 )
 )Dopo aver letto e riletto molti thread, sono arrivato a restringere il campo della scelta.
Deciso marca e modello da acquistare, nella fattispecie una eagletac t200c2, scelta per la semplicita d'uso, per l'accensione al tailcap, dimensioni, ecc. è sulla scelta della tinta che non riesco a decidermi!
Dovendone fare un uso prevalente in outdoor, la giusta scelta sarebbe la nw, ma da fotografo della domenica quale sono
 mi pare di ricordare che i gradi kelvin nelle ore centrali del giorno, luce che fa da riferimento per le nw siano 5400k , mentre le suddette eagletac ne dichiarano 4300. Venendo da anni di  tante e vecchie mini maglite, di luce gialla ne ho vista fin troppa, della serie neutro va bene, ma giallo proprio no!
 mi pare di ricordare che i gradi kelvin nelle ore centrali del giorno, luce che fa da riferimento per le nw siano 5400k , mentre le suddette eagletac ne dichiarano 4300. Venendo da anni di  tante e vecchie mini maglite, di luce gialla ne ho vista fin troppa, della serie neutro va bene, ma giallo proprio no!   Avendo visto poi su questo forum un beamshot a confronto in outdoor tra una nw della et nella fattispecie g25c2, cioè il ...t6 che stò valutando, contro una predator ....r4, la warm, beh mi è sembrato che i 4000k della at fossero più cool (e con colori più belli) dei 4300 della et più gialla e con una dominante magenta mi pare. (Se ho scritto qualche dato sbagliato, mi scuso, sto andando a mente in questo momento)-
   Avendo visto poi su questo forum un beamshot a confronto in outdoor tra una nw della et nella fattispecie g25c2, cioè il ...t6 che stò valutando, contro una predator ....r4, la warm, beh mi è sembrato che i 4000k della at fossero più cool (e con colori più belli) dei 4300 della et più gialla e con una dominante magenta mi pare. (Se ho scritto qualche dato sbagliato, mi scuso, sto andando a mente in questo momento)-A questo punto la domanda è: c'è qualcuno che ha avuto modo di confrontare due eagletac simili una con led cw (U2) e una nw(T6)? perchè se il cw della et, avesse una resa più neutra che tendente alle dominanti fredde opterei per quest'ultimo sebbene da usarsi in outdoor. Ringrazio fin d'ora chiunque possa aiutarmi a sciogliere questo dilemma!



 arrivavo alla t25c2. Sono entrambi modelli recenti, le potenze simili,stessa ampiezza fascio, dimensioni anche. Nella t25c2 trovavo un livello in più, più una serie di funzioni a lampeggio, forse anche la possibilita di avere moduli intercambiabili come era per la t20c2. Puo valere la pena spendere qualcosa in più per questo modello? Magari c'è qualcosa che mi sfugge, come una maggiore affidabilità, un migliore interfaccia...ecc.
  arrivavo alla t25c2. Sono entrambi modelli recenti, le potenze simili,stessa ampiezza fascio, dimensioni anche. Nella t25c2 trovavo un livello in più, più una serie di funzioni a lampeggio, forse anche la possibilita di avere moduli intercambiabili come era per la t20c2. Puo valere la pena spendere qualcosa in più per questo modello? Magari c'è qualcosa che mi sfugge, come una maggiore affidabilità, un migliore interfaccia...ecc.



 
 