Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da Hank » 16/02/2014, 12:01

Mi servirebbe una torcia frontale che sia potente e sopratutto che abbia una buona autonomia (almeno 5 ore ad un buon livello di luminosità) da usare in campagna per camminare tra gli alberi, per fare dei lavori nella totale oscurità ecc...
Sono indeciso se prenderla totalmente flood oppure con parabola, quindi la vorrei possibilmente con lente o parabola intercambiabile in modo da poter scegliere se avere una luce più o meno diffusa.

Alla frontale vorrei affiancare una torcia normale che possa illuminare bene ad una distanza di 200 250 metri; anch'essa deva avere una buona autonomia (Almeno 3 ore ad un buon livello di luminosità. Preferisco avere un fascio più stretto piuttosto che avere una scarsa autonomia).

Entrambe le torce devono funzionare con una 18650 (e possibilmente anche con 2 cr123a) e devono avere tinta neutral white.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da P.P. » 16/02/2014, 12:20

Hank ha scritto:Mi servirebbe una torcia frontale che sia potente e sopratutto che abbia una buona autonomia (almeno 5 ore ad un buon livello di luminosità) da usare in campagna per camminare tra gli alberi, per fare dei lavori nella totale oscurità ecc...
Sono indeciso se prenderla totalmente flood oppure con parabola, quindi la vorrei possibilmente con lente o parabola intercambiabile in modo da poter scegliere se avere una luce più o meno diffusa.
Ottime torce frontali sono le Zebralight, la Wizard dell'Armytek, le Spark ( Click qui per il thread ) : la Spark SD6 ha
l'opzione di aver la doppia parabola intercambiabile ( diffusione / tiro ) che si può acquistare a parte ;) . Qualsiasi
torcia frontale " 1x18650 " ti dà ottima luce per lungo tempo, ma per l'autonomia che richiedi servirà a mio avviso
dotarsi di almeno un'altra batteria 18650 capiente da sostituire : dopotutto entro dieci secondi il cambio è fatto.

Hank ha scritto:Alla frontale vorrei affiancare una torcia normale che possa illuminare bene ad una distanza di 200 250 metri; anch'essa deva avere una buona autonomia (Almeno 3 ore ad un buon livello di luminosità. Preferisco avere un fascio più stretto piuttosto che avere una scarsa autonomia).

Entrambe le torce devono funzionare con una 18650 (e possibilmente anche con 2 cr123a) e devono avere tinta neutral white.
200 / 250 metri è una lunga gittata... ti servirà taaaaanto tiro... ma solo con una 18650 e con la richiesta di
quell'autonomia si va quasi su un'utopia : o si aumenta di almeno un'altra 18650 ( se non tre o quattro )
il pacco batterie... o si può valutare d'aver con sé di un nutrito gruppo di celle di ricambio con una torcia
1x18650 asferica tipo la Dereelight di Budda... . Se tu volessi avere anche un generoso spill allora il discorso
cambia, ti consiglierei o una Crelant 7G9 V.2 o una Thrunite TN31 o una Armytek Barracuda : tutte oltre i
60.000 Lux/1m. e oltre i 1000 Lumens ( più voluminose di una compatta 1x18650 ma con grande autonomia ).
Tra le compatte con buon tiro c'è la Armytek Predator ( 30.000 Lux/1m. , 500 Lumens ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da Hank » 16/02/2014, 12:37

La Armytek predator warm quanto tiro reale ha?
Cosa cambia tra la predator e la predator pro?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da P.P. » 16/02/2014, 12:42

Per la Predy il tiro reale ad occhio - al " Turbo " - si attesta sui 180 metri
circa ; sulla seconda domanda non so risponderti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da Budda » 16/02/2014, 13:31

Pro = programmabile
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da panda » 16/02/2014, 17:23

C'è una richiesta simile alla tua puoi trovare un pò di informazioni: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... =tripletta

Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da Hank » 16/02/2014, 17:33

Programmabile nel senso che posso scegliere la potenza di ogni singolo livello o programmabile tipo le zebralight che ti fanno scegliere tra 2 o più opzioni la potenza di alcuni livelli?
Nella predator i livelli come si cambiano esattamente? (ho letto il manuale, ma non ho capito bene)

Per quanto riguarda la frontale quale mi consigliate tra la Zebralight H600fw, la Armitek Wizard pro warm?

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da zampa » 16/02/2014, 17:39


Hank
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/12/2013, 18:52

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da Hank » 16/02/2014, 18:07

Ok, grazie!
Penso che prenderò la predator, ma oltre ad avere molto tiro ha anche un po di spill?
Rispetto ad esempio alla fenix tk 21 com'è?

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Torcia e torcia frontale da usare in campagna.

Messaggio da panda » 16/02/2014, 18:57

Predator
Immagine

TK21
Immagine

Rispondi