Pagina 1 di 1

Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 05/07/2021, 22:50
da Jack Found
Salve ragazzi, allora ho bisogno di una nuova torcia, dopo la morte delle mie due olight, ho bisogno di una torcia professionale per ispezionare camini e canne fumarie.
Deve necessariamente essere almeno ip66 e con una buona resistenza, preferirei sopra i 1000 lumen
Budget tra 100/150€

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

- Meno di 150€.
- Vediamo cosa mi proponete.


3) Formato:

- Non so, consigli?
- Una torcia
- possibilmente con magnete sul fondo

4) Dimensioni della torcia:

- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero


5) Fonte luminosa:

- Led

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
- Vorrei una torcia da comporre, ad esempio un "host" o il corpo della torcia di un produttore, e il drop in di un altro. In questo caso ci possono essere più opzioni che soddisfano le richieste del compratore, e spesso la torcia si può aggiornare facilmente con le nuove tecnologie

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata.


7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei una torcia che si ricarica direttamente sul muro (cioè che ha proprio una spina).
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).
- Vorrei una torcia da mettere nel suo caricabatterie (cioè la metti in un supporto che carica la torcia)
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)


9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici :lol:


9a) Distanza:

- 5-20 metri (controllare il giardino)


10) Che tinta preferisci?

- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze

11) Autonomia.

- 90-120minuti
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)

12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Molto importante
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)


13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

-l- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti oppure se ci sono problemi di coordinazione)
- Non lo so
- Altro, cioè _______

14) Interfaccia di uso (UI)

- 2 livelli (alto-basso)
- Livelli multipli (quanti? _3/4___)
- Non mi interessa
- Non so

15) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
- Titanio (migliore dell'alluminio, ma costoso e con uno scambio termico non eccellente)
- Non mi interessa
- Non lo so
- Altro, ___________

16) Resistenza all'acqua:

- Non serve


17) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
- Altro, cioè

18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- Almeno ip66

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 07/07/2021, 16:52
da Gott
Oh madonnina, da quando le Olight muoiono??
Addirittura due??

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 07/07/2021, 22:11
da Alllightson
Ti consiglio queste tre torce:

Wurkkos DL30: https://www.amazon.it/Subacquea-Wurkkos ... 08JTQF6Y7/
Sofirn C8F: https://www.amazon.it/Sofirn-potente-Lu ... 07GRWJKLY/
Sofirn SP33 V3.0: https://www.amazon.it/Ricaricabile-Sofi ... 081KYHLWT/

La Wurkkos DL30 è addirittura una torcia subacquea quindi impermeabile al massimo. Con le torce di Sofirn e Wurkkos non ho mai avuto problemi. I lumen sono giusti ma a 3000 lumen scaldano molto e si possono usare solo per pochi minuti. 1000 lumen a lungo tempo però andranno bene. Le batterie 21700 e 26650 durano parecchio.

Sarei curioso anch'io di sapere in che modo sono morti le tue Olight. In genere le torce non muoiono senza causa.

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 08/07/2021, 19:16
da Jack Found
Sono morte, prima la S2 baton, poi la S30R baton III, la S30 comprata a luglio del 2020, dopo un anno morta, non si accende più, ho preso anche una batteria originale in sostituzione, pensavo fosse quella, invece niente.
Tra l’altro visto che le ho prese su Amazon, la garanzia ufficiale Olight non compre!!
Il problema è che forse essendo certificate solo ipx8 per la polvere (faccio lo spazzacamino) non erano adatte!!

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 08/07/2021, 19:28
da Jack Found
Alllightson ha scritto:
07/07/2021, 22:11
Ti consiglio queste tre torce:

Wurkkos DL30: https://www.amazon.it/Subacquea-Wurkkos ... 08JTQF6Y7/
Sofirn C8F: https://www.amazon.it/Sofirn-potente-Lu ... 07GRWJKLY/
Sofirn SP33 V3.0: https://www.amazon.it/Ricaricabile-Sofi ... 081KYHLWT/

La Wurkkos DL30 è addirittura una torcia subacquea quindi impermeabile al massimo. Con le torce di Sofirn e Wurkkos non ho mai avuto problemi. I lumen sono giusti ma a 3000 lumen scaldano molto e si possono usare solo per pochi minuti. 1000 lumen a lungo tempo però andranno bene. Le batterie 21700 e 26650 durano parecchio.

Sarei curioso anch'io di sapere in che modo sono morti le tue Olight. In genere le torce non muoiono senza causa.
Perdonami ma quelle che mi hai consigliato sono tutte ipx8, quindi non sono certificate per le polveri!!

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 12/07/2021, 20:37
da ro.ma.
Ciao, cercati una Nitecore o Fenix che sia IP68, non dovresti avere problemi. Riguardo le torce vendute su Amazon la garanzia dovrebbe essere comunque quello dichiarato sulla confezione. Se il distributore italiano fa dei problemi prova a rivolgerti alla casa madre.

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 13/07/2021, 12:43
da Jack Found
ro.ma. ha scritto:
12/07/2021, 20:37
Ciao, cercati una Nitecore o Fenix che sia IP68, non dovresti avere problemi. Riguardo le torce vendute su Amazon la garanzia dovrebbe essere comunque quello dichiarato sulla confezione. Se il distributore italiano fa dei problemi prova a rivolgerti alla casa madre.

Ho contattato la olight e mi hanno confermato che se acquistata su Amazon non vale la garanzia!!

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 13/07/2021, 18:28
da ro.ma.
Jack Found ha scritto:
13/07/2021, 12:43
ro.ma. ha scritto:
12/07/2021, 20:37
Ciao, cercati una Nitecore o Fenix che sia IP68, non dovresti avere problemi. Riguardo le torce vendute su Amazon la garanzia dovrebbe essere comunque quello dichiarato sulla confezione. Se il distributore italiano fa dei problemi prova a rivolgerti alla casa madre.

Ho contattato la olight e mi hanno confermato che se acquistata su Amazon non vale la garanzia!!
Hai contattato Olight italia o Olightworld? Comunque sapete cosa non comprare.

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 15/07/2021, 12:53
da Jack Found
ro.ma. ha scritto:
13/07/2021, 18:28
Jack Found ha scritto:
13/07/2021, 12:43
ro.ma. ha scritto:
12/07/2021, 20:37
Ciao, cercati una Nitecore o Fenix che sia IP68, non dovresti avere problemi. Riguardo le torce vendute su Amazon la garanzia dovrebbe essere comunque quello dichiarato sulla confezione. Se il distributore italiano fa dei problemi prova a rivolgerti alla casa madre.

Ho contattato la olight e mi hanno confermato che se acquistata su Amazon non vale la garanzia!!
Hai contattato Olight italia o Olightworld? Comunque sapete cosa non comprare.
Olight Italia

Re: Consiglio nuova torcia professionale

Inviato: 15/07/2021, 13:15
da ro.ma.
Immaginavo. Prova a contattare Olightworld sul loro sito o su facebook. Dovrebbero risponderti.