiche!
Praticamente è regalata!;)

Però sicuramente con un budget di 100 euro puoi prendere di meglio!
Immagine

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: La mia prima torcia

Messaggio da stefano » 04/04/2014, 22:18

TommyDef ha scritto:si, forse non sono stato chiarissimo. Anche 2x18650 può andare.
Io ho scritto cintura, ma pensavo al conturone che uso per l'aib, quindi problemi di dimensioni, non ne ho.
Su amazon.it qualche gg c'èra un prezzo da paura per la Fenix TK35 (74,81 euro) guarda se è ancora quello. La versione su amazon è sicuramente quella da 860 lumens (XM-L) altrimenti la compri su qualche negozio online pagandola di più ma prendi l'ultima versione XM-L2 da 900 lm
La TK35 ti assicura 340 m ANSI di tiro (380 con led XM-L2) è un buon compromesso tra throw e flood e può stare a turbo quasi 30 minuti consecutivi (pare che una volta avvenuto lo stepdown puoi riportarla a turbo senza problemi)
La fondina di serie ce l'ha anche se brutta

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: La mia prima torcia

Messaggio da panda » 05/04/2014, 21:32


Rispondi