Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
ZuL
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/12/2013, 1:36

Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da ZuL » 27/12/2013, 4:01

Hola! Come ho scritto poco fa nella presentazione, sono in cerca di una EDC 1xAA che sia robusta ed affidabile. Mi piacerebbe trovare una torcia tuttofare da utilizzare per tutte le occasioni in cui ho bisogno di luce, sia a lavoro che a casa che in giro.
Come lavoro faccio il tecnico del suono. Immaginate ad esempio che durante uno spettacolo ci sia da sostituire un cavo sul palco: dovete muovervi dietro le quinte di un teatro, al buio, e cercare un cavo (nero) dentro un baule (nero) pieno di altri cavi (neri) nel più breve tempo possibile. Senza una fonte luminosa potrebbe essere un problema trovare il cavo giusto :lol:
A casa, invece, non ho nessuna illuminazione né in giardino né in garage, anche lì un po' di luce portatile è estremamente utile.
Poi vorrei portarla in montagna nelle (purtroppo poche) escursioni che faccio, non cammino per sentieri in notturna, ma potrei passare notti in tenda/bivacco.
Vorrei usarla anche per alzarmi di notte senza svegliare la mia compagna e le volte che dormo in albergo per lavoro per non svegliare chi dorme con me se devo andare in bagno!
Alla fine vorrei averla sempre in tasca come faccio ora con la mia Trunite T10 che purtroppo sta mostrando segni di cedimento, mi sono reso conto che le occasioni in cui una torcia torna utile sono tantissime e mi sono abituato ad averla con me sempre!
Accendo/uso la torcia svariate volte al giorno, spesso per reale necessità, altre volte solo perché è a portata di mano ed è bello vedere quanta luce fa (sono sicuro che mi capirete! :lol: ).
Voglio però essere sempre sicuro del suo corretto funzionamento, anche dopo anni sempre in tasca pronta all'uso (con la corretta manutenzione ovviamente!), ed è anche per questo che chiedo consiglio a voi prima di buttarmi su quella che sembra "migliore" secondo le specifiche del produttore!

Compilo di seguito il questionario, aggiungendo eventualmente commenti ad integrare le risposte, così potete rendervi conto meglio di cosa cerco:

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Budget specifico: 50/60 €. Se trovo quello che cerco a meno ben venga, se devo spendere un po' di più (poco però!) ci penso se ne vale davvero la pena

3) Formato:

- Una torcia.

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry piccola (5-10 cm)

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

Usero AA sia alkaline che NiMh, sia perché sono le più economiche e facili da trovare, sia perché a lavoro ho spesso accesso a quel formato di batterie.


8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)


9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:

- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi) - Deve reggere un uso EDC, quindi non necessariamente "pesante" ma molto frequente. Prima o poi è ovvio che sfugge di mano, non deve rompersi con una banale caduta. Può succedere che mi serva sotto la pioggia, quindi un minimo di impermeabilità è necessaria.

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Indifferente, purché sia in una posizione facile da attivare anche con i guanti da lavoro, e fatto in modo da evitare accensioni accidentali

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Livelli multipli (quanti? ____) Deve esserci un moolight mode o per lo meno un low che sia veramente low, da usare per alzarmi di notte senza svegliare chi dorme con me, e un livello max di almeno 120/150 lumen. So che me ne basterebbero anche meno per la maggior parte degli utilizzi, ed attualmente mi trovo bene con i 115 dichiarati della mia T10, ma avere la possibilità di averne qualcuno in più non guasta.
Poi almeno un livello intermedio ben distanziato da entrambi.
Vorrei inoltre un'interfaccia che consenta di accedere rapidamente al modo che mi serve, senza dover andare in loop tra moonlight/low/mid/hi/turbo/strobe/SOS/ecc. ad ogni accensione, o per lo meno una memoria dell'ultimo livello usato.
Strobe, SOS e lampeggi vari non sono necessari, anzi, se proprio devono esserci meglio che siano "nascosti" :lol:

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce) - In realtà è indifferente, ma l'alluminio è il più diffuso, quindi...

15) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

Voglio che possa stare "a candela" (tail stand), quindi niente forme strane o switch sporgenti.
Per il resto non ho altre esigenze particolari. La clip non è necessaria, ma se c'è non mi da fastidio. Se è incluso un fodero da cintura sono contento, ma se non c'è vivo lo stesso, stessa cosa per il laccio da polso.


Bene, mi sembra di avere detto tutto, ora lascio a voi sbizzarrirvi e propormi qualcosa!!! Io avrei un paio di idee, ma non voglio influenzare nessuno!

Grazie a chi vorrà rispondermi, e scusate per la lunghezza del post!!!! :D :D

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da Budda » 27/12/2013, 4:11

Se la usi mentre lavori ti fà comodo una frontale che si può usare benissimo anche come torcia normale senza fascia: Zebralight H52W
Una torcia da tenere in mano è la Zebralight SC52 W


che problemi dà la T10?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
guagua
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/01/2013, 15:46

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da guagua » 27/12/2013, 7:24

La zebra h51 il offerta da Outdoortac?
Mag 2aa-Mag 2d/4d -xl100-xl200-Mag Tac-Zl h600 -Zl sc600 mk II-Zl sc52-Zl h52-Zl h602-ET G25C2 mk II-ET SX25L3 MTG-Predator V2-Predator 2.5 warm-A1/C1 del forum-Wizard 1.5 w-Dobermann w- TK75-Novatac 120p-Predator v3 xpl hi-Barracuda xpl hi-ET tx25c nw

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da P.P. » 27/12/2013, 9:39

Quoto Budda : una bella frontale per il lavoro è il non-plus-ultra : hai mani libere,
sulla fronte pesa nulla, la puoi usare come angolare quando ti serve proprio come
una torcia classica ;)

Io ho la Spark SG-5 con cui mi trovo molto bene, anche le Zebralight hanno vasta
scelta di modelli ( es. : H 51 ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da lamponelbuio » 27/12/2013, 12:45

Io uso come edc una Zebralight H60. Con le Zebralight hai solitamente una vasta scelta di livelli e sottolivelli, perfino troppi, anzi.... Io andrei sulla Spark che ha P.P., ci stavo facendo un pensierino anch'io.

ZuL
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/12/2013, 1:36

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da ZuL » 27/12/2013, 14:48

Intanto grazie a tutti per le risposte! :)
Tutti zebristi a quanto vedo! :lol:
Vedo che la maggior parte di voi mi suggerisce una frontale angolare, che possa essere usata all'occorrenza in mano.. In verità l'idea che mi ero fatto era di prendere una torcia dritta, ed eventualmente più avanti affiancarle una frontale. Adesso ce l'ho una frontale ad angolo, una infima Trustfire Z2 che avevo preso per vedere come mi trovavo con quel tipo di torce spendendo poco, e vedo che in verità la uso quasi solo in bici quando torno col buio, sul lavoro mi viene più naturale mettere una mano in tasca e tirare fuori una torcia "classica".

E' anche vero che potrei fare il contrario, cioè prendere una frontale seria e vedere se mi ci abituo, ed eventualmente più avanti affiancarle una torcia "dritta".. Che indecisione, AIUTO!! :o :o

Comunque, la Zebra H51 sarebbe la versione "vecchia", sostituita ora dalla H52, giusto? Qualcuno le ha provate entrambe? differenze apprezzabili?

La SC52 sulla carta sembra un po' una H52 dritta, è così o c'è qualche differenza che mi sfugge?

Bella la Spark SG-5, non la conoscevo! Però credo che sia un po' troppo flood per i miei gusti, io cerco un po' un compromesso tra throw e flood. Se devo acquistare a parte una parabola per aumentare il tiro tanto vale prendere una torcia che nasca già con le caratteristiche che mi servono, a meno ché la Spark non sia per qualche motivo nettamente superiore alla Zebra.

Altri suggerimenti? Io, oltre ovviamente alle Zebra (pensando ad una torcia dritta avevo in mente la SC52, a questo punto valuto anche angolari), avevo addocchiato:

NITECORE EA1: Sembra buona ma non vorrei che i due tasti fossero troppo vicini tra di loro da rendere scomodo un eventuale utilizzo con guanti.

FENIX LD12: Non mi convince l'interfaccia con i due tasti così "distanti" tra loro: per accenderla la si deve tenere in una posizione, per cambiare modo in un altra.. preferirei fare tutto nella stessa posizione e con lo stesso dito. Poi non so se un minimo di 3 lumen è abbastanza basso..

SUNWAYMAN M10A: ho paura che 4 lumen siano troppi come minimo, per il resto sembra ok.

SUNWAYMAN V10A: carina la ghiera per variare output in modo continuo, ma sarà affidabile nel tempo?


Qualcuno ha provato questi modelli e sa dirmi se i miei dubbi sono fondati? Qualcuno è in grado di confrontarli con le zebra SC52/H52/H51?

Altri suggerimenti?

Grazie intanto! :)

ZuL
Messaggi: 63
Iscritto il: 27/12/2013, 1:36

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da ZuL » 27/12/2013, 15:04

Budda ha scritto:che problemi dà la T10?
La T10, dopo poco più di 3 mesi di funzionamento impeccabile, ha cominciato a mostrare sfarfallii in tutte le modalità. A volte sfarfalla un po' e poi smette, a volte sfarfalla sempre di più e si abbassa l'output o addirittura si spegne, per riaccenderla o tornare all'output corretto bisogna darle un colpetto. A volte non si accende senza una piccola "sberla" con 2 dita.
Non lo fa sempre, a volte funziona bene per un po' ma poi si ripresenta il problema. Ad esempio, erano un paio di giorni che andava bene, ma stamattina per accenderla dovevo battere il tail sul tappetino del mouse. Ora sembra funzionare correttamente. Ovviamente è quando serve che non si accende!

Cambiare batteria non è servito, pulirla nemmeno.
Ho provato a smontarla completamente e dare corrente al driver a torcia smontata, e ho notato che muovendo i fili che collegano la basetta del led al driver sfarfalla un sacco, e che trovando la posizione giusta sembra risolversi il problema, per cui deduco che siano le saldature di quei cavetti. Proverò a rifarle, ma non sono abituato a mettere le mani su saldature così piccole (di solito al massimo saldo cavi audio), per cui ho un po' di paura di peggiorare la situazione. In ogni caso non mi sento più di considerarla una torcia affidabile, voglio una torcia che quando la prendo in mano sono sicuro che si accenda!

Peccato, perché con la sua semplicità e le sue dimensioni ridottissime mi piace molto! :roll:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da Patch » 27/12/2013, 15:06

Per le tue esigenze vai tranquillo con la SC52! Con una mano fai tutto, hai tutti i livelli che vuoi e se usi una 14500 hai 500 lumens con un affarino di 8cm!
2013-12-27 15.04.22.jpg
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da P.P. » 27/12/2013, 16:18

ZuL ha scritto:E' anche vero che potrei fare il contrario, cioè prendere una frontale seria e vedere se mi ci abituo, ed eventualmente più avanti affiancarle una torcia "dritta"...
;) ;) ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia EDC 1XAA affidabile e robusta

Messaggio da stefano » 27/12/2013, 19:07

Prenditi una H51w o una H52w
La differenza è solo sul costo, la 52 è il nuovo modello più potente e quindi la 51 viene svenduta.
Guarda su outdoortac.it (convenzionato)

La SC52 ti tocca tenerla in mano e visto che lavori per me devi prenderti una frontale e basta, all'occorrenza la sfili dalla fascia elastica e te la porti in giro come se fosse una tprcia da palmo angolare.
Se non hai un caricabatterie e batterie decenti sempre su outdoortac ha il Sanyo MDR02 a poco prezzo

Rispondi