Pagina 1 di 2

Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 19:15
da Guido
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo forum nel disperato tentativo di capirne di più su quale torcia potesse fare al caso mio, ma per quanto ora ne so più di prima le mie idee sono ancora confuse...
Qui sotto come consigliatomi da Dan-Hilo89, ci sono le linee guida di ciò che mi sevirebbe .

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget:

- Intorno ai 50€.

3) Formato:

- Una torcia.

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero

5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

9) Throw oppure flood? A che distanza serve illuminare? Seleziona tutto quello che ti serve:

- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
- più di 150 metri (più throw che si può!)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Non lo so

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Non so

14) Materiale e rivestimento:

- Non mi interessa

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 19:18
da Budda
Ritratto.
te la consiglio anche se ti cambio diversi parametri:
Jacob A60.

questa fa circa 200 lumen ma tira davvero i 100 metri li copre senza problemi e oltre.
è compatta più di altre soluzioni.
bassa potenza = più durata della batteria.

vuoi una torcia da tiro?
non vuoi spendere molto (= scarsa relativa affidabilità)?
Jacob A60.

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 19:32
da Guido
Quindi l'Ultrafire la lascio stare?

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 19:59
da P.P.
Si ;) .

Spendendo un pò di più hai un mostro di tiro e di compattezza come la Armytek Predator
ultima versione : secondo me la " warm " è più apprezzabile nella natura.

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 20:43
da Budda
la HD2010 è più grande. più pesante. tiro semiequivalente. sulle corte distanze imparagonabile, ma a te servono lunghe distanze.

se hai i soldi lascia perdere la Jacob e HD e vai sulla predator W

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 13/11/2013, 21:22
da panda
Ho trovato un paio di tabelle con le rilevazioni di alcune torce da tiro sia stock che modificate:
http://budgetlightforum.com/node/21112
http://budgetlightforum.com/node/25932 (con beamshots)
Anche prendendo i dati con le molle può essere un buon quadro riassuntivo per Guido e gli amanti del throw....

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 14/11/2013, 8:21
da P.P.
Ottimo Panda, tabelle interessanti.

Re: R: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 14/11/2013, 10:10
da dasmond
La Shadow jm26 sarebbe troppo scomoda?

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 14/11/2013, 10:19
da Budda
la A60 è più compatta e più usabile sulle lunghe distanze

Re: Torcia buon throw per trekking

Inviato: 14/11/2013, 10:39
da Pomp92
Se fai uno sforzo in più e vai di predator 2.5 NW non sbagli secondo me.. Altrimenti anche la Viking ma sempre NW.

Io per le uscite notturne in montagna ho usato la frontale H600w e la Predator 2.0 NW e mi son trovato molto bene.