chiedo consiglio per una torcia da tenere in testa mentre lavoro.
Utilizzo la lista che avete messo sul forum.
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 35€.
3) Formato:
- Una lampada frontale (permette di avere le mani libere) con batterie integrate.
4) Dimensioni della torcia:
- Portachiavi.
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza:
- Meno di 1 metro (leggere o piccoli lavori)
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
10) Che tinta preferisci?
- consigliatemi in base alle mie esigenze (ma credo sia da preferire fredda per le mie esigenze)
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti? 3 ad esempio)
15) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
17) Dove terrai la torcia?
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Altro: deve essere leggera se no mi da fastidio in testa. In teoria meno spendo è meglio me, ma in pratica di solito funziona che più spendo e meno spendo. datemi consigli voi

ps. io ho risposto che deve avere la batteria interna ma se mi dite che le torce economiche hanno un batteria di scarsa qualità a questo punto valuto di usare quelle con le pile interne almeno quando sono fruste le pile butto quelle e non la torcia (anche perchè stando nella borsa degli attrezzi di inverno starà al freddo la torcia)
Scusatemi se in certe domande ho dato più risposte ma perchè ero indeciso su quale fosse più appropriata.
Se avete bisogno di altre info chiedete pure.
Grazie in anticipo!