Come tiro la
TN30 ha 55.000 Lux/1m. , il
TM15 ha 33.000 Lux/1m. , la
Sky Ray King ha 25.000 Lux/1m. ,
il
TM11 ne ha 20.000 mentre la
6330 ha circa 17.000 Lux/m. ( più Lux/1m. una torcia ha e più ha tiro sulla
distanza ).
Come potenza abbiamo quasi 3000 Lm. per la TN30 , 2450 Lumen per il TM15 , 2400 Lumen per
la 6330 e per la King , 2000 Lumen per il TM11 .
I costi variano molto, ho trovato che grosso modo ( dal più elevato a quello meno costoso ) si
ha questa scaletta : TM15 , 6330 , TN30 , TM11 , King.
Come numero di livelli abbiamo ( da più livelli a meno livelli disponibili ) : 6330 , TN30 , TM15 , TM11 ,
King.
Abbiamo la King, il TM11 , il TM15 con batterie in parallelo, la 6330 con canali separati, la TN30 con
batterie in serie.
Come ingombri abbiamo, dal più grande al meno voluminoso : TN30 , TM15 , TM11 , King , 6330.
Miscelando il tutto prima di premere il bottone della scelta sarebbe da capire il budget preferibile
e quanti metri - grosso modo - si vogliano illuminare sulla distanza : per esigenze di illuminazione
ravvicinata ( 0 - 100 metri ) c'è la 6330 e il TM11 ; come medio tiro la King e il TM15 ( 0 - 150 m. )
e per aver più tiro - a discapito di maggiori dimensioni - c'è la TN30 ( 0 - 230 m. ).
Se volessi usare solo occasionalmente o per pochi minuti la potenza " turbo " penso che la 6330,
il TM11 e la King siano preferibili ; per usi continuati la più grande TN30 e il TM15 che dorebbero
avere più dissipazione di calore.
Per la " sicurezza " dello stato delle batterie io preferisco la disposizione in paralello o come vale per
la 6330 aver le batterie su canali separati, mentre la disposizione in serie indica la necessità di maggiori
periodici controlli sulla tensione delle batterie con apposito multimetro.
