Hank ha scritto:Cerco una torcia frontale piccola leggera, che abbia una buona autonomia e che usi batterie facilmente reperibili.
La torcia la userei per camminare in campagna o nei boschi di notte, per alcuni lavori di precisione a casa e per cose tipo cambiare la ruota della macchina di notte ecc....
Vorrei una torcia che quando cammino illumini sia dove metto i piedi che un pò più avanti (20 metri almeno).
Avevo pensato ad una Zebralight H52, ma avrei dei dubbi:
Innanzitutto, la durata dichiarata delle batterie corrisponde alla durata reale o sono dei test fatti in condizioni particolari?
Secondo me per vederci gran bene a 20 metri con una torcia frontale occorre abbastanza
luce, e ciò indica che forse una batteria 18650 sarebbe preferibile rispetto ad una batteria
" AA ". Tieni conto che molto, però, dipende da dove si usa la frontale. Tornando alla H52...
...di solito i dati di runtime son reali ( se ANSI ), ma da esemplare ad esemplare ci posson essere
delle piccole differenze. Arrotonda dunque per difetto ( togli un 10% ) ai dati che un Marchio
espone ed entro quel valore sei nella realtà / normalità ( se si parla di Standard FL1 ANSI ).
Col freddo le batterie hanno un pò meno prestazioni e lo stesso vale se le celle son abbastanza
vecchie, se son di marche scadenti o hanno sulle spalle tanti cicli di carica / scarica ( nel caso
delle ricaricabili ).
Sul Sito Zebralight si definiscono le caratteristiche della H52 ( riportate sotto ) ; calcola che
trattandosi di una frontale da diffusione anche se si hanno tanti Lumens negli alti livelli il
passaggio da una potenza all'altra si noterà meno rispetto ad una torcia da medio tiro. Ad
esempio sulla
Spark SG5 con riflettore da tiro
tra i 100 e i 260 Lumen il passaggio
visivamente non è così miracoloso ( all'occhiometro ) : questo perchè la superficie illuminata
raddoppia sì di intensità... ma essendo molto ampia e senza spot centrale nel fascio luminoso
l'occhio non vede un gran miglioramento nel tiro. Non so se la Zebra H52 ha il livello più alto
temporizzato per le batterie AA Ni-Mh o Alkaline, come vale per le 14500.
<<
Light Output (runtimes) :
High: H1 300 Lm (0.9 hrs) or H2 184 Lm (1.7 hrs) / 116 Lm (3 hrs)
Medium: M1 54 Lm (7.5 hrs) or M2 27 Lm (12 hrs) / 13 Lm (27 hrs)
Low: L1 2.9 Lm (4 days) or L2 0.36 Lm (3 weeks) / 0.06 Lm (2 months) / 0.01 Lm (3 months)
Beacon Strobe Mode: 4Hz Strobe at H1 / 19Hz Strobe at H1
Light output are ANSI out the front (OTF) values. Runtimes tested (and parasitic drain estimated)
using Sanyo 2000mAh Eneloop AA batteries. Light output with 14500 batteries are the same
except that the H1 is 535Lm for the first minute and then step down to 300Lm.
Operating Voltage Range: 0.7V - 4.2V >>
Hank ha scritto:Poi avrei dei dubbi sulla versione da prendere; Floody o normale? (quali sono i pro ed i contro?)
La versione Floody praticamente dimezza il tiro e crea un fascio di luce totalmente omogeneo e
privo di artefatti, godibile entro i 5 metri o al massimo qualcosa in più : da preferirsi per i lavori
da fare in casa o entro la portata di quattro passi di persona, ma oltre ci son le tenebre... dunque
- secondo me - scelta tecnica che può piacere o meno per camminare di notte nella natura. Per
aver l'effetto " tutto flood " alcune torce hanno al posto della parabola un incavo parabolico, altre
hanno un vetro opaco detto froozen / satinato, altre ancora usano un diffusore che si può smontare.
Hank ha scritto:e sul colore; bianco freddo (6300k) o neutro (4400k)? (pro e contro?)
Il bianco freddo ha qualche lumen in più del neutro ( il 7% in più di output ) però all'atto
pratico la differenza tra le due potenze è indistinguibile ad occhio, soprattutto perchè
la torcia
non è nata per il tiro. La tinta
Neutral White offre all'occhio migliore rilassatezza,
un più elevato riscontro visivo dei colori e della tridimensionalità ambientale. Di contro, il led
rende un pochino meno del Cool White e la luce sembra " all'occhiometro " " un pò meno potente ".
Io sceglierei - fossi in te - la versione Neutral White

.
Hank ha scritto:Inoltre per quanto riguarda il supporto da testa: è abbastanza stabile l'anello di silicone che tiene la torcia?(insomma, una volta posizionata la torcia mi interessa che non ruoti da sola).
Si,
l'anello è stabile
Hank ha scritto:Le batterie 14500 hanno più autonomia rispetto alle AA?
Dipende che " AA " e come si usano

. La AW 14500 ha 750 mAh per 4,2 Volt ,
una AA Ni-Mh Eneloop XX ha 2.500 mAh per 1,5 Volt e l'alkalina AA usa e getta ha
2.000 mAh di carica per 1,5 Volt di tensione. Se non usi sempre e solo gli alti livelli
secondo me è preferibile usare una
Eneloop XX piuttosto che una 14500 Li-Ion,
anche perchè se al Turbo ( con la 14500 ) la H52 sforna 535 Lumens questi non
avranno tanto tiro e la torcia presto diverrà molto calda ( entro 1 minuto da quell'output
si passa a 300 Lumen per ragioni di sicurezza ).
Hank ha scritto:Avete qualcosa di meglio della H52 da consigliarmi che faccia al caso mio?
" Il meglio " varia dalle preferenze dell'utilizzatore ; noi possiamo darti un metro di paragone
per affinare la ricerca sui Marchi ed i modelli più " di grido " e di qualità

, spiegando i
motivi delle scelte proposte.
Belle come la Zebra son le Spark (
click ). Altra frontale da tener in considerazione è la nuova
Amytek Wizard che però usa una 18650 Li-Ion. Ci son tanti altri Marchi e modelli, ma di solito
solo in tinta Cool White. Io ho una Spark SG5 Neutral White ed una Streamlight Sidewinder
Compact II CW ( 1xAA / AAA / CR123A ).