Acquisto nitecore srt5
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 01/01/2014, 21:56
Acquisto nitecore srt5
In procinto di acquistare la nitecore srt5 in accoppiata a batterie 18650 eagletac da 3400 più caricatore nitecore id2..
Utilizzo previsto: lavoro (tutti i giorni)
Lavoro in aeronautica e mi occupo di trasporti mi capita spesso di avere necessità di illuminare il luogo in cui lavoro o verificare la corretta sistemazione del carico e altro.
Questa torcia ha la possibilità di regolare l'intensità della luce cosa per me utilissima, sembra robusta, potente ma non ingombrante dimensioni giuste direi.
Ha il led rosso/blu che potrebbe tornarmi utile.
Ho scelto bene?
Consigliatemi o corregetemi
Utilizzo previsto: lavoro (tutti i giorni)
Lavoro in aeronautica e mi occupo di trasporti mi capita spesso di avere necessità di illuminare il luogo in cui lavoro o verificare la corretta sistemazione del carico e altro.
Questa torcia ha la possibilità di regolare l'intensità della luce cosa per me utilissima, sembra robusta, potente ma non ingombrante dimensioni giuste direi.
Ha il led rosso/blu che potrebbe tornarmi utile.
Ho scelto bene?
Consigliatemi o corregetemi
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Acquisto nitecore srt5
Su quali distanze ?Mirko78 ha scritto:Lavoro in aeronautica e mi occupo di trasporti mi capita spesso di avere necessità di illuminare il luogo in cui lavoro o verificare la corretta sistemazione del carico e altro.
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 01/01/2014, 21:56
Re: Acquisto nitecore srt5
Dipende dai casi può servirmi per controllare tra il carico a 10 metri come anche a due o davvero a mezzo metro ma anche a distanze di 50/100 metri all' interno degli hangar
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 01/01/2014, 21:56
Re: Acquisto nitecore srt5
Dimenticavo anche come illuminazione durante le operazioni in luoghi non illuminati da usare non puntata infatti pensavo anche ad un diffusore da montare sulla testa
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Acquisto nitecore srt5
Hai valutato una Zebra SC600 ? Esiste sia CW che NW ed è molto compatta.Mirko78 ha scritto:Dipende dai casi può servirmi per controllare tra il carico a 10 metri come anche a due o davvero a mezzo metro ma anche a distanze di 50/100 metri all' interno degli hangar
Sta sulla coda in modo se la devi mettere su un tavolo per illuminare un ambiente no problem, tanti livelli e un bel fascio flood ma l'ultima versione tira pure qualche mtro in più delle versioni precedenti.
Sicuramente però costa più della Nitecore

-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 01/01/2014, 21:56
Re: Acquisto nitecore srt5
Non male ottima alternativa, ma tra le due rimango ancora sulla nitecore per via della dimensione un po' più lunga ma più affusolata 2,5 cm di diametro.
Mi risulta più comoda da tenere nella tasca sul petto come fosse una penna
Mi risulta più comoda da tenere nella tasca sul petto come fosse una penna
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 01/01/2014, 21:56
Re: Acquisto nitecore srt5
Il prezzo siamo lì 90 nitecore 96 zebralight
Tra le due affidabilità ?
La nitecore si ferma a 750
La zebra si spinge a 900
Da profano penso più sia tirata più sarà sollecitata o sbaglio?
Tra le due affidabilità ?
La nitecore si ferma a 750
La zebra si spinge a 900
Da profano penso più sia tirata più sarà sollecitata o sbaglio?
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Acquisto nitecore srt5
Se ti piace quello stile allora guarda anche la Fenix PD35Mirko78 ha scritto:Non male ottima alternativa, ma tra le due rimango ancora sulla nitecore per via della dimensione un po' più lunga ma più affusolata 2,5 cm di diametro.
Mi risulta più comoda da tenere nella tasca sul petto come fosse una penna
http://translate.google.com/translate?h ... 5%2Breview
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: Acquisto nitecore srt5
No la Zebra ultima versione fa i 1100 ed è molto affidabile (per me più delle Nitecore)Mirko78 ha scritto:Il prezzo siamo lì 90 nitecore 96 zebralight
Tra le due affidabilità ?
La nitecore si ferma a 750
La zebra si spinge a 900
Da profano penso più sia tirata più sarà sollecitata o sbaglio?
qui la scheda della torcia nelle due tinte disponibili
http://www.zebralight.com/SC600w-Mk-II- ... p_122.html
http://www.zebralight.com/SC600-Mk-II-L ... p_123.html
Guarda questa (vecchia) recensione per vedere le differenze di tinta (qui era la vecchia Zebra con 650-750 lumens)
http://www.forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=4057
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Acquisto nitecore srt5
Il livello massimo è gestito da entrambe con un cut off , dunque in nessunMirko78 ha scritto:Il prezzo siamo lì 90 nitecore 96 zebralight
Tra le due affidabilità ?
La nitecore si ferma a 750
La zebra si spinge a 900
Da profano penso più sia tirata più sarà sollecitata o sbaglio?
caso si presenta il rischio di surriscaldamenti ; la gestione dei livelli luminosi
si può dire " una all'opposto dell'altra ", confrontandole. A dire il vero anche
a me la SRT5 attira molto : ha tiro appena superiore alla nuova Zebra SC600
anche se è più lunga di quest'ultima. Chiaramente la SRT5 è molto più veloce
della SC600 nel cambio dei livelli giacchè ha la ghiera magnetica girevole ;
inoltre l'ultimo livello selezionato rimane memorizzato a spegnimento e riaccensione
della torcia. L' SC600 la si usa sempre con una sola mano ( interruttore elettronico
posto sulla testa ), la SRT5 almeno per l'accensione necessita a volte dell'uso
di entrambe le mani ( interruttore meccanico posto sul tailcap ).
Avere 750 o 1000 Lumen in torce così da diffusione è esattamente la stessa
cosa, sulla distanza. Sarebbe da valutare vicino a sé come sono i fasci luminosi,
quanta ampiezza e omogeneità d'insieme hanno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...