Per cortesia mi potete dare una mano, ho preso una Led Lenser M7 ma non riesco a capire
come funziona il programma SLT e l'energy saving anche perchè non riesco a trovare
le istruzioni in Italiano.
Se qualcuno mi può aiutare
Grazie
Antonio
Come funziona la LED LENSER M7
- Antonio_
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/05/2012, 17:32
Re: Come funziona la LED LENSER M7
Tutto Ok, pensavo non funzionasse, ma ora ho capito, e la torcia funziona perfettamente e
sono veramente soddisfatto dell'acquisto, oltre alla M7 ho anche preso la M1 è un piccolo mostro
e sono veramente ben fatte, come quasi tutte le cose made in Germany.
sono veramente soddisfatto dell'acquisto, oltre alla M7 ho anche preso la M1 è un piccolo mostro
e sono veramente ben fatte, come quasi tutte le cose made in Germany.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Come funziona la LED LENSER M7
made in germany? sicuro?
è scritto da qualche parte?
è scritto da qualche parte?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Re: Come funziona la LED LENSER M7
Da quel che so L'azienda e' tedesca ma le torce sono fatte in china
- Antonio_
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 08/05/2012, 17:32
Re: Come funziona la LED LENSER M7
Probabilmente avete ragione, comunque mi sembrano molto ben fatte
- alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Re: Come funziona la LED LENSER M7
mi trovi assolutamente d'accordoAntonio_ ha scritto:Probabilmente avete ragione, comunque mi sembrano molto ben fatte
- Signifer90
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 11/10/2012, 3:58
- Località: Messina
Re: Come funziona la LED LENSER M7
Se posso dare il mio parere, da quello che ho visto al massimo del focus è superiore alla tk11 giusto per fare un paragone....quindi bene....una cosa di cui però sento la mancanza in questa M7 è il fatto che quando si accende è sempre al massimo della potenza...
Una cosa poi che ho notato, non so se sia un difetto della mia, ma ogni volta dopo che si accende e si clicca per spegnere -nel momento esatto in cui si clicca- la torcia va in modalità low e poi si spegne (quindi è giusto nella frazione di tempo in cui il pulsante finisce "la sua corsa"). Questo accade pure quando è al minimo, cioè per quell'istante diventa high....in pratica:
High => click per chiudere (low) => spenta
High => Low => click per chiudere (high) => spenta
non so se mi sono spiegato....
Una cosa poi che ho notato, non so se sia un difetto della mia, ma ogni volta dopo che si accende e si clicca per spegnere -nel momento esatto in cui si clicca- la torcia va in modalità low e poi si spegne (quindi è giusto nella frazione di tempo in cui il pulsante finisce "la sua corsa"). Questo accade pure quando è al minimo, cioè per quell'istante diventa high....in pratica:
High => click per chiudere (low) => spenta
High => Low => click per chiudere (high) => spenta
non so se mi sono spiegato....
Dixitque Signifer fiat lux et facta est lux
=> La mia collezione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =6&t=31739" onclick="window.open(this.href);return false; <=
=> La mia collezione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =6&t=31739" onclick="window.open(this.href);return false; <=