Pagina 1 di 2
Consiglio torcia
Inviato: 18/07/2022, 17:57
da Caston1
Buonasera a tutti . Ho bisogno di acquistare una nuova torcia per lavoro prima avevo una wuben L50 ma L ho persa , vorrei passare ad altra marca tipo fenix o light o altro ma sempre stesse dimensioni più o meno spesa max 100 euro
Grazie in anticipo
Saluti
Re: Consiglio torcia
Inviato: 18/07/2022, 20:16
da AlVescu
Ciao.
Preferisci l'interruttore in coda, sul corpo, entrambi?
Re: Consiglio torcia
Inviato: 18/07/2022, 22:44
da Caston1
Non ho preferenze su questo , mi garba il magnete che ho visto c’è lo hanno solo le olight ? ! Il magnete è molto comodo per me (lavoro in sala macchine di grandi navi ) e a volte in zone pariticolarmente poco illuminate torno comodo . Se gentilmente mi indica un paio di modelli e poi valuto e magari anche qualche sito dove poter acquistare . Grazie
Re: Consiglio torcia
Inviato: 19/07/2022, 10:02
da AlVescu
Molte Olight hanno il sistema di ricarica magnetica. In questo modo per caricare la batteria senza toglierla dalla torcia, non occorre inserire una USB, ma basta appoggiare l'apposito "dischetto" che rimarrà solidale grazie ad un magnete.
Ciò fa sì che la torcia sia un po' magnetica sul fondo, ma a volte non abbastanza per sostenere il proprio peso in modo rassicurante.
Ci sono altri produttori che adottano anche questo sistema, e ci sono torce che pur non avendolo, sono volutamente magnetizzate sul fondo, alcune anche parecchio.
Pensavo: ti farebbero comodo le angolari?
Sono torce come quelle che vedi in foto, magnetiche, hanno una clip per infilarle nel taschino, cintura, spallaccio eccetera, in molti casi una fascia per tenerle in testa.
Il tutto per avere le mani libere.

Re: Consiglio torcia
Inviato: 19/07/2022, 10:09
da Caston1
Grazie per le risposte , sinceramente le angolari non mi entusiasmano tanto , preferisco la classica a sigaro per capirci ma che abbia un magnete in coda . Ho visto la Nitecore MH12 V2 e la ThruNite TC15 V3 ma non riesco a capire se hanno magnete . Che ne pensa di questi modelli ? O se mi consigliate altri produttori .
Ancora grazie
Re: Consiglio torcia
Inviato: 19/07/2022, 11:16
da AlVescu
Non le ho, ma la mia Nitecore MH12S è parecchio simile alla prima che hai citato.
La differenza principale tra le due è che la Thrunite ha lo switch sul corpo, la Nitecore è più "tattica" e ce l'ha anche sul fondo.
Guardando ai dettagli, cambiano i lumen, la temperatura di colore, il tipo di LED, il riflettore, la batteria...
Sono entrambe delle ottime torce, robuste, affidabili, ma per sentito dire, per quanto la prima è come se l'avessi.
Dovendo scegliere tra queste, prenderei senz'altro la MH12 V2 per molteplici ragioni che se vuoi, più tardi, posso elencare.
Entrambe, però, non hanno il tailcap (fondo) magnetico, quindi, forse, sarebbe tempo sprecato.
A proposito di tempo: in questo momento non ne ho molto, quindi lascio spazio a chi vorrà intervenire.
Re: Consiglio torcia
Inviato: 19/07/2022, 12:06
da Caston1
Grazie per le tue spiegazioni . Ora vedo intanto se qualcuno mi consiglia qualcosa altro on fondo magnetico { torcia a sigaro } apprezzo
Grazie
Re: Consiglio torcia
Inviato: 19/07/2022, 12:08
da Caston1
Grazie per le tue spiegazioni . Ora vedo intanto se qualcuno mi consiglia qualcosa altro on fondo magnetico { torcia a sigaro } apprezzo
Grazie
Re: Consiglio torcia
Inviato: 23/07/2022, 0:20
da Caston1
Ciao , alla fine ho preso una fenix LD30 molto leggera e la posso mettere tramite clip nella taschetta a sigaro della mia tuta da lavoro neanche la sento .la torcia sembra di ottima qualità , unico contro che per caricarla bisogna togliere la batteria c ha usb sul corpo batteria .
Un saluto e grazie dei vostri consigli
Re: Consiglio torcia
Inviato: 23/07/2022, 9:04
da AlVescu
La Fenix LD30 non ce l'ho, ma leggendo le recensioni ne esce davvero bene.
Grazie per averci aggiornati.
